Table des Matières

Publicité

RULLI DOSATORI

- Grande diametro per ridurre il numero di giri ed evitare perdite
di carico:
- Numero elevato di celle disposte sfalsate l'una rispetto all'al-
tra, per garantire un dosaggio continuo ed omogeneo;
Montaggio e smontaggio del rullo dosatore
Tutti i rulli dosatori sono unità montate in un unico blocco (ad
eccezione del rullo dosatore per sementi fini, versione di colore
giallo) e calibrate dopo il montaggio.
Mai smontare i rulli dosatori! I rulli perderebbero la loro preci-
sione radiale!
ATTENZIONE
Utilizzare sempre i guanti di protezione: causa lavorazione di
calibrazione, i nuovi rulli dosatori potrebbero presentare bordi
appuntiti e provocare ferite all'operatore!
Sono disponibili tre tipi di rulli dosatori (Fig. 17):
rossi: 5 elementi,
8 camere per ruota, (mod. G1000) (D, Fig.
17), per grandi quantità (di serie).
verdi: 5 elementi, 16 camere per ruota (mod. N500) (E, Fig. 17),
(optional).
gialli: 5 elementi, 32 camere per ruota, (rullo dosatore sementi
fini) (mod. F25-125) (F, Fig. 17) (in dotazione).
IMPORTANTE: usare il rullo dosatore idoneo al tipo di distribu-
zione.
A macchina completamente vuota...
1) Rimuovere la cinghia dell'elemento agitatore, sganciare com-
pletamente la trasmissione del dosatore (Fig. 18).
2) Smontare il supporto cuscinetto del rullo dosatore (Fig. 19);
3) Estrarre lateralmente il rullo dosatore (Fig. 20) ...
Per effettuare il montaggio del rullo, ripetere le operazioni nell'or-
dine inverso.
cod. G19503100
USO E MANUTENZIONE
fig. 17
D
fig. 18
fig. 19
fig. 20
g
ITALIANO
E
F
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières