REMS Krokodil 125 Notice D'utilisation page 17

Masquer les pouces Voir aussi pour Krokodil 125:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
ita
folgorazione elettrica.
l) Tenere lontano il cavo di rete dai dischi diamantati in rotazione. Se si perde
il controllo sull'apparecchio, il cavo di rete può essere tagliato o danneggiato e
la mano o il braccio dell'operatore può venire a contatto con i dischi diamantati
in rotazione.
m) Non depositare mai l'elettroutensile prima che i dischi diamantati non siano
completamente fermi. I dischi diamantati in rotazione possono venire a contatto
con la superficie di appoggio facendo perdere il controllo sull'elettroutensile.
n) Non lasciare in funzione l'elettroutensile mentre viene trasportato. A causa
di un contatto accidentale gli indumenti dell'operatore possono impigliarsi nei
dischi diamantati in rotazione ed i dischi diamantati possono causare gravi lesioni
al corpo dell'operatore.
o) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione dell'elettroutensile. La ventola
del motore attira polvere nell'alloggiamento ed un forte accumulo di polvere
metallica può portare a pericoli di natura elettrica.
p) Non utilizzare l'elettroutensile in prossimità di materiali infiammabili. Le
scintille possono incendiare questi materiali.
q) Non utilizzare dischi diamantati che richiedono refrigeranti liquidi. L'utilizzo
di acqua o di altri refrigeranti liquido può causare folgorazioni elettriche.
Contraccolpo e relativi avvertimenti di sicurezza partico-
lari per scanalatrici e troncatrici a disco diamantato
Il contraccolpo è la reazione improvvisa in seguito all'inceppamento o al bloccaggio
del disco diamantato. L'inceppamento o il bloccaggio causa l'arresto improvviso dei
dischi diamantati in rotazione, per cui un elettroutensile non sotto controllo può
accelerare di colpo in verso opposto a quello di rotazione dei dischi diamantati. Se,
ad esempio, un disco diamantato si inceppa o si blocca nel pezzo in lavorazione, il
bordo del disco diamantato all'interno del pezzo può incepparsi causando la rottura
del disco diamantato stesso o un forte contraccolpo. I dischi diamantati si avvicinano
o si allontanano di conseguenza dall'operatore, a seconda del verso di rotazione
dei dischi diamantati sul punto di bloccaggio. I dischi diamantati possono anche
rompersi. Un contraccolpo è la conseguenza di un uso errato o erroneo dell'elettro-
utensile e può essere evitato adottando le misure precauzionali seguenti.
a) Afferrare saldamente l'elettroutensile e portare il proprio corpo e le braccia
in una posizione idonea a poter contrastare i contraccolpi. Utilizzare sempre
l'impugnatura ausiliaria per avere il massimo controllo sui contraccolpi e
sul momento di reazione. L'operatore può avere sotto controllo i contraccolpi
e il momento di reazione adottando misure precauzionali adeguate.
b) Non avvicinare mai le mani ai dischi diamantati in rotazione. In caso di
contraccolpo, possono venire a contatto con le mani.
c) Evitare l'area anteriore e posteriore ai dischi diamantati in rotazione. Il
contraccolpo spinge l'elettroutensile in verso opposto a quello di rotazione dei
dischi diamantati sul punto di bloccaggio.
d) Lavorare con particolare cautela nella zona di angoli, spigoli vivi, ecc.
Impedire che i dischi diamantati rimbalzino e si blocchino nel pezzo in
lavorazione. Nella zona di angoli, spigoli vivi o in caso di rimbalzo, i dischi
diamantati tendono ad incastrarsi. Ciò porta alla perdita di controllo o ad un
contraccolpo.
e) Non utilizzare catene o lame dentate da sega. Questo tipo di utensili causano
spesso un contraccolpo o portano alla perdita del controllo sull'elettroutensile.
f) Evitare il bloccaggio dei dischi diamantati o una spinta eccessiva su di
essi. Non eseguire tagli eccessivamente profondi. Il sovraccarico dei dischi
diamantati aumenta la sollecitazione su di essi e la tendenza a distorcersi o a
bloccarsi e quindi la possibilità di un contraccolpo o di una rottura del corpo
abrasivo o della rottura dei dischi diamantati stessi.
g) Se i dischi diamantati si incastrano o se si interrompe il lavoro, spegnere
l'apparecchio e continuare ad afferrarlo saldamente fino all'arresto completo
dei dischi diamantati. Non tentare in nessun caso di estrarre i dischi
diamantati ancora in rotazione dalla fessura tagliata, altrimenti si può
generare un contraccolpo. Individuare ed eliminare la causa dell'inceppamento.
h) Non riaccendere l'elettroutensile finché i dischi diamantati si trovano
all'interno del pezzo. Far raggiungere ai dischi diamantati il loro numero di
giri massimo prima di continuare il lavoro di taglio. In caso contrario i dischi
diamantati possono incepparsi, saltare fuori dal pezzo in lavorazione, causare
un contraccolpo e/o rompersi.
i) Sostenere i pannelli o i pezzi grandi con mezzi adatti per ridurre il rischio
di contraccolpo dovuto all'inceppamento dei dischi diamantati. I pezzi di
grandi dimensioni possono inflettersi a causa del loro peso. Il pezzo deve essere
sostenuto su entrambi i lati dei dischi diamantati, sia in prossimità della linea di
taglio sia sul bordo.
j) Usare particolare cautela quando si realizzano "tagli a borsa" in pareti o in
altre zone non direttamente visibili. I dischi diamantati all'interno del materiale
possono causare un contraccolpo se vengono a contatto con tubi del gas o
dell'acqua, con cavi elettrici o con altri oggetti.
Altri avvertimenti di sicurezza per scanalatrici e
troncatrici a disco diamantato
● Utilizzare l'elettroutensile solo insieme ad un aspiratore di sicurezza/
depolveratore adatto. Nella lavorazione di materiali minerali, ad esempio
calcestruzzo, cemento armato, muratura di ogni tipo, intonaco di ogni tipo e pietra
naturale si produce una grande quantità di polvere minerale nociva contenente
quarzo (polvere sottile di quarzo). L'inalazione di polvere di quarzo è nociva. La
direttiva 89/391/CEE sui provvedimenti necessari per migliorare la sicurezza e
la protezione della salute dei dipendenti durante il lavoro obbliga i datori di lavoro
ad eseguire un'opportuna valutazione dei rischi sul posto di lavoro del dipendente,
a rilevare ed a valutare la concentrazione di polveri prodotte dai lavori e ad
adottare le misure di protezione necessarie. Il regolamento tecnico tedesco per
sostanze pericolose TRGS 559 "Polvere minerale" stabilisce nell'allegato 1 che
i lavori con fessuratrici e troncatrici sono assegnati alla categoria di esposizione
3, se l'efficacia del sistema di aspirazione non è stata dimostrata. Secondo EN
60335-2-69, per aspirare polveri nocive con un valore limite di esposizione sul
posto di lavoro > 0,1 mg/m³ è prescritto un aspiratore con grado di permeabilità
< 0,1%. Nella scanalatura e nel taglio di materiali da costruzione minerali è quindi
necessario utilizzare solitamente un aspiratore di sicurezza/depolveratore almeno
di classe M, in modo che le polveri nocive prodotte dal lavoro con le macchine
vengano aspirate efficacemente.
Rispettare le disposizioni e le norme nazionali: si avverte esplicitamente che in
molti paesi gli uffici di igiene, di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, di
erogazione dell'acqua e simili possono richiedere l'osservanza di ulteriori dispo-
sizioni relative all'uso sicuro di aspiratori di questo genere per la raccolta e lo
smaltimento di polveri nocive.
● Prima di iniziare il lavoro, con uno strumento adatto controllare che nelle
superfici da forare non siano presenti linee di alimentazione sotto intonaco.
Durante il lavoro i tubi del gas o dell'acqua, i cavi elettrici o altri oggetti possono
essere danneggiati o spezzati. I tubi del gas danneggiati possono causare
esplosioni. I tubi dell'acqua ed i cavi elettrici danneggiati possono causare danni
materiali o folgorazioni elettriche. Se si danneggia inavvertitamente un tubo
dell'acqua, impedire che l'acqua entri nel motore.
● Questo elettroutensile non è idoneo per essere utilizzato da persone (bambini
compresi) con capacità psichiche, sensoriali o mentali ridotte o che non possie-
dano esperienza o conoscenze sufficienti, a meno che non siano state istruite
sull'uso dell'elettroutensile o non vengano controllate da una persona responsa-
bile della loro sicurezza. I bambini devono essere controllati per impedire che
giochino con l'elettroutensile.
● Controllare regolarmente l'integrità del cavo di alimentazione ed eventual-
mente anche dei cavi di prolunga dell'elettroutensile. Se sono danneggiati,
farli sostituire da un tecnico qualificato o da un'officina di assistenza autorizzata
dalla REMS.
● Non utilizzare mai l'elettroutensile in ambienti a rischio di esplosione.
L'elettroutensile in funzione genera scintille che possono incendiare polvere e
gas.
● Utilizzare solo dischi diamantati con corpo base di metallo secondo EN
13236.
● Se necessario, bloccare i pezzi in lavorazione per impedire che scivolino
via.
● I dischi diamantati assumono una temperatura molto elevata durante il
lavoro. Farli raffreddare prima di toccarli o di smontarli.
Significato dei simboli
PERICOLO
Pericolo con rischio di grado elevato; in caso di mancata
osservanza porta alla morte o a gravi lesioni (irreversibili).
Pericolo con rischio di grado medio; in caso di mancata osser-
AVVERTIMENTO
vanza può portare alla morte o a gravi lesioni (irreversibili).
ATTENZIONE Pericolo con rischio di grado basso; in caso di mancata osser-
vanza può portare a lesioni moderate (reversibili).
AVVISO
Danni materiali, non si tratta di un avviso di sicurezza! Nessun
rischio di lesioni.
Leggere le istruzioni per l'uso prima della messa in servizio
Utilizzare una protezione degli occhi
Utilizzare una maschera respiratoria
Utilizzare una protezione per l'udito
Utilizzare elementi di protezione delle mani
L'apparecchio elettrico è di classe di protezione II
Smaltimento ecologico
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières