Sintesi Dei Dispositivi Di Protezione Individuale (Dpi) Da Utilizzare Durante Tutte Le Fasi Di Vita Della Macchina - MASCHIO GASPARDO PINOCCHIO 130 Mode D'emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
ITALIANO
2.1 SINTESI DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
INDIVIDUALE (DPI) DA UTILIZZARE DURANTE
TUTTE LE FASI DI VITA DELLA MACCHINA
Trasporto
Movimentazione
Installazione e montaggio
Messa a punto, regolazione, taratura
Uso ordinario
Controllo
Lubrificazione
Manutenzione
Pulizia
Messa fuori servizio
Smantellamento
Demolizione
Smaltimento
Nella tabella seguente sono riassunti i DPI ( Dispositivi di
Protezione Individuale) da utilizzare durante le varie fasi di vita
della macchina (ad ogni fase esiste l'obbligo dell'uso e/o la messa
a disposizione del DPI).
Fasi di vita dell' attrezzatura
Trasporto
Movimentazione
Installazione e montaggio
Messa a punto, regolazione
taratura
Uso ordinario
Controllo
Lubrificazione
Uso scorretto prevedibile
Manutenzione
Pulizia
Messa fuori servizio
Smantellamento
Demolizione
Smaltimento
12
USO E MANUTENZIONE
Indumenti di
sicurezza
Fase
Legenda:
Prevede il trasferimento dell'attrezzatura da una località all'altra mediante di un
apposito mezzo.
Prevede il trasferimento dell'attrezzatura da e su il mezzo utilizzato per il trasporto per
tragitti che non comprendono la circolazione stradale.
Prevede tutti gli interventi di montaggio che preparano inizialmente l'attrezzatura alla
messa a punto.
Prevede la regolazione, la messa a punto e la calibrazione di tutti quei dispositivi che
devono essere adatti alla condizione di funzionamento normalmente previsto e che
non possono essere rigidamente fissati al momento del montaggio.
Uso al quale l'attrezzatura e destinata in conformità con le indicazioni fornite dal
fabbricante, o che e ritenuto usuale in relazione alla sua progettazione, costruzione
e funzione.
Consiste nella verifica della funzioni dell'attrezzatura
Prevede la lubrificazione o l'ingrassaggio di parti mobili come cuscinetti, slitte, alberi,
ecc.
Uso che risulta da una trascuratezza involontaria e non dal deliberato proposito di
usare l'attrezzatura in modo scorretto.
Consiste nella periodica verifica delle parti dell'attrezzatura che si possono
Consiste nell'asportare la polvere e i residui della lavorazione che potrebbero
compromettere il buon funzionamento e l'utilizzo dell'attrezzatura, oltre che la salute/
sicurezza dell'operatore
Prevede lo smontaggio dalla macchina semovente dopo la lavorazione
Consiste nello smontaggio completo o parziale dell'attrezzatura, cosi da permettere
l'eventuale riciclaggio o modalità previste dalle vigenti norme di legge
Consiste nella rimozione definitiva di tutte le parti dell'attrezzatura risultanti
dall'operazione di smantellamento
Operazione che consiste nello smantellamento dei prodotti/sostanze contenute
nell'attrezzatura
Calzature
Guanti
di sicurezza
DPI PREVISTO
DPI A DISPOSIZIONE O DA UTILIZZARE SE NECESSARIO
DPI NON PREVISTO
I DPI utilizzati dovranno essere marcati CE e rispondere alla
Direttiva 89/686/CEE, recepita in Italia con il D. Lgs. 475/92 e
successive modifiche.
La responsabilità dell'identificazione e della scelta della tipologia
e della categoria dei DPI.
La seguente tabella riporta le fasi di vita della macchina.
Descrizione
Occhiali
Maschera
Esempi e Note
ad es.: utilizzo di automezzo su strada, su
rotaia, ecc.
ad es.: utilizzo di carroporte o gru apposita,
carrello elevatore, ecc.
ad es.: assemblaggi meccanici, circuiti
ausiliari, ecc.
ad es.: regolazione di parti meccaniche
allineamenti relativi, ecc.
ad es.: verifica del corretto funzionamento
dei dispositivi di sicurezza
ad es.: utilizzo dell'attrezzatura in maniera
non conforme a quanto specificato nel
manuale, non utilizzo dei DPI da parte
degli operatori, ecc.
ad es.: ancore, bulloni, cuscinetti, ecc.
ad es.: rimozione della terra dai punti
di aggancio delle ancore e o dai rulli
posteriori
Tali parti devono essere smaltite seguendo
scrupolosamente le disposizioni della
normativa vigente
cod. F07011399

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières