Ruote Premiseme Posteriori; Telaio Flottante Con Accumulatore Di Azoto - Gaspardo PRIMAVERA Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

ITALIANO
fig. 56

4.4 RUOTE PREMISEME POSTERIORI

In alternativa all'erpice copriseme posteriore è possibile monta-
re una serie di ruote premiseme posteriori (F, Fig. 56) integrate
di molle (G, Fig. 56) per la copertura del solco di semina.
Le ruote premiseme posteriori e le molle di copertura hanno
regolazioni indipendenti tra loro (H-I, Fig. 56) per trovare il miglior
assetto nella chiusura del solco di semina.
ATTENZIONE: Durante il trasporto stradale, bloccare il movi-
mento della barra porta-ruotini con la spina in dotazione, posi-
zionandola nei fori predisposti (L, Fig. 56).

4.5 TELAIO FLOTTANTE CON ACCUMULATORE DI AZOTO

La seminatrice ha integrato un sistema flottante del telaio porta
assolcatori: in particolari condizioni del terreno (avvallamenti,
semina in collina, ecc.) questo sistema permette di seguire l'an-
damento irregolare del letto di semina.
Inserire le piastre di bloccaggio (M, Fig. 57).
Durante le normali procedure di assetto della seminatrice, oc-
corre regolare l'altezza dei ruotini di sostegno, variando la posi-
zione della spina (N, Fig. 58), per allineare i telai porta assolca-
tori e garantire un'omogenea profondità di semina.
In dotazione al "kit telaio flottante" è compreso un accumulatore
di azoto (O, Fig. 59), che garantisce alle ali laterali di mantenere
un assetto costante durante la semina.
L'impianto oleodinamico dell'accumulatore di azoto è dotato di
un rubinetto, che deve rimanere aperto durante la movimenta-
zione dei telai laterali.
Dopo l'apertura dei telai laterali, caricare l'accomulatore di azoto
con una pressione di 30 bar (Max.), indicata dal manometro in
dotazione (Fig. 59).
Raggiunta tale pressione, chiudere il rubinetto e procedere con
le normali operazioni di semina.
32
USO E MANUTENZIONE
H
I
L
fig. 57
M
fig. 58
fig. 59
g
F
G
N
max
O
30 bar
cod. G19503100
M
100
150
50
200
0
250
bar

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières