Istruzioni Per Il Manutentore Ed Il Riparatore - grandimpianti WFEC 6 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

www.groupdynamics-laundry.com
sales@groupdynamics.lv
ATTENZIONE Nella condizione di ciclo
avviato se si va ad agire sull'interruttore ON
- OFF si spegne la macchina ed il
microprocessore interpreta tale operazione
come una caduta di rete e quindi verranno
adottate le procedure come in tale condizione.
ATTENZIONE: NEL CASO IN CUI
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
DELLA MACCHINA DOVESSERO
APPARIRE SUL DISPLAY UNO O PIÙ'
DI TALI ALLARMI E' NECESSARIO
PRIMA DI RIPETERE IL CICLO (OVE E'
POSSIBILE)
RICERCARE
ELIMINARE LA, OPPURE LE CAUSE
CHE
LO
HANNO
RIVOLGENDOSI CON TEMPESTIVITÀ',
ONDE EVITARE DANNI PEGGIORI, AD
UN TECNICO AUTORIZZATO O AL
PROPRIO RIVENDITORE.
7.8 INFORMAZIONI SU SISTEMI
PARTICOLARI PER L'USO E PER LA
PROTEZIONE.
Nel primo ciclo di utilizzo verificare quanto
segue:
- Le vaschette del detersivo devono rimanere
pulite:
La vaschetta A dopo il carico acqua per
il prelavaggio
La vaschetta B dopo il carico acqua per
il lavaggio;
La vaschetta C dopo il carico acqua
dell'ultimo risciacquo.
- Controllare che le eventuali solidificazioni
di detersivo prodotte durante lo stoccaggio
vengano rimosse.
- Eseguite un ciclo a 90°C per togliere
eventuali residui di lavorazione.
- L'operatore deve riuscire a controllare il
dispenser comodamente; se è troppo basso si
consiglia di costruire una pedana adeguata.
- Verificate che i carrelli per il trasporto della
biancheria siano più bassi del limite inferiore
dell'oblò.
- Sistemate eventualmente un paracolpi
affinché i carrelli non vadano mai a colpire
l'oblò danneggiandolo.
- Non aprire mai il dispenser durante il
carico acqua o il riscaldamento.
7.9 MANUTENZIONE ORDINARIA A
CURA DELL'OPERATORE
PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE
DI MANUTENZIONE TOGLIERE
TENSIONE
ALLA
TRAMITE
INTERRUTTORE
SEZIONATORE
GENERALE
PARETE, CHIUDERE I RUBINETTI
DELL'ACQUA CALDA E FREDDA E
VERIFICARE CHE LA VASCA ABBIA
SCARICATO L'ACQUA, IL CESTO SIA
FERMO E LA TEMPERATURA
INTERNA SIA INFERIORE AI 40
L'apparecchiatura non richiede una
particolare manutenzione grazie al design
ergonomico e all'utilizzo di componenti
affidabili di prima qualità.
Periodicamente lavare i pannelli di
rivestimento con uno straccio umido; non
utilizzare
infiammabili o abrasivi e seguire la direzione
della satinatura.
Mantenere sempre libere dalla polvere le
aperture di raffreddamento forzato (ventola
che aspira aria fresca dall'ambiente) realizzate
nella parte posteriore della macchina dove è
alloggiato il variatore di velocità.
NON USARE MAI GETTI D'ACQUA PER
LA PULIZIA DELLA MACCHINA.
RIPOSIZIONARE TUTTI I PANNELLI
EVENTUALMENTE RIMOSSI PRIMA DI
ED
DARE TENSIONE ALLA MACCHINA
TRAMITE
GENERATO
SEZIONATORE GENERALE A PARETE.
ISTRUZIONI PER IL
MANUTENTORE ED IL
8. INDICAZIONE PER LA
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
E L'APPROVVIGIONAMENTO DI
PEZZI DI RICAMBIO
8.1 TOGLIERE IL COPERCHIO
Per accedere alla parte elettrica della
macchina togliere le viti di fissaggio con la
schiena e con il dispenser quindi alzare la
parte posteriore del coperchio e spingerla
verso il frontale di 5cm circa.
RIPOSIZIONARE TUTTI I PANNELLI
EVENTUALMENTE RIMOSSI PRIMA DI
DARE TENSIONE ALLA MACCHINA
TRAMITE
SEZIONATORE GENERALE A PARETE.
8.2 ISTRUZIONI PER LA
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI.
In caso di non funzionamento della macchina
verificare quanto segue:
- l'interruttore sezionatore generale a parete
è inserito e arriva tensione alla macchina;
- l'oblò è chiuso;
- è stato premuto il pulsante verde di START;
- i rubinetti dell'acqua calda e fredda sono
aperti.
Qualora il difetto sussista anche dopo aver
verificato ed eventualmente eseguito queste
operazioni, chiamare il centro di assistenza
autorizzato o in alternativa il nostro
MACCHINA
rivenditore (vedi ultima pagina del manuale).
A
8.3 SICUREZZE
- Micro di sicurezza porta chiusa che stacca
l'alimentazione a tutto il circuito ausiliario
fermando la macchina.
°
- Termica elettronica a protezione del motore
C.
che interrompe l'alimentazione in caso di
surriscaldamento sugli avvolgimenti.
- Sistema "Air-Break" nel dispenser, che
evita l'inquinamento della rete idrica in caso
di depressioni.
assolutamente
prodotti
L'INTERRUTTORE
RIPARATORE
L'INTERRUTTORE
13
- Valvola di scarico normalmente aperta per
lo scarico dell'acqua, affinché l'operatore
possa aprire l'oblò mediante tirante manuale
senza correre rischi.
- microinterruttore di sbilanciamento per
evitare ogni possibile danno meccanico in
caso di errati carichi.
8.4 MANUTENZIONE PERIODICA A
CURA DEL PERSONALE TECNICO
Qualsiasi operazione di manutenzione va
effettuata dai centri di assistenza autorizzati
dai nostri rivenditori o da personale
qualificato.
PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE
DI MANUTENZIONE TOGLIERE
TENSIONE
ALLA
TRAMITE
L'INTERRUTTORE
SEZIONATORE GENERALE A PARETE
E
CHIUDERE
I
DELL'ACQUA CALDA E FREDDA.
Porre sempre una particolare attenzione
durante la manutenzione. Non escludere MAI
sicurezze per nessun motivo, utilizzare
ricambi originali, in caso di qualsiasi dubbio
consultare tempestivamente il nostro ufficio
tecnico, comunicando il modello e il numero
di matricola rilevabili dalla targhetta posta
sul retro della lavatrice.
CONTROLLO MENSILE
Controllare i filtri delle elettrovalvole inseriti
nella parte esterna della valvola che siano
puliti
Pulire il dispenser da eventuali residui di
detersivo.
Pulire con un panno la guarnizione dell'oblò
e la relativa bocca della vasca.
Mantenere sempre libere dalla polvere le
aperture di raffreddamento forzato (ventola
che aspira aria fresca dall'ambiente)
realizzate nella parte posteriore della
macchina dove è alloggiato il variatore di
velocità.
CONTROLLO ANNUALE
Controllare la chiusura dei dadi di fissaggio
al pavimento.
Controllare lo stato di usura delle cinghie ed
eventualmente sostituirle; se più di una,
sostituire il set intero.
Verificare il buon funzionamento delle
sicurezze, come ad esempio i micro della
serratura e quello di sbilanciamento.
Verificare il serraggio delle viti di
connessione elettrica di potenza su teleruttori
e morsettiera di ingresso.
Smontare la valvola di scarico e pulirla
internamente dalle filacce.
Controllare il funzionamento delle resistenze
e pulirle da eventuali incrostazioni calcaree.
RIPOSIZIONARE TUTTI I PANNELLI
EVENTUALMENTE RIMOSSI PRIMA DI
DARE TENSIONE ALLA MACCHINA
TRAMITE
L'INTERRUTTORE
SEZIONATORE GENERALE A PARETE.
MACCHINA
RUBINETTI

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières