Istruzioni Per Manutentore Ed Il Riparatore 8) Manutenzione Straordinaria Ed Approvvigionamento Pezzi Di Ricambio - grandimpianti WFEC 8 Instructions Pour L'installation Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

90 secondi rispettivamente se la velocità
prevista per quella fase è di centrifuga ad alta
velocità oppure a bassa velocità. Dopo questa
pausa viene eseguito automaticamente uno
srotolamento per 90 secondi in modo da
ridistribuire la biancheria.
Se l'allarme interviene durante una centrifuga
intermedia, questo non viene visualizzato e
dopo lo srotolamento il ciclo continua
saltando quindi la fase; se invece l'attivazione
avviene durante la centrifuga finale, viene
visualizzato lampeggiante l'allarme E9 e
dopo l'esecuzione dello srotolamento la
macchina tenta l'esecuzione di una nuova
centrifuga. Si possono avere al massimo 15
possibili ripartenze dopo di ché l'allarme E9
viene acceso fisso assieme all'attivazione
del BUZZER ed il ciclo in corso viene
abortito. È necessario ora spegnere e
riaccendere la macchina per eliminare questo
allarme oppure dopo 5 minuti di attivazione
dell'allarme, questo è automaticamente
disattivato e si esegue lo sblocco dell'oblò.
Ovviamente se alla successiva attivazione
della macchina persistono le cause che hanno
generato l'allarme, questo sarà nuovamente
visualizzato a display.
Le cause di intervento di questo allarme
possono ricercarsi in un errato carico della
macchina, (o troppo poco carica o troppo
carica), oppure in un posizionamento non
livellato oppure ancora in un deterioramento
delle sospensioni dovuto a continui carichi
errati della macchina.
11) Relè protezione motore E0
In caso di anomalia al motore, di qualsiasi
genere,
dal
sovraccarico
sovratemperatura all'errato collegamento,
etc.etc.., questo viene messo in folle, sul
DISPLAY appare la scritta E0 lampeggiante.
Il motore è messo in folle e si attendono
150sec di sicurezza dopo i quali si ritenta
l'esecuzione della fase previo l'esecuzione
di uno rotolamento. Se dopo al massimo 5
tentativi l'allarme compare ancora allora il
ciclo si considera concluso, l'allarme a
display è visualizzato per 5 minuti di seguito,
assieme all'attivazione del buzzer, dopo i
quali il sistema si resetta autonomamente.
Procedure in caso di caduta della
tensione di rete.
Nel caso in cui ci sia una caduta di tensione
di rete durante il ciclo di lavaggio per un
tempo superiore ai 3sec. si avrà che al
ripristino dell'alimentazione tutti gli elementi
luminosi di cui è dotata la macchina (LED
segnalazione fasi, DISPLAY del tempo, del
ciclo e della temperatura) lampeggiano per
un minuto e durante tale tempo tutte le
funzioni vengono disabilitate; al ritorno delle
condizioni normali il ciclo che era in corso
riparte automaticamente dall'inizio della fase
in cui c'è stato il calo della tensione di rete ed
i DISPLAY tornano alla segnalazione
normale. Se alla ripartenza la porta risulta
aperta il ciclo viene abortito.
ATTENZIONE Nella condizione di ciclo
avviato se si va ad agire sull'interruttore ON
- OFF si spegne la macchina ed il
microprocessore interpreta tale operazione
come una caduta di rete e quindi verranno
adottate le procedure come in tale condizione.
ATTENZIONE: NEL CASO IN CUI
DURANTE IL FUNZIONAMENTO
DELLA MACCHINA DOVESSERO
APPARIRE SUL DISPLAY UNO O PIÙ'
DI TALI ALLARMI E' NECESSARIO
PRIMA DI RIPETERE IL CICLO (OVE E'
POSSIBILE)
ELIMINARE LA, OPPURE LE CAUSE
CHE
LO
HANNO
RIVOLGENDOSI CON TEMPESTIVITÀ',
ONDE EVITARE DANNI PEGGIORI, AD
UN TECNICO AUTORIZZATO O AL
PROPRIO RIVENDITORE.
7.8 INFORMAZIONI SU SISTEMI
PARTICOLARI PER L'USO E PER LA
PROTEZIONE.
Nel primo ciclo di utilizzo verificare quanto
segue:
- Le vaschette del detersivo devono rimanere
pulite:
La vaschetta A dopo il carico acqua per
il prelavaggio
La vaschetta B dopo il carico acqua per
il lavaggio;
La vaschetta C dopo il carico acqua
dell'ultimo risciacquo.
- Controllare che le eventuali solidificazioni
di detersivo prodotte durante lo stoccaggio
vengano rimosse.
- Eseguite un ciclo a 90°C per togliere
eventuali residui di lavorazione.
- L'operatore deve riuscire a controllare il
dispenser comodamente; se è troppo basso si
alla
consiglia di costruire una pedana adeguata.
- Verificate che i carrelli per il trasporto della
biancheria siano più bassi del limite inferiore
dell'oblò.
- Sistemate eventualmente un paracolpi
affinché i carrelli non vadano mai a colpire
l'oblò danneggiandolo.
- Non aprire mai il dispenser durante il
carico acqua o il riscaldamento.
7.9 MANUTENZIONE ORDINARIA A
CURA DELL'OPERATORE
PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE
DI MANUTENZIONE TOGLIERE
TENSIONE
ALLA
TRAMITE
SEZIONATORE
PARETE, CHIUDERE I RUBINETTI
DELL'ACQUA CALDA, FREDDA E
DEL VAPORE (NELLE MACCHINE
CON
QUESTO
RISCALDAMENTO) E VERIFICARE
CHE LA VASCA ABBIA SCARICATO
L'ACQUA, IL CESTO SIA FERMO E
LA TEMPERATURA INTERNA SIA
INFERIORE AI 40
L'apparecchiatura non richiede una
particolare manutenzione grazie al design
ergonomico e all'utilizzo di componenti
affidabili di prima qualità.
Periodicamente lavare i pannelli di
rivestimento con uno straccio umido; non
utilizzare
assolutamente
RICERCARE
ED
GENERATO
MACCHINA
INTERRUTTORE
GENERALE
A
TIPO
DI
°
C.
prodotti
13
infiammabili o abrasivi e seguire la direzione
della satinatura.
Mantenere sempre libere dalla polvere le
aperture di raffreddamento forzato (ventola
che aspira aria fresca dall'ambiente)
realizzate nella parte posteriore della
macchina dove è alloggiato il variatore di
velocità.
NON USARE MAI GETTI D'ACQUA PER
LA PULIZIA DELLA MACCHINA.
RIPOSIZIONARE TUTTI I PANNELLI
EVENTUALMENTE RIMOSSI PRIMA DI
DARE TENSIONE ALLA MACCHINA
TRAMITE
L'INTERRUTTORE
SEZIONATORE GENERALE A PARETE.
ISTRUZIONI PER IL
MANUTENTORE ED IL
RIPARATORE
8. INDICAZIONE PER LA
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
E L'APPROVVIGIONAMENTO DI
PEZZI DI RICAMBIO
8.1 TOGLIERE IL COPERCHIO
Per accedere alla parte elettrica della
macchina togliere le viti di fissaggio con la
schiena e con il dispenser quindi alzare la
parte posteriore del coperchio e spingerla
verso il frontale di 5cm circa.
RIPOSIZIONARE TUTTI I PANNELLI
EVENTUALMENTE RIMOSSI PRIMA DI
DARE TENSIONE ALLA MACCHINA
TRAMITE
L'INTERRUTTORE
SEZIONATORE GENERALE A PARETE.
8.2 ISTRUZIONI PER LA
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI.
In caso di non funzionamento della macchina
verificare quanto segue:
- l'interruttore sezionatore generale a parete
è inserito e arriva tensione alla macchina;
- l'oblò è chiuso;
- è stato premuto il pulsante verde di START;
- i rubinetti dell'acqua calda, fredda e del
vapore (nelle macchine con questo tipo di
riscaldamento) sono aperti.
Qualora il difetto sussista anche dopo aver
verificato ed eventualmente eseguito queste
operazioni, chiamare il centro di assistenza
autorizzato o in alternativa il nostro
rivenditore (vedi ultima pagina del manuale).
8.3 SICUREZZE
- Micro di sicurezza porta chiusa che stacca
l'alimentazione a tutto il circuito ausiliario
fermando la macchina.
- Termica elettronica a protezione del motore
che interrompe l'alimentazione in caso di
surriscaldamento sugli avvolgimenti.
- Sistema "Air-Break" nel dispenser, che
evita l'inquinamento della rete idrica in caso
di depressioni.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Wfec 11Wfec 18

Table des Matières