Rumore Aereo; Demolizione E Smaltimento - MASCHIO GASPARDO PINOCCHIO 130 Mode D'emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
ATTENZIONE
Rischio di schiacciamento dell'operatore o di terze persone
presenti in prossimità dell'attrezzatura durante il trasporto e
la movimentazione.
L'operatore deve assicurarsi che non ci siano terze persone
presenti in prossimità dell'attrezzatura durante tali fasi.
ATTENZIONE
Perdita di pressione nel circuito oleoidraulico durante il
funzionamento. L'operatore deve eseguire le verifiche e le
manutenzioni periodiche indicate nel presente manuale,
in modo da mantenere in efficienza tutti i componenti
dell'attrezzatura.
ATTENZIONE
Rischio di schiacciamento dell'operatore durante la fase di
aggancio dell'attrezzatura alla macchina semovente e durante
la fase di regolazione.
L'operazione di aggancio deve essere eseguita da un solo
operatore seguendo le istruzioni riportate nel presente
manuale.
Non devono essere eseguite operazioni di regolazione con
attrezzatura o i rulli posteriori sollevati da terra.
Tutte le operazioni di regolazione devono essere eseguite
da un solo operatore seguendo le indicazioni riportate nel
presente documento.
ATTENZIONE
Rischio di urto contro parti taglienti.
La macchina deve essere parcheggiata in modo da poter
garantire la distanza di sicurezza indicata nel presente
manuale e sulla macchina tramite opportuno pittogramma.
ATTENZIONE
Rischio di schiacciamento degli arti tra gli organi mobili.
I punti pericolosi della macchina sono stati evidenziati tramite
opportuni pittogrammi indicati nel presente documento e
affissi sull'attrezzatura.
ATTENZIONE
Rischio di ferimento contro i rulli con spuntoni o dischi
discissori taglienti.
Quando sulla macchina vengano montati rulli con spuntoni
(affinatori) o dischi discissori taglienti, essi devono essere
dotati di barra di protezione.
Anche se questa barra protegge l'operatore contro la caduta
diretta sugli spuntoni o su altre parti taglienti, permane il
rischio di ferimento.
ATTENZIONE
Rischio di caduta o scivolamento dell'operatore.
E vietato appoggiarsi, salire o appigliarsi sui rulli posteriori
o su tutte le parti folli quando questi sono sollevati da terra.
cod. F07011399
USO E MANUTENZIONE

4.4 RUMORE AEREO

Si ricorda che e necessario effettuare a carico del datore di lavoro,
la valutazione del rischi in base alla legislazione vigente nel paese
d'uso dell'attrezzatura; in Unione Europea la direttiva di riferimento
e la 89/391/CEE e successive modifiche e integrazioni.
In particolare e necessario valutare i seguenti rischi specifici:
- Esposizione alle vibrazioni (in Unione Europea la direttiva di
riferimento e la 2002/44/CE)
- Movimentazione manuale dei carichi 90/269/CEE
- Rischio chimico 98/24/CE.
Pinocchio
Le misure del rumore non sono necessarie poiché la macchina
in oggetto, nelle condizioni di prova specificate dalla norma EN
1553:1999 (Allegato D - Punto D.5.2), non presenta alcun organo
in movimento e quindi non presenta alcuna sorgente sonora.
Attila, Artiglio e Artiglio Magnum
L'unica fonte di rumore consiste nella movimentazione degli
accessori posteriori per effetto degli attuatori oleoidraulici.
Sono state eseguite delle misure della pressione sonora e del livello
di rumore emesso dalla macchina come indicato nell'allegato D
della EN 1553.
Il livello di pressione sonora di emissione temporale medio
ponderato A rilevato e minore di 70 dB.

5.0 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO

Operazione da eseguirsi a cura del Cliente.
Prima di effettuare la demolizione della macchina, si raccomanda
di verificare attentamente lo stato fisico della stessa, valutando che
non ci siano parti della struttura eventualmente soggette a possibili
cedimenti strutturali o rotture in fase di demolizione.
Il Cliente dovrà agire in osservanza delle leggi vigenti nel proprio
paese in materia di rispetto e tutela dell'ambiente.
Le operazioni di demolizione della macchina devono essere
eseguite solamente da personale qualificato, dotato di
adeguati dispositivi di protezione individuale (calzature di
sicurezza e guanti) e di utensili e mezzi ausiliari.
Tutte le operazioni di smontaggio per la demolizione devono
avvenire a macchina ferma e staccata dal trattore.
Si raccomanda, prima di demolire la macchina, di rendere innocue
tutte le parti suscettibili di fonti di pericolo e quindi:
- Rottamare la struttura tramite ditte specializzate,
- Asportare l'eventuale apparato elettrico attenendosi alle leggi
vigenti,
- Recuperare separatamente oli e grassi, da smaltire tramite le
ditte autorizzate, nel rispetto della normativa del Paese di utilizzo
della macchina.
All'atto della demolizione della macchina la marcatura CE dovrà
essere distrutta assieme al presente manuale.
Si ricorda infine che la Ditta Costruttrice è sempre a
disposizione per qualsiasi necessità di assistenza ricambi.
ITALIANO
ATTENZIONE
ATTENZIONE
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières