REMS Krokodil 125 Notice D'utilisation page 16

Masquer les pouces Voir aussi pour Krokodil 125:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
ita
Traduzione delle istruzioni d'uso originali
Fig. 1 – 2
1 Impugnatura con interruttore
2 Vite di bloccaggio impugnatura con
interruttore
3 Impugnatura
4 Vite di bloccaggio impugnatura
5 Regolazione profondità taglio
6 Copertura di protezione
7 Asse di avvitamento
8 Interruttore di sicurezza
9 Superficie di appoggio
Avvertimenti generali
AVVERTIMENTO
Leggere tutte le indicazioni di sicurezza e le istruzioni. La mancata osservanza
delle indicazioni di sicurezza e delle istruzioni possono causare folgorazione elettrica,
incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per l'uso futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni di sicurezza si riferisce ad
utensili elettrici alimentati dalla rete (con cavo di rete) e ad utensili elettrici alimentati
da batterie (senza cavo di rete).
1) Sicurezza sul posto di lavoro
a) Tenere pulito e ben illuminato il posto di lavoro. Il disordine ed un posto di
lavoro poco illuminato possono causare incidenti.
b) Non lavorare con l'elettroutensile in ambienti con pericolo di esplosioni,
dove si trovano liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elettroutensili generano
scintille che possono incendiare polvere o vapore.
c) Tenere lontano i bambini ed altre persone durante l'utilizzo dell'elettroutensile.
In caso di distrazioni si può perdere il controllo dell'apparecchio.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina elettrica dell'elettroutensile deve entrare esattamente nella presa.
La spina elettrica non deve essere modificata in nessun modo. Non utilizzare
adattatori per elettroutensili con messa a terra. Spine non modificate e prese
adeguate diminuiscono il rischio di folgorazione elettrica.
b) Evitare il contatto con oggetti con messa a terra, come tubi, radiatori, forni
e frigoriferi. Il rischio di folgorazione elettrica aumenta se l'utente si trova su un
pavimento di materiale conduttore.
c) Tenere l'elettroutensile al riparo dalla pioggia e dall'umidità. L'infiltrazione
di acqua in un elettroutensile aumenta il rischio di folgorazione elettrica.
d) Non usare il cavo per uno scopo diverso da quello previsto, per trasportare
l'elettroutensile, per appenderlo o per estrarre la spina dalla presa. Tenere
il cavo lontano da calore, olio, spigoli taglienti o oggetti in movimento. Cavi
danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di folgorazione elettrica.
e) Se si lavora con un elettroutensile all'aperto, usare esclusivamente cavi di
prolunga adatti anche per l'impiego all'aperto. L'utilizzo di un cavo di prolunga
adatto per l'impiego all'aperto riduce il rischio di folgorazione elettrica.
f) Se non si può evitare di utilizzare l'elettroutensile in un ambiente umido,
utilizzare un interruttore di sicurezza per correnti di guasto (salvavita).
L'impiego di un interruttore di sicurezza per correnti di guasto riduce il rischio di
folgorazione elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) Lavorare con l'elettroutensile prestando attenzione e con consapevolezza.
Non utilizzare l'elettroutensile quando si è stanchi o sotto l'effetto di sostanze
stupefacenti, alcool o medicinali. Un momento di deconcentrazione durante
l'impiego dell'elettroutensile può causare gravi lesioni.
b) Indossare un equipaggiamento di protezione personale e sempre occhiali
di protezione. L'equipaggiamento di protezione personale, ad esempio maschera
parapolvere, scarpe di sicurezza non sdrucciolevoli, casco di protezione e prote­
zione degli organi dell'udito, a seconda del tipo e dell'impiego dell'elettroutensile,
riduce il rischio di lesioni.
c) Evitare l'avviamento accidentale. Verificare che l'elettroutensile sia spento
prima di collegarlo all'alimentazione elettrica e/o alla batteria, di prenderlo
o di trasportarlo. Se durante il trasporto dell'elettroutensile si preme acciden­
talmente l'interruttore o si collega l'apparecchio acceso alla rete elettrica, si
possono causare incidenti.
d) Rimuovere utensili di regolazione o chiavi prima di accendere l'elettroutensile.
Un utensile o una chiave che si trova in una parte in rotazione dell'apparecchio
può causare lesioni.
e) Evitare una postura anomala del corpo. Assicurarsi di essere in una posi-
zione stabile e mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo è più facile
controllare l'apparecchio in situazioni impreviste.
f) Vestirsi in modo adeguato. Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere
lontano i capelli, gli indumenti ed i guanti da parti in movimento. Indumenti
larghi, gioielli o capelli lunghi si possono impigliare nelle parti in movimento.
g) Se è previsto il montaggio di dispositivi aspirapolvere o raccoglipolvere,
assicurarsi che siano collegati ed utilizzati correttamente. L'utilizzo di un
dispositivo di aspirazione della polvere riduce i pericoli che ne possano derivare.
4) Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare l'elettroutensile adatto per il
tipo di lavoro specifico. Con l'elettroutensile adeguato si lavora meglio e in
10 Vite a testa esagonale
11 Flangia di serraggio
12 Dischi distanziatori
13 Albero motore
14 Freccia del verso di rotazione
15 Bocchettone di aspirazione
16 Adattatore bocchettone di
aspirazione
17 Vite
18 Bloccaggio albero motore
modo più sicuro con le prestazioni necessarie per ogni applicazione.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettroutensile
che non si spegne o non si accende più è pericoloso e deve essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o togliere la batteria prima di regolare
l'apparecchio, di cambiare accessori o di riporre l'apparecchio. Questa
misura di sicurezza evita un avviamento accidentale dell'elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili non in uso al di fuori dalla portata dei bambini.
Non consentire che l'apparecchio sia utilizzato da persone non pratiche o
che non hanno letto queste istruzioni. Gli elettroutensili sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) Curare attentamente l'elettroutensile. Controllare che le parti mobili fun zionino
correttamente, non siano bloccate o rotte e non siano così danneggiate da
impedire un corretto funzionamento dell'elettroutensile. Prima dell'utilizzo
dell'apparecchio far riparare le parti danneggiate. La manutenzione scorretta
degli elettroutensili è una della cause principali di incidenti.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti. Gli utensili da taglio attentamente
curati e con taglienti affilati si bloccano di meno e sono più facili da utilizzare.
g) Utilizzare gli elettroutensili, gli accessori, gli utensili di impiego ecc. confor-
memente a queste istruzioni. Tenere presenti le condizioni di lavoro ed il
tipo di lavoro da eseguire. L'utilizzo di elettroutensili per scopi diversi da quelli
previsti può portare a situazioni pericolose.
5) Service
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da personale specializzato e qualificato
e solo con pezzi di ricambio originali. In questo modo si garantisce la sicurezza
dell'apparecchio anche dopo la riparazione.
Avvertimenti di sicurezza particolari per scanalatrici e
troncatrici a disco diamantato
AVVERTIMENTO
a) La copertura di protezione facente parte dell'elettroutensile deve essere
applicata in tutta sicurezza e regolata in modo da garantire il massimo della
sicurezza, cioè la minor parte possibile dei dischi diamantati è rivolta
scoperta verso l'operatore. L'operatore e le persone nelle vicinanze non
devono essere sullo stesso piano di rotazione dei dischi diamantati. La
copertura di protezione serve a proteggere l'operatore dalle schegge e dal contatto
accidentale con i dischi diamantati.
b) Utilizzare esclusivamente dischi diamantati adatti per l'elettroutensile. ll
fatto di poter fissare un disco all'elettroutensile non ne garantisce l'uso sicuro.
c) Il numero di giri ammesso dei dischi diamantati non deve essere inferiore
al numero massimo di giri riportato sull'elettroutensile. Un accessorio che
giri più rapidamente di quanto consentito può essere danneggiato.
d) I dischi diamantati devono essere utilizzati solo per le possibilità operative
raccomandate. Ad esempio: non lavorare mai con la superficie laterale di
un disco diamantato. I dischi diamantati sono previsti per asportare materiale
con il bordo del disco stesso. L'applicazione di forze laterali sul corpo abrasivo
può romperli.
e) Utilizzare sempre flange di serraggio integre e dischi distanziatori della
corretta grandezza e forma per i dischi diamantati utilizzati. Flange e dischi
distanziatori adatti sostengono i dischi diamantati e riducono il pericolo di rottura
dei dischi diamantati stessi.
f) Il diametro esterno e lo spessore dei dischi diamantati devono essere
conformi alle dimensioni dell'elettroutensile. Dischi diamantati di dimensioni
errate non possono essere schermati o controllati a sufficienza.
g) I dischi diamantati, la flangia di serraggio ed i dischi distanziatori devono
essere adatti per l'innesto all'albero di azionamento della scanalatrice e
troncatrice per muri a disco diamantato. I dischi diamantati con innesto inadatto
per l'albero di azionamento dell'elettroutensile ruotano in modo irregolare, vibrano
molto intensamente e possono provocare la perdita di controllo.
h) Non utilizzare dischi diamantati danneggiati. Prima di ogni uso controllare se
i dischi diamantati sono scheggiati o fratturati. Se l'elettroutensile o un disco
diamantato cade a terra, controllare se il disco diamantato è danneggiato. Utiliz­
zare solo dischi diamantati integri. Dopo aver controllato e montato i dischi
diamantati, l'operatore e le persone nelle vicinanze non devono trovarsi nello
stesso piano di rotazione dei dischi diamantati e l'elettroutensile deve essere
fatto funzionare al numero di giri massimo per un minuto. I dischi diamantati
danneggiati spesso si rompono durante questo tempo di prova.
i) Indossare un equipaggiamento di protezione personale. A seconda del
lavoro da svolgere, indossare una protezione integrale per il viso, una
protezione per gli occhi o occhiali di protezione. Se necessario, indossare
una maschera parapolvere, una protezione dell'udito, guanti di protezione
o un grembiule speciale in grado di proteggere da piccole particelle del
materiale asportato. Si raccomanda di proteggere gli occhi da corpi estranei
che vengono proiettati ad alta velocità durante il lavoro. La maschera parapolvere
o respiratoria deve essere in grado di filtrare la polvere che si forma durante il
lavoro. Esponendosi per lungo tempo a rumore eccessivo, si corre il rischio di
perdita dell'udito.
j) Si abbia cura di evitare che altre persone possano avvicinarsi troppo alla
zona in cui si sta lavorando. Ogni persona che entra nella zona di lavoro
deve indossare un equipaggiamento di protezione personale. Frammenti
del pezzo in lavorazione o dischi diamantati rotti possono essere proiettati ad
alta velocità e causare lesioni anche a persone al di fuori della zona di lavoro.
k) Afferrare l'elettroutensile solo per le impugnature isolate quando si svolgono
lavori in cui i dischi diamantati possono venire a contatto con cavi elettrici
coperti o con il proprio cavo di rete. Il contatto con un cavo sotto tensione può
mettere sotto tensione anche le parti metalliche dell'elettroutensile e causare la
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières