• Toccare "RITARDO" per impostare l'ora di inizio
desiderata. È possibile selezionare l'ora di inizio o
l'ora in cui si desidera che gli alimenti siano pronti
in base alle funzioni selezionate.
• Dopo avere impostato il ritardo desiderato, toccare
"SET" (Imposta) per dare inizio al tempo di attesa.
• Posizionare gli alimenti nel forno e chiudere la
porta: la funzione si avvierà automaticamente al
termine del tempo calcolato.
La programmazione dell'avvio ritardato di una cottura
disattiva la fase di preriscaldamento del forno: la
temperatura desiderata viene raggiunta gradualmente,
quindi i tempi di cottura si allungheranno leggermente
rispetto a quanto indicato nella tabella di cottura.
• Per attivare la funzione subito e annullare il ritardo
programmato, toccare "SKIP DELAY" (Salta avvio
ritardato).
5. AVVIO DELLA FUNZIONE
• Dopo avere configurato le impostazioni, toccare
"AVVIO" per attivare la funzione.
Se il forno è caldo e la funzione prevede una
determinata temperatura massima, sul display compare
un messaggio corrispondente. I valori impostati
possono essere modificati in qualsiasi momento
durante la cottura toccando il valore che si desidera
cambiare. Tutte le opzioni disponibili per la modifica
possono essere esplorate aprendo il menu a tre punti
nella parte inferiore sinistra del display.
La funzione avviata può essere interrotta in qualsiasi
momento premendo
6. PRERISCALDAMENTO
Se era stato attivato il preriscaldamento, all'avvio
della funzione il display indica che è in corso la fase
di preriscaldamento. Al termine di questa fase, viene
emesso un segnale acustico e il display indica "OVEN
READY" (Forno pronto).
• Aprire la porta.
• Posizionare gli alimenti nel forno.
• Chiudere la porta e toccare il pulsante "Start now"
(Avvia ora) o "START" (Avvio) per avviare la cottura.
inserire gli alimenti nel forno prima della fine
del preriscaldamento può compromettere i
risultati di cottura. Aprendo la porta durante la
fase di preriscaldamento, questa si interrompe
temporaneamente. Il tempo di cottura non comprende
la fase di preriscaldamento.
È possibile modificare l'impostazione predefinita
dell'opzione di preriscaldamento per le funzioni di
cottura che lo consentono manualmente.
• Selezionare una funzione che consente
di impostare manualmente la funzione di
preriscaldamento.
• Utilizzare la levetta dedicata al preriscaldamento in
basso a destra del display per attivare o disattivare
il preriscaldamento. Sarà impostato come opzione
predefinita.
.
7. GIRARE O CONTROLLARE GLI ALIMENTI
Alcune Modalità Auto 6th Sense richiedono che gli
alimenti vengano girati durante la cottura. Questa
richiesta sarà segnalata da un segnale acustico e da
un messaggio corrispondente sul display.
• Aprire la porta.
• Eseguire l'operazione indicata sul display.
• Chiudere la porta e toccare "START" (Avvio) per
riprendere la cottura.
Allo stesso modo, nell'ultimo 5% del tempo di cottura,
prima della fine della cottura, il forno chiede di
controllare gli alimenti.
Questa richiesta sarà segnalata da un segnale acustico
e da un messaggio corrispondente sul display.
• Controllare gli alimenti
• Chiudere la porta e toccare "START" (Avvio) per
riprendere la cottura.
8. FINE COTTURA
Allo scadere del tempo programmato, un segnale
acustico e il display indicheranno che la cottura è
terminata. Con alcune funzioni, una volta terminata
la cottura sarà possibile conferire alla pietanza una
doratura extra, prolungare il tempo di cottura o
salvare la funzione tra i preferiti.
• Toccare "ADD TO FAV" (Aggiungi a preferiti) per
salvare tra i preferiti.
• Selezionare "Doratura extra" per avviare un ciclo di
doratura di cinque minuti.
• Toccare "+ 5 min" per prolungare la cottura
9. PREFERITI
La funzione Preferiti permette di memorizzare le
impostazioni del forno per le ricette preferite.
Il forno riconosce automaticamente le funzioni più
utilizzate. Dopo un certo numero di utilizzi, verrà
richiesto di aggiungere la funzione ai preferiti.
COME SALVARE UNA FUNZIONE
Una volta terminata una funzione, toccare "AGGIUNGI
AI PREFERITI" per salvarla tra i preferiti. Sarà
così possibile richiamarla velocemente in futuro
mantenendo le stesse impostazioni.
DOPO AVERE SALVATO LA FUNZIONE
Per visualizzare il menu dei preferiti, premere
: In questo menu vengono elencate tutte le funzioni
salvate. Toccare "START" (Avvio) per attivare la
funzione di cottura selezionata.
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
Nella schermata dei preferiti, è possibile aggiungere
un'immagine o un nome a ogni ricetta per
personalizzarla secondo le proprie preferenze.
• Selezionare la funzione che si desidera modificare.
• Toccare l'icona dei tre puntini nell'angolo in alto a
destra.
• Selezionare l'attributo che si desidera modificare.
• Toccare "SALVA" per confermare le modifiche.