Norme Generali; Avvertenze; Trasporto E Movimentazione; Uso Previsto Della Pompa - Astralpool EXACTUS Série Notice D'installation, Emploi Et Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour EXACTUS Série:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 60

1.0 - NORME GENERALI

1.1 - AVVERTENZE

Leggere attentamente le avvertenze sottoelencate in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la
sicurezza di installazione, d'uso e manutenzione.
Conservare con cura questo manuale per ogni ulteriore consultazione.
Apparecchio conforme alla direttiva n. 89/336/CEE "compatibilità elettromagnetica" e alla n. 73/23/CEE
"direttiva di bassa tensione" con la relativa modifica n. 93/68/CEE.
N.B. : La pompa è costruita a regola d'arte. La sua durata e affidabilità elettrica e meccanica saranno più effi-
cienti se essa verrà usata correttamente e verrà fatta una regolare manutenzione.
ATTENZIONE: Qualunque intervento o riparazione all'interno dell'apparecchiatura deve essere effettuata da
personale qualificato ed autorizzato. Si declina ogni responsabilità dovuta all'inosservanza di tale regola.
GARANZIA: 2 anni (sono escluse le parti di normale usura e cioè: valvole, raccordi, ghiere fissatubo, tubet-
ti, filtro e valvola d'iniezione). L'uso improprio dell'apparecchiatura fa decadere detta garanzia. La garanzia
s'intende franco fabbrica o distributori autorizzati.

1.2 - TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE

La pompa deve essere trasportata in ogni caso in posizione verticale e mai orizzontale. La spedizione con qual-
siasi mezzo eseguita, anche se franco domicilio dell'acquirente o destinatario, si intende effettuata a rischio e
pericolo dell'acquirente. Il reclamo per materiali mancanti dovrà essere effettuato entro 10 giorni dall'arrivo delle
merci. Mentre per il materiale difettoso entro il 30° giorno dalla ricezione. L'eventuale restituzione delle pompe
deve essere preventivamente concordata con il personale autorizzato o con il distributore autorizzato.

1.3 - USO PREVISTO DELLA POMPA

La pompa dovrà essere destinata solo all'uso per la quale è stata espressamente costruita e cioè per dosare liqui-
di. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Non è previsto l'uso della pompa per quelle
applicazioni che non sono previste in fase di progetto. Per ulteriori chiarimenti il cliente è tenuto a contattare i
nostri uffici dove riceverà informazioni sul tipo di pompa in suo possesso ed il relativo corretto uso. Il costrutto-
re non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragione-
voli.

1.4 - RISCHI

Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità della pompa, in caso di dubbio non utilizzare la pompa
e rivolgersi a personale qualificato. Gli elementi dell'imballaggio (quali sacchetti di plastica, polistirolo, ecc.)
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Prima di collegare la pompa accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzio-
ne elettrica. I dati di targa sono esposti sulla targhetta adesiva posta sulla pompa
L'esecuzione dell'impianto elettrico deve essere conforme alle norme che definiscono la regola dell'arte nel
paese dove è realizzato l'impianto.
L'uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali. In partico-
lare:
-
non toccare l'apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi;
-
non manovrare la pompa a piedi nudi (es. impianti di piscina)
-
non lasciare esposto l'apparecchio ad agenti atmosferici (pioggia, sole ecc.)
-
non permettere che la pompa sia usata dai bambini o da incapaci senza sorveglianza.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento della pompa, spegnerla e non manometterla. Per l'eventuale ripa-
razione rivolgersi ai nostri centri di assistenza e richiedere l'utilizzazione di ricambi originali. Il mancato
rispetto di quanto sopra riportato può compromettere la sicurezza della pompa.
Allorché si decida di non utilizzare più una pompa installata si raccomanda di renderla inoperante scolle-
gandola dalla rete di alimentazione.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia sulla pompa dosatrice occorre:
1.
Assicurarsi che la stessa sia disattivata elettricamente (entrambe le polarità) staccando i conduttori dai
punti di contatto della rete attraverso l'apertura dell'interruttore onnipolare con distanza minima tra i
contatti di mm 3 (Fig. 4).
2. Eliminare nel modo più adeguato, (ponendo la massima attenzione), la pressione esistente nel corpo
pompa e nel tubetto di mandata.
3. Eliminare dal corpo pompa tutto il liquido presente, smontando e rimontando il corpo pompa utilizzan-
do le quattro viti di fissaggio (Fig. 11).
In caso di eventuali perdite nell'apparato idraulico della pompa (rottura dell'OR di tenuta, delle valvole, dei
tubi), bisogna arrestare il funzionamento della pompa depressurizzare la tubazione di mandata e quindi pro-
cedere con le operazioni di manutenzione utilizzando adeguate misure di sicurezza (guanti, occhiali, tute, ecc.).
3 8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières