Procedura Di Programmazione - grandimpianti WFEC 6 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

www.groupdynamics-laundry.com
sales@groupdynamics.lv
All'ultima pressione del tasto "PROG" si
esce dal modo programmazione ed i dati
inseriti vengono memorizzati.
ATTENZIONE Nel caso in cui manchi
tensione durante tale fase i dati non
vengono memorizzati e si rende necessario
ripetere il procedimento dall'inizio.
Durante lo svolgimento del ciclo premendo
il tasto "PROG" non si ha accesso alla
programmazione ma semplicemente si mette
in pausa la macchina.
In questo modo il ciclo si ferma qualunque
sia la fase che sta svolgendo, eccetto la
centrifuga.
Sui DISPLAY appare la scritta "PAUSE" e
tutto rimane in questo stato fino a che non si
preme il pulsante di "START" il quale fa
ripartire il ciclo dallo stesso punto in cui si
era inserita la pausa.
Attenzione!
-)Tale funzione è abilitata solo durante lo
svolgimento del ciclo.
-)l'inserimento della pausa interrompe
anche il riscaldamento, quindi nel caso di
lunghe attese la temperatura è
inevitabilmente destinata a calare.

PROCEDURA DI PROGRAMMAZIONE

Le opzioni F0,F1,F2,F3,F4,F5,F6, F7, F8,
F9 e Ci possono essere abilitate, ciclo per
ciclo, individualmente. Una volta abilitata,
la funzione rimane attiva per sempre, o fino
alla sua eventuale disabilitazione
L'accesso è abilitato solo se lo sportello è
chiuso e se la macchina NON è con gettoniera.
Durante la programmazione il display
relativo al ciclo indica appunto il ciclo (1...9)
mentre sul display relativo al tempo appare
"Fy" dove y è l'opzione selezionata.
La scelta effettuata appare sul display della
temperatura (0 = disabilitata, 1 = abilitata,
per F3 può apparire anche 2, vedi descrizione
opzione F3) mentre il ciclo viene selezionato
premendo il tasto SEL; l'opzione invece si
cambia premendo PROG e può essere
abilitata o meno premendo i tasti "+" e "-"
rispettivamente.
Premendo poi PROG ripetutamente, le
opzioni vengono proposte in sequenza, da
F1 a Ci, fino a ritornare alla visualizzazione
corrente,
mentre
premendo
ripetutamente vengono presentati i cicli
memorizzati, al massimo da 1 a 9.
IMPORTANTE !!!
Se viene abilitata un'opzione per un ciclo
che non la prevede (vedi descrizione delle
singole opzioni) il dato memorizzato viene
accettato ma la funzione corrispondente non
sarà in realtà eseguita.
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
PROGRAMMABILI
Abilitazione scarico (F0)
Normalmente, alla fine delle fasi che
prevedono il carico dell'acqua si esegue lo
scarico per passare alla fase successiva.
Tramite il software di programmazione è
possibile eliminare lo scarico e passare
direttamente alla fase successiva mantenendo
la stessa acqua nel cestello. Questa opzione
è per esempio utile per eseguire riscaldamenti
a più stadi o partenze della centrifuga con
acqua in vasca e scarico durante la rampa di
accelerazione. Impostando il parametro a
"1" questa procedura, se è prevista per il
ciclo selezionato, viene eseguita.
Valore
Funzione
0
Scarico SEMPRE eseguito
1
Normale (default).
Questa funzione è programmabile ciclo per
ciclo.
Nella programmazione standard solo l'ultimo
risciacquo NON esegue lo scarico in modo
da lanciare la centrifuga finale con l'acqua in
vasca, che sarà scaricata non appena la
macchina ha eseguito la distribuzione del
carico.
Raffreddamento (F1)
Normalmente, alla fine della fase di lavaggio
ad alta temperatura, (maggiore di 60°C)
viene eseguito un carico di acqua dolce in
modo da ridurre gradualmente la temperatura
all'interno della vasca. Impostando il
parametro a "1" questa procedura, se è
prevista per il ciclo selezionato, non viene
eseguita.
Valore Funzione
0
Normale (default)
1
Raffreddamento
NON eseguito.
Questa funzione è programmabile ciclo per
ciclo.
Riduzione della centrifuga (F2)
La fase di centrifuga finale può essere portata
a 1 minuto di centrifuga effettiva oppure
eliminata completamente. Per centrifuga
effettiva s'intende il tempo per il quale viene
mantenuta la massima velocità, quindi la
rampa di accelerazione NON è influenzata
da questa funzione.
Valore Funzione
0
Normale (default)
1
Centrifuga a 1 minuto
2
Centrifuga eliminata.
SEL
Questa funzione è programmabile ciclo per
ciclo.
Esclusione prelavaggio (F3)
Abilitando questa funzione non viene
eseguita alcuna fase di prelavaggio per il
ciclo selezionato.
10
Valore Funzione
0
Normale (default)
1
Prelavaggio non eseguito
Questa funzione è programmabile ciclo per
ciclo.
Partenza ritardata ciclo (F4)
Abilita la funzione di partenza ritardata del
ciclo di lavaggio e definisce il tempo di
ritardo.
Se è stato programmato nella presente
funzione un tempo diverso da zero, uscendo
dalla fase di programmazione sul DISPLAY
del tempo appaiono le "ore", mentre sul
DISPLAY della temperatura appaiono i
"minuti", entrambi lampeggianti e sul quello
del ciclo, il ciclo di lavaggio selezionato,
non lampeggiante.
Premendo il tasto START i DISPLAY si
accendono fissi e comincia il decremento
del tempo indicato.
Quando
è
giunto
a
automaticamente il ciclo e sui display
appaiono le normali indicazioni.
Durante la attesa dello START e la successiva
temporizzazione sono comunque abilitati
tutti i tasti.
IMPORTANTE !!!
Il tempo viene indicato nella forma
"HH.MM", dove H sono le ore e M le decine
di minuti.
Unità: ore e minuti
Campo:
0 0 h 0 0 ' . . . 2 3 h 5 0 '
(00.00...23.50)
Risoluzione:
10 minuti
(0.1)
Default:
00h00'
Particolari:
Quando viene premuto il tasto START si
eccita il relè CICLO e viene eseguito il
blocco del portello.
In questo modo, se il portello non è stato
chiuso correttamente, l'utente viene subito
avvisato dall'allarme "door" e se non avviene
correttamente il blocco portello viene
avvisato dall'allarme "E6".
In quest'ultimo caso ripremendo il tasto
START la macchina rimane in attesa che il
problema venga risolto e che si riprema il
tasto START.
Se la partenza automatica avviata viene
abortita (rientrando in programmazione di
F4 e programmando 00.00) si attiva
automaticamente lo sblocco.
Attivazione/Disattivazione
BUZZER (F5)
Con la presente funzione si attiva o disattiva
il funzionamento del BUZZER, in particolare
è possibile eliminare l'attivazione del
BUZZER in tutte le circostanze e per tutti i
cicli tranne che per gli allarmi.
Valore Funzione
0
Normale (default)
1
BUZZER escluso
Questa funzione una volta programmata vale
per tutti i cicli.
zero
parte

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières