Scheppach MTP870H Mode D'emploi D'origine page 46

Motobêche à essence
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4 Le persone presenti, i bambini e gli animali
devono mantenere una distanza minima di 23
m. Arrestare immediatamente l'unità qualora si
avvicini qualcuno.
5 Adattare il proprio modo di procedere alle condi-
zioni locali e alla potenza del dispositivo.
6 L'unità è dotata di una frizione. Premere la leva
della frizione e controllare che ritorni automati-
camente in posizione iniziale. In caso contrario,
occorre fare regolare di nuovo l'unità da personale
qualificato.
7 Disinnestare la frizione prima di avviare il motore.
8 Avviare il motore con attenzione come da indi-
cazioni. Posizionare in questo caso i piedi ad una
distanza adatta dalla fresa.
9 La fresa non si muove se la frizione è disinne-
stata. In caso contrario, occorre fare regolare di
nuovo l'unità da personale qualificato.
10 Azionare la macchina sempre da dietro. Non pas-
sare né stare in nessun caso davanti alla macchi-
na con motore in funzione.
11 Tenere sempre l'unità con entrambe le mani
durante il funzionamento. Tenere ben stretto lo
sterzo.
12 Occorre rendersi conto che la macchina può schi-
zzare in modo inaspettato verso l'alto o in avanti
se la fresa si scontra con ostacoli nascosti, come
grosse pietre, radici o tronchi di alberi.
13 Se l'unità entra in contatto con un oggetto es-
terno, arrestare il motore, scollegare la candela
di accensione, verificare eventuali danni sulla
macchina e ripararli prima di riavviare e riazionare
la macchina.
14 Procedere con estrema cautela se si lavora in
retromarcia o si tira la macchina verso di sé.
15 Non sovraccaricare la macchina oltre le sue
possibilità lavorando improvvisamente troppo in
profondità o troppo rapidamente.
16 Non azionare in nessun caso la motozappa a ve-
locità troppo elevate su superfici dure o scivolose.
17 Durante il trattamento di terreni duri, procedere
con cautela. La fresa può incepparsi nel terreno e
la motozappa sbalzare in avanti. In questo caso,
rilasciare lo sterzo e non trattenere la macchina.
18 In caso di lavori nei pressi di recinzioni, edifici o
linee di servizio interrate, procedere con cautela.
La fresa rotante può causare lesioni personali o
danni materiali.
19 Procedere con estrema attenzione quando si
lavora su accessi, percorsi o strade ricoperti di
ghiaia. Fare attenzione ai pericoli non evidenti e al
traffico. Non trasportare passeggeri.
20 Non abbandonare in nessun caso la posizione di
lavoro con motore in funzione.
21 Arrestare sempre il motore quando si posticipa il
lavoro o si passa da un punto di lavorazione a un
altro.
22 Tenere pulita l'unità da piante e materiali di altro
tipo. Essi possono impigliarsi nella fresa. Arresta-
re il motore e scollegare la candela di accensione
prima di pulire la fresa.
6. Specificazioni
Motore:
Potenza del motore:
Numero di giri operativi motore:
Larghezza di lavoro:
Lama sminuzzatrice Ø:
46 І 64
4 tempi,160 ccm
3,3 kW/ 4,5 PS
3600 min
-1
350/550/800mm
33 cm
Sistema di avvio:
Carburante:
piombo
Olio motore:
Capacità serbatoio:
Peso:
Candela di accensione:
7. Montage
1. Controllare per prima cosa tutte le parti del dispo-
sitivo e disporle davanti a sé sul terreno. (Fig. 3)
2. Montare il supporto del regolatore di velocità (G)
sul telaio della motozappa. Allentare in questo caso
per prima cosa le due viti (M12 x 60), i dadi, le roset-
te e gli anelli elastici del dispositivo ad innesto sulla
macchina. Stringerli poi sulla macchina avvitando.
(Fig. 4)
3. Fissare sul supporto del regolatore di velocità
montato (G) il supporto dello sterzo (in basso) (I) con
le tre viti (M8 x 16), i dadi e gli anelli elastici. (Fig. 5)
4. Montare le due ruote (C) sul regolatore di profondi-
tà con il supporto ruota, rimuovendo le due coppiglie
e le rosette. Innestare le ruote sul supporto ruota e
fissarle in direzione inversa.(Fig. 6)
5. Inserire poi il regolatore di profondità (13) attra-
verso il relativo supporto montato sul dispositivo
(G) e fissarlo con il bullone e la coppiglia elastica
all'altezza desiderata. (Fig. 7)
6. Portare il supporto dello sterzo (in alto) (D)
sull'altro supporto dello sterzo (in basso) per mezzo
delle quattro viti (M8 x 35), delle rosette e degli anelli
elastici che si trovano nel supporto dello sterzo (in
basso) (I). (Fig. 8)
7. Fissare sul supporto dello sterzo in alto (D) lo ster-
zo stesso mediante le quattro viti premontate (M8 x
45), le rosette e i dadi. Per fare questo, allentare tali
elementi e fissare dunque lo sterzo con barra tras-
versale in sequenza inversa. Assicurarsi che i due
cavi di trazione si trovino sul rispettivo lato corretto.
(Fig. 8)
8. Rimuovere la protezione laterale (10) sulle lame
rimuovendo a loro volta i due bulloni e le coppiglie
elastiche per il fissaggio. Applicare poi i due ampli-
amenti della lama (E) mediante i bulloni e le coppi-
glie elastiche supplementari in dotazione. Rifissare
la protezione laterale con i bulloni e le coppiglie
elastiche. Applicare i due ampliamenti della lama (F)
mediante le 6 viti (M8 x 16) fornite in dotazione. (Fig.
9/10/11)
Rabbocco con olio motore
m ATTENZIONE! L'OLIO MOTORE È STATO
SCARICO PER IL TRASPORTO.
Il motore può subire danni a lungo termine, con
annullamento della garanzia per il motore, qualora
la coppa dell'olio del motore non venga rabbocca-
ta con olio prima dell'avvio (vedere manuale del
motore).
Rabboccare con olio per ingranaggi
Attenzione! L'olio per ingranaggi è stato scaricato
per il trasporto.
Dispositivo di
avvio re-
versibile
Benzina senza
min. 90 ottani
max. 5% bio-
etanolo
0,55l (15W40)
0,91 l
48kg
NGK BPR6ES

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5912304903

Table des Matières