RIB MAGIC Instructions Pour L'utilisation Et L'installation page 3

Masquer les pouces Voir aussi pour MAGIC:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

LAY-OUT IMPIANTO
Fig. 2
Componenti da installare secondo la norma EN12453
TIPO DI COMANDO
a uomo presente
a impulsi in vista (es. sensore)
a impulsi non in vista (es. telecomando)
automatico
* esempio tipico sono le chiusure che non accedono a pubblica via
A: Pulsante di comando a uomo presente (cioè ad azione mantenuta), come cod. ACG2020
B: Selettore a chiave a uomo presente, come cod. ACG1010
C: Dispositivo encoder (PLUS) oppure costole come cod. ACG3010
D: Fotocellule, come cod.ACG8026
Fig. 3
Fig. 4
USO DELLA CHIUSURA
Persone esperte
Persone esperte Uso illimitato
(fuori da area pubblica*) (area pubblica)
A
B
C
C
C
C e D
C e D
C e D
Elettroriduttore MAGIC
Antenna radio
Lampeggiatore
Fotocellula esterna
Fotocellule interna
Selettore a chiave
CONTROLLO PRE-INSTALLAZIONE
Le ante devono essere solidamente fissate ai cardini delle colonne, non devono flettere
durante il movimento e devono muoversi senza attriti.
Prima d'installare il MAGIC è meglio verificare tutti gli ingombri necessari per poterlo
installare.
Se il cancello si presenta come da Fig. 2 non occorrono modifiche.
N.B. È obbligatorio uniformare le caratteristiche del cancello alle norme e leggi vigenti.
La porta può essere automatizzata solo se in buono stato e se rispondente alla norma
EN 12604.
- L'anta non deve presentare porte pedonali. In caso contrario occorrerà prendere
opportune precauzioni in accordo al punto 5.4.1 della EN12453 (ad esempio impedire il
movimento del motore quando il portoncino è aperto, grazie ad un microinterruttore
opportunamente collegato in centralina).
- Non bisogna generare punti di intrappolamento (ad esempio tra anta aperta del
cancello e cancellata).
CARATTERISTICHE
TECNICHE
Lunghezza max. anta
Peso max cancello
C e D
Tempo medio apertura
C e D
C e D
Coppia max
Alimentazione e frequenza
Potenza motore
Assorbimento
Condensatore
n° di cicli
Tipo di olio
Peso max
Rumorosità
Volume
Grado di protezione
CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORIDUTTORE
MAGIC è un operatore reversibile dotato di frizione meccanica per poter regolare la forza
del motore e la sua reversibilità (più si aumenta la forza il motore, meno questo è
reversibile).
È dotato di finecorsa meccanico, di leva di traino con palmola, di coperchio carrabile.
Viene fornito con un contenitore in acciaio che è dotato di scanso per facilitare
l'interramento (41 x 25 h17cm).
MAGIC è portante dell'anta del cancello e in caso di manutenzione il motore può essere
rimosso senza togliere l'anta.
MAGIC è reversibile e perciò non ha bisogno di sblocco.
MAGIC può azionare agevolmente cancelli e portoni pesanti fino a 350Kg e con ante
lunghe fino a 2,5mt con un tempo di apertura di 20 secondi per la versione con apertura
105° e con un tempo di apertura di 40 secondi per la versione con apertura 180°(nel
rispetto delle norme).
MAGIC nella versione 105° (Fig. 3) è dotato di variazione di velocità dell'anta sia in
apertura che in chiusura (apertura iniziale lenta, poi veloce e chiusura inizialmente
veloce, poi lenta all'arrivo in battuta).
MAGIC nella versione 180° (Fig. 4) permette l'apertura dell'anta fino a 180° se l'albero
di uscita del motore è in asse coi cardini dell'anta. Se l'albero di uscita del motore è
sfalsato dai cardini fino a 4,5 cm, allora permette l'apertura dell'anta fino a 150°.
Pag. 3 di 32
MAGIC
105°
180°
mt
2,5
Kg
350
sec.
20
40
Nm
250
230V~ 50/60Hz
W
190
A
0,8
F
6,3
40 - 20s/2s
Bechem Staroel NR100
Kg
21
db
<70
m
3
0,020
IP
677
I
T
A
L
I
A
N
O

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières