ATIKA BWS 700 N Notice Originale page 66

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Sostituire immediatamente gli inserti in plastica consumati o
danneggiati.
Adottare la posizione di lavoro corretta.
Sbloccaggio della staffa di sicurezza
per il trasporto
Spingere la bascula (2) in direzione della lama. In
questo modo il gancio di sicurezza (3) viene
sganciato.
Ribaltare il gancio di sicurezza (3).
La bascula (2) viene automaticamente portata in posizione di riposo
dalla molla di richiamo.
Messa in funzione
Senso di rotazione della lama
Accertarsi che il senso di rotazione della lama corrisponda sempre
a quello indicato sulla cappa di protezione (19) .
Con i motori trifase, è possibile invertire il senso
di rotazione. A questo scopo inserire un
cacciavite nell'apposita fessura sul collare della
presa e con una leggera pressione, girando
verso sinistra o verso destra, regolare il senso di
rotazione corretto.
Scelta della lama
Durante la scelta della lama accertarsi di non utilizzare lame
smussate o danneggiate e che il diametro di foratura della lama sia pari a
30 mm (osservare la targhetta sull'apparecchio).
Allacciamento alla rete
Confrontare la tensione specificata nella targhetta con la tensione di rete
e collegare correttamente l'apparecchio alla presa corrispondente.
Utilizzare la presa con contatto di terra, tensione di rete 230 Volt con
interruttore di sicurezza per correnti di guasto (interruttore a corrente di
guasto 30 mA).
Protezione: 16 A inerte
L'interruttore di accensione/spegnimento.
Non utilizzare apparecchi il cui interruttore sia difficile da attivare e
disattivare.
Gli
interruttori
immediatamente riparati o sostituiti dal servizio clienti.
Accensione
Aprire il coperchio dell'interruttore (A).
Premere il pulsante verde
In caso di assenza di corrente, l'apparecchio si spegne auto-
maticamente. Per riaccendere l'apparecchio, premere nuova-
mente il pulsante verde.
66
danneggiati
devono
essere
sull'interruttore.
Spegnimento
Premere il pulsante rosso
rosso della copertura dell'interruttore (A).
La lama si arresta entro 10 secondi grazie ad un freno motore
integrato.
Attenzione! Durante e subito dopo il tempo di frenata il
motore ronza. In questa fase non azionare mai
l'interruttore. (Né per l'accensione né per lo spegnimento.)
È possibile riaccendere il motore solo al termine del
ronzio.
In caso di freno difettoso non utilizzare la lama, vale a dire
quando la lama non si arresta entro 10 secondi dopo lo
spegnimento.
Salvamotore
Il motore è dotato di un interruttore di protezione e si spegne
automaticamente in caso di sovraccarico. Dopo una pausa di
raffreddamento (circa 5 – 10 min.), il motore può essere nuova-mente
acceso.
Utilizzo della sega
Prima di iniziare a lavorare con la sega, osservare le seguenti norme
di sicurezza per minimizzare quanto più possibile il rischio di
lesioni.
Condizioni della lama della sega, dell'inserto in plastica e dado a
stella regolari?
Posto di lavoro in ordine?
Non mettere in funzione l'apparecchio senza avere prima letto le
presenti istruzioni originali , avere osservato tutte le norme specificate
e avere montato l'apparecchio nel modo descritto!
Prima di procedere a modifiche o regolazioni della sega (per es.,
sostituzione della lama, ecc.)
− Spegnere l'apparecchio
− Attendere l'arresto della lama della sega
− Disinserire la spina di alimentazione
Prestare inoltre attenzione ai seguenti punti importanti:
Portarsi al di fuori della zona di pericolo.
Inserire il legno nella bascula. Segare il pezzo con pressione
costante.
Non rimuovere mai le schegge, i trucioli e simili con le mani.
In ogni caso rispettare tutte le norme di sicurezza.
Istruzioni di lavoro
1. Accertarsi che la sega non possa scivolare via.
2. Inserire il legno nella bascula.
È possibile segare legni di almeno ∅ 30 mm fino a max. ∅ 240
mm.
3. Afferrare ora la maniglia (14) della bascula con entrambe le mani e
premere la bascula in modo uniforme verso la lama. Non effettuare
movimenti a scatti!
Evitare che si formi un barbiglio sulla bascula in modo che il
pezzo non venga torto durante la segatura.
Non premere la bascula con troppa forza verso la lama. Il
numero di giri del motore non deve scendere troppo!
4. Al termine della segatura, la bascula torna in posizione di riposto
grazie alla molla di richiamo.
In caso di molla di richiamo (11) rotta o spanata, la bascula non
torna autonomamente in posizione. Sostituire la molla di richiamo. Si
veda "Sostituzione della molla di richiamo".
Mai segare senza o con una molla di richiamo difettosa!
5. Spostare il legno solo al termine della segatura.
dell'interruttore o il pulsante

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières