Impianti Oleodinamici; Manutenzione; A Macchina Nuova; Ogni 20/30 Ore Di Lavoro - MASCHIO GASPARDO PINOCCHIO 130 Mode D'emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58

3.8 IMPIANTI OLEODINAMICI

1) Al momento dell'allacciamento dei tubi idraulici all'impianto
idraulico del trattore, fare attenzione che gli impianti
idraulici della macchina operatrice e della trattrice non
siano in pressione.
2) In caso di collegamenti funzionali di tipo idraulico tra
trattrice e macchina operatrice, prese e spine dovrebbero
essere contrassegnate per mezzo di colori, in modo da
escludere impieghi errati. Ove si verificasse uno scambio,
sussisterebbe il pericolo di incidente.
3) L'impianto idraulico si trova ad alta pressione; a causa del
pericolo d'infortunio, in caso di ricerca di punti di perdita
vanno utilizzati gli strumenti ausiliari idonei.
4) Non effettuare MAI la ricerca perdite con le dita o le mani. I
liquidi che fuoriescono dai forellini possono essere quasi
invisibili.
5) Durante il trasporto su strada i collegamenti idraulici fra
trattrice e macchina operatrice devono essere scollegati
e fissati nell'apposito supporto.
6) Non utilizzare in alcun caso olii vegetali. Questi potrebbero
provocare rischi di danneggiamento alle guarnizioni dei
cilindri.
7) Le pressioni di esercizio dell'impianto oleodinamico
devono essere comprese tra le 100 bar e le 180 bar.
8) Mai superare la pressione prevista dell'impianto
oleodinamico.
9) Verificare il corretto innesto degli attacchi rapidi, si
potrebbero verificare danneggiamenti ai componenti
dell'impianto.
10) La fuoriuscita di olio ad alta pressione può causare ferite
cutanee con il rischio di gravi ferite ed infezioni. In tal caso
consultare immediatamente un medico. Se non si rimuove
rapidamente l'olio con mezzi chirurgici, possono verificarsi
gravi allergie e/o infezioni. Quindi si vieta assolutamente
di installare componenti oleodinamici nella cabina del
trattore. Tutti i componenti facenti parte dell'impianto,
vanno accuratamente sistemati per evitare danneggiamenti
durante l'utilizzo dell'attrezzatura.
11) In caso di intervento sull'impianto oleodinamico, scaricare
la pressione oleodinamica portando tutti i comandi idraulici
in tutte le posizioni alcune volte dopo aver spento il motore.
12) Per eseguire le operazioni di controllo, manutenzione
regolazione sull'impianto oleoidraulico l'operatore deve
indossare gli opportuni DPI*.
* - Sintesi dei dispositivi di protezione individuale (DPI) da utilizzare
durante tutte le fasi di vita della macchina
cod. F07011399
USO E MANUTENZIONE

4.0 MANUTENZIONE

Prima di effettuare un qualsiasi intervento sui componenti del
circuito oleoidraulico, i rulli posteriori devono essere appoggiati
a terra e il circuito oleoidraulico deve essere scollegato da quello
del trattore.
Segnalare il pericolo di eiezione di olio in pressione, in particolare
se l'intervento di manutenzione riguarda la parte di circuito tra le
valvole di sicurezza e i pistoni di sollevamento dei rulli posteriori.
Sono di seguito elencate le varie operazioni di manutenzione da
eseguirsi con periodicità. Il minor costo di esercizio ed una lunga
durata della macchina dipende, tra l'altro, dalla metodica e costante
osservanza di tali norme.
- Per i tempi di intervento elencati in questo manuale hanno
solo carattere informativo e sono relativi a condizioni normali
di impiego, possono pertanto subire variazioni in relazione
al genere di servizio, ambiente più o meno polveroso,
fattori stagionali, ecc. Nel caso di condizioni più gravose di
servizio, gli interventi di manutenzione vanno logicamente
incrementati.
- Prima di iniettare il grasso lubrificante negli ingrassatori,
è necessario pulire con cura gli ingrassatori stessi per
impedire che il fango, la polvere o corpi estranei si mescolino
con il grasso, facendo diminuire, o addirittura annullare,
l'effetto della lubrificazione.
- Tenere sempre gli oli ed i grassi al di fuori della portata dei
bambini.
- Leggere sempre attentamente le avvertenze e le precauzioni
indicate sui contenitori e nelle schede di sicurezza dei
prodotti.
- Evitare il contatto con la pelle.
- Dopo l'utilizzo lavarsi accuratamente e a fondo.
- Trattare i grassi e gli olii usati in conformità con le leggi
vigenti.
Per eseguire la manutenzione dell'attrezzatura e necessario
indossare adeguati dispositivi di protezione individuale (
calzature di sicurezza, tuta da lavoro, guanti e occhiali).
Gli interventi di manutenzione devono essere effettuati con
l'attrezzatura appoggiata a terra e scollegata dalla macchina
semovente, con i dispositivi di supporto inseriti e i rulli
posteriori appoggiati a terra.

4.0.1 A MACCHINA NUOVA

- Prima di iniziare il lavoro ingrassare tutti i punti contrassegnati
dalla decalcomania n° 9 ("GREASE") a pag. 9 di questo manuale.
- Dopo le prime ore di funzionamento, occorre verificare il serraggio
di tutte le viti e bulloni.
- A macchina nuova controllare i tubi ed i collegamenti oleodinamici
prima d'azionare l'impianto, successivamente almeno una volta
all'anno verificare il loro stato di sicurezza operativa.

4.0.2 OGNI 20/30 ORE DI LAVORO

- Verificare il serraggio dei bulloni.
- Controllare periodicamente i cilindri oleodinamici ed i propri
raccordi, se necessario ripristinare o sostituire le parti difettate.
ITALIANO
CAUTELA
AVVERTENZA
ATTENZIONE
ATTENZIONE
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières