Messa A Riposo; Pulizia Generale; Smontaggio Per Manutenzione Oriparazione; Rischi Residui - MASCHIO GASPARDO PINOCCHIO 130 Mode D'emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
ITALIANO

4.0.3 MESSA A RIPOSO

A fine stagione, o nel caso si preveda un lungo periodo di riposo,
è consigliabile:
1) Lavare l'attrezzatura abbondantemente con acqua, quindi
asciugarla.
2) Controllare accuratamente lo stato dell'attrezzatura ed
eventualmente sostituire le parti danneggiate o usurate.
3) Serrare a fondo tutte le viti e i bulloni con la coppia di serraggio
indicata al paragrafo Manutenzione in sicurezza- punto 2 a
pag.12.
4) Ingrassare tutti i punti contrassegnati dalla decalcomania n° 9
("GREASE") a pag. 9 di questo manuale.
5) Passare con del lubrificante tutte le parti non verniciate.
6) Proteggere l'attrezzatura con un telo.
7) Infine, sistemarla in un ambiente asciutto, stabilmente e fuori
dalla portata dei non addetti.
Se queste operazioni vengono eseguite con cura, il vantaggio
sarà solo dell'utilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro, troverà
un'attrezzatura in perfette condizioni.
4.1 PULIZIA GENERALE DELLA MACCHINA
Gli interventi di pulizia devono essere eseguiti periodicamente al
fine di garantire un buon livello di funzionalità.
Per eseguire la pulizia dell'attrezzatura e necessario:
- Parcheggiare l'attrezzatura in un luogo adatto e scollegarla dalla
macchina semovente;
- Lavare l'attrezzatura con un getto d'acqua dall'esterno;
- Rimuovere eventuali residui di terra e arbusti con l'impiego di
una scopa o spazzola;
- Asciugare l'attrezzatura.
ATTENZIONE
È vietato eseguire interventi di pulizia salendo sull'attrezzatura
o sui rulli.
4.2 SMONTAGGIO PER MANUTENZIONE O
RIPARAZIONE
Durante lo smontaggio ed il successivo rimontaggio dei vari
elementi dell'attrezzatura, assicurarsi che le varie parti siano
assemblate nel corretto ordine (se necessario, contrassegnare le
varie parti durante lo smontaggio).
Prima di eseguire lo smontaggio dell'attrezzatura, si raccomanda di:
- Parcheggiare l'attrezzatura in un locale sufficientemente
grande da poter eseguire lo smontaggio dell'attrezzatura senza
impedimenti;
- Scollegare l'attrezzatura dalla macchina semovente;
- Recintare e segnalare opportunamente la zona di lavoro;
- Verificare attentamente lo stato fisico delle parti smontate ed
eventualmente sostituirle se danneggiate.
ATTENZIONE
É vietato stazionare sotto i carichi sospesi.
É vietato l'accesso alla zona di lavoro al personale non
autorizzato.
È obbligatorio l'uso di tutta da lavoro, calzature di sicurezza,
guanti e occhiali.
18
USO E MANUTENZIONE

4.3 RISCHI RESIDUI

Rischio dovuto all'olio in pressione.
Utilizzare l'olio raccomandato dal costruttore e fare riferimento
alle indicazioni riportate nella scheda di sicurezza del prodotto.
Rischio di incendio.
E vietato fumare o usare fiamme libere in prossimità della
macchina: esse possono essere fonte di innesco dell'incendio
dell'olio del circuito oleoidraulico.
Prima di effettuare saldature ad arco o a fiamma per eseguire
riparazioni sulla macchina, assicurarsi che non vi siano perdite
d'olio dal circuito oleoidraulico.
Rischio di inquinamento durante lo scarico dell'olio dal
circuito oleoidraulico.
Lo scarico ed in recupero dell'olio esausto deve avvenire
secondo le disposizioni legislative del paese in cui si trova
la macchina.
Rischio di eiezione di getti d'olio.
L'operatore deve utilizzare gli occhiali protettivi, la tutta da
lavoro, i guanti e calzature di sicurezza, in modo che eventuali
spruzzi d'olio non interessino occhi, faccia o parti del corpo
scoperte.
L'errato collegamento delle tubazioni oleoidrauliche
dell'attrezzatura al circuito oleoidraulico del trattore può
provocare danni all'attrezzatura e pericolo per l'operatore.
Rischio di taglio e urto durante la pulizia, la regolazione e la
manutenzione della macchina.
L'operatore può ferirsi con gli elementi operatori (ancore, rulli
con spuntoni, dischi discissori). Utilizzare gli opportuni DPI.
Rischio durante il trasporto dell'attrezzatura su strada di
notte o in condizioni di scarsa visibilità senza gli opportuni
dispositivi di illuminazione e vietato in quanto può essere
causa di incidenti.
Rischio di caduta delle bandinelle laterali durante il trasporto
su strada. Se le bandinelle non vengono sollevate e fissate
come indicato nel paragrafo 3.5.6 del manuale, essere possono
cadere durante il trasporto su strada causando la possibile
rottura dell'attrezzatura o l'infortunio di terze persone.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
cod. F07011399

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières