2. Montaggio del manico Fig. 4
• Estrarre il perno di arresto (a) e premere la parte
inferiore del manico (b) verso il basso, fino a quan-
do il perno di arresto non sia innestato. Il perno (a)
è in posizione corretta se si inserisce completa-
mente nel foro.
• Stringere a questo punto la manopola (d) in mo-
do sicuro.
3. Montaggio della protezione Fig. 5-7
• Fissare la protezione con la chiave in dotazione
come accessorio standard; stringere le viti.
m Avviso! Non utilizzare mai la macchina senza
protezione!
4. Montaggio e smontaggio dei dispositivi di ta-
glio
Tagliaerba / Bobina di fili Fig. 8-9
• Allentare il dado.
Allineare i due fori di flangia e copertura nella stes-
sa direzione. Tenere la flangia con un cacciavite e
ruotare la chiave a tubo in senso orario; il dado si
allenta. Rimuovere la copertura allentando il dado.
• Fissare la testina di taglio in nylon.
Continuare a tenere la flangia, applicare la testina
di taglio in nylon sul manico e ruotarla in senso
antiorario; si fissa in questo modo la testina di ta-
glio in nylon. Fig. 9
• Allentare la testina di taglio in nylon.
Tenere la flangia con un cacciavite e ruotare poi la
testina di testa in nylon in senso orario; a questo
punto è possibile la sostituzione.
Decespugliatore / Lama di taglio
• Fissare la lama. Fig. 1012
Estrarre la flangia esterna dopo aver allentato il
dado. Allineare poi la lama (17), la flangia esterna
(17a), la copertura (17b) e il dado. Assicurarsi che
la direzione di rotazione della lama corrisponda al-
la direzione della freccia sulla lama stessa. Tenere
la flangia con un cacciavite e stringere il dado in
senso antiorario; assicurarsi che il dado sia fissato
correttamente.
• Allentare la lama. Tenere la flangia con un cac-
ciavite e allentare il dado; a quel punto è possibile
estrarre la lama.
m Avviso!
Assicurarsi prima dell'uso che la testina di taglio sia
montata correttamente!
FUNZIONAMENTO
Quando si lavora con lo strumento come tosaerba a
file e decespugliatore, occorre che la calotta di pro-
tezione in plastica per il funzionamento delle lame
e del filo sia montata, al fine di evitare la proiezione
all'esterno di oggetti.
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
La lama integrata (A) nella calotta di protezione del
filo di taglio taglia automaticamente il filo alla lun-
ghezza ideale. Fig. 25
5 Montaggio dell'albero flessibile Fig. 13 - 24
• Estrarre il perno di arresto e fissare l'albero fles-
sibile sul motore, fino a quando il perno di arresto
non sia innestato. Fig. 13, 14
• Aprire il coperchio del filtro dell'aria, avvitare il ca-
vo dell'acceleratore come mostrato in figura e ag-
ganciarlo alla valvola a farfalla. Fig. 15 17
• Fissare con un controdado; il cavo dell'accelera-
tore deve potersi muovere liberamente in fase di
funzionamento a vuoto fino al pieno regime. Fig. 18
• Attaccare i cavi del ruttore di accensione come
mostrato in figura 19 + 20.
• Fissare nuovamente il coperchio del filtro dell'aria
con la vite. Fig. 21
• Rimuovere la vite sulla parte dell'impugnatura e in-
serirvici l'altro lato dell'albero flessibile, fissandolo
con la vite. Fig. 22 + 23
• Fissare il cavo dell'acceleratore con fascette fer-
macavo sull'albero flessibile. Fig. 24
6. Applicazione della cinghia. Fig. 56 - 60
• Indossare la tracolla. Fig. 56 58
• Equilibrare per prima cosa la macchina quando è
ancora spenta.
• Lo strumento di taglio può toccare ancora diritto
il terreno, in caso di normale posizione di lavoro.
• Sulle cinghie dello zaino può essere regolata alla
dimensione corpo individuale. Fig. 59
• Pulsante di sicurezza sulla tracolla Fig. 60
ATTENZIONE! In caso di emergenza è possibile
premere il pulsante di sicurezza (m) sulla tracolla.
La macchina si stacca a quel punto immediata-
mente dalla tracolla e cade a terra.
7. Montaggio del tosasiepi Fig. 47 - 49
• Rimuovere la vite (d), far combaciare i fori (c) e ri-
avvitare la vite (d).
• Inserire in modo preciso il tosasiepi (15) sull'asta di
collegamento (3) come rappresentato in figura 47.
• Serrare con la vite (a).
• Regolazione dell'inclinazione dopo lo sblocco del
sistema di blocco (fig. 48)
• Il tosasiepi può essere inclinato da 0° a 90° (fig.49).
8. Montaggio di lama e catena della sega
Fig. 50 - 52
• Rimuovere la copertura della ruota dentata (Fig.
52/ Pos. J) allentando il dado di fissaggio (Pos. I).
La catena della sega (Pos. F) si inserisce, come
raffigurato, nella scanalatura perimetrale della la-
ma (Pos. E).
• Fare attenzione all'orientamento dei denti della ca-
tena (Fig. 51). Portare la catena della sega attorno
alla ruota dentata (Pos. H).
IT | 75