Manutenzione; Norme Per L'additivazione Con Acido Solforico - Astralpool EXACTUS Série Notice D'installation, Emploi Et Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour EXACTUS Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 60

4.0 - MANUTENZIONE

1.
Controllare periodicamente il livello del serbatoio contenente la soluzione da dosare, onde evitare che la
pompa funzioni a vuoto; anche se in questo caso l'apparecchiatura non subisce alcun danno, si consiglia
comunque questo controllo per evitare danni derivanti dalla mancanza di additivo nell'impianto.
2.
Controllare almeno ogni 6 mesi il funzionamento della pompa, la tenuta delle viti e delle guarnizioni, per
liquidi particolarmente aggressivi effettuare controlli anche più frequenti, controllare in particolare la con-
centrazione dell'additivo nell'impianto; una riduzione di tale concentrazione potrebbe essere determinata
dalla usura delle valvole (che in tal caso vanno sostituite facendo attenzione nel rimontarle come in Fig. 11)
o dall'intasamento del filtro che va pulito come al successivo punto 3.
3. Il Produttore consiglia di pulire periodicamente la parte idraulica (valvole e filtro). Non è possibile stabilire
l'intervallo di tempo entro il quale effettuare tale pulizia perché dipende dal tipo di applicazione, e nemme-
no quale reagente utilizzare perché dipende dall'additivo usato.
Premesso ciò possiamo suggerire come intervenire se la pompa lavora con ipoclorito di sodio (caso più frequente):
a. Assicurarsi che la stessa sia disattivata elettricamente (entrambe le polarità) staccando i conduttori dai punti
di contatto della rete attraverso un interruttore onnipolare con distanza minima tra i contatti di mm 3.
b. disconnettere il tubetto di mandata dall'impianto
c. togliere il tubetto di aspirazione (con filtro) dal serbatoio ed immergerlo in acqua pulita
d. alimentare la pompa dosatrice e farla lavorare con acqua 5÷10 minuti
e. con la pompa disinserita immergere il filtro in una soluzione di acido cloridrico ed attendere che l'acido ter-
mini la sua azione di pulizia
f.
alimentare di nuovo la pompa facendola lavorare con acido cloridrico per 5 minuti realizzando un circolo chiu-
so con aspirazione e mandata immersi nello stesso contenitore
g. ripetere l'operazione con acqua
h. collegare di nuovo la pompa dosatrice all'impianto.
5.0 - NORME PER L'ADDITIVAZIONE CON ACIDO SOLFORICO (MAX 50%)
In questo caso è indispensabile tener presente quanto segue:
1. sostituire il tubetto cristal di aspirazione con tubetto in politene (mandata).
2. togliere preventivamente dal corpo pompa tutta l'acqua presente (se questa si miscela con l'acido solforico
genera una forte quantità di gas con conseguente surriscaldamento della zona interessata arrecando danni
alle valvole ed al corpo pompa).
Per effettuare questa operazione, se l'apparecchiatura non è fissata all'impianto si può farla pulsare per pochi
secondi (15-30) tenendola capovolta e senza tubetti collegati ai raccordi, se ciò è impossibile smontare e rimon-
tare il corpo pompa (Fig. 11), utilizzando le quattro viti di fissaggio.
Fig. 11
4 5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières