Télécharger Imprimer la page

Telwin Technomig 215 Dual Synergic 230V Manuel D'instructions page 13

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
- Diametro fili utilizzabili:
- Gas utilizzabile:
6.2 GAS DI PROTEZIONE
La portata del gas di protezione deve essere di 8-14 l/min.
7. MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO MIG-MAG
7.1 Funzionamento in modalità SINERGICA
Definiti dall'utilizzatore i parametri quali materiale, diametro filo
saldatrice si imposta automaticamente nelle condizioni ottimali di funzionamento
stabilite dalle diverse curve sinergiche memorizzate. L'utilizzatore dovrà solamente
selezionare lo spessore del materiale per iniziare a saldare (OneTouch Technology).
7.1.1 Display LCD in modalità SINERGICA (Fig. H)
N.B. Tutti i valori visualizzabili e selezionabili sono dipendenti dalla tipologia di
saldatura prescelta.
1- Modalità di funzionamento in sinergia
2- Materiale da saldare. Tipologie disponibili: Fe (acciaio), Ss (acciaio inox), Al
(alluminio), CuSi/CuAl (lamiere zincate - saldobrasatura), Flux (filo animato -
saldatura NO GAS);
3- Diametro del filo da utilizzare. Valori disponibili: 0.6 - 0.8 - 0.9 - 1 - 1.2mm;
4- Gas di protezione raccomandato. Tipologie disponibili: Ar/CO
5- Spessore del materiale da saldare. Valori disponibili da 0 a 5mm;
6- Indicatore grafico dello spessore del materiale;
7- Indicatore grafico della forma del cordone di saldatura;
8- Valori in saldatura:
velocità di alimentazione del filo;
tensione di saldatura;
corrente di saldatura.
7.1.2 Impostazione dei parametri
Per accedere al menù di regolazione dei parametri premere la manopola (Fig. C-2) per
almeno 1 secondo e rilasciarla:
a) selezione del materiale (Fig. G-2 materiale lampeggiante)
- ruotare la manopola (Fig. C-2) per scegliere il materiale desiderato e confermare
premendo e rilasciando la stessa;
b) selezione del diametro del filo (Fig. G-3 diametro filo lampeggiante)
- ruotare la manopola (Fig. C-2) per scegliere il diametro filo desiderato e
confermare premendo e rilasciando la stessa;
c) selezione del gas (Fig. G-4 tipologia gas lampeggiante)
- ruotare la manopola (Fig. C-2) o selezionare direttamente il gas proposto e
confermare premendo e rilasciando la stessa; tale operazione consentirà l'uscita
dal menù di impostazione dei parametri e la visualizzazione nel display dei valori
predeterminati.
Dopo avere definito con la manopola (Fig. C-1) lo spessore del materiale (Fig. G-5) è
possibile iniziare a saldare.
7.1.3 Regolazione della forma del cordone di saldatura
La regolazione della forma del cordone avviene mediante la manopola (Fig. C-2)
la quale regola la lunghezza d'arco quindi stabilisce il maggior o minor apporto di
temperatura alla saldatura.
La scala di regolazione varia tra -9 ÷ 0 ÷ +9; nella maggior parte dei casi con la
manopola in posizione intermedia (0,
valore è visualizzato sul display LCD alla sinistra del simbolo grafico del cordone di
saldatura e scompare dopo un tempo prefissato).
Agendo sulla manopola (Fig. C-2), l'indicazione grafica su display della forma della
saldatura cambia mostrando un risultato più convesso, piatto o concavo.
Forma convessa.
Significa che vi è un basso apporto termico quindi la saldatura
risulta "fredda", con poca penetrazione; ruotare quindi in senso orario la manopola per
ottenere un maggiore apporto termico con l'effetto di una saldatura con maggiore
fusione.
Forma concava.
Significa che vi è un elevato apporto termico quindi la saldatura
risulta troppo "calda", con eccessiva penetrazione; ruotare quindi in senso antiorario la
manopola per ottenere una minore fusione.
7.2 Funzionamento in modalità MANUALE
L'utilizzatore può personalizzare tutti i parametri di saldatura.
7.2.1 Display LCD in modalità MANUALE (Fig. I)
1- Modalità di funzionamento MANUALE
2- Valori in saldatura:
velocità di alimentazione del filo;
tensione di saldatura;
corrente di saldatura.
7.2.2 Impostazione dei parametri
Nella modalità manuale, la velocità di alimentazione del filo e la tensione di saldatura
vengono regolate separatamente. La manopola (Fig. C-1) regola la velocità del filo,
la manopola (Fig C-2) regola la tensione di saldatura (che determina la potenza
di saldatura ed influenza la forma del cordone). La corrente di saldatura viene
visualizzata sul display (Fig. I-2) soltanto durante la saldatura.
8. CONTROLLO DEL PULSANTE TORCIA
8.1 Modalità di controllo del pulsante torcia
E' possibile impostare 3 diverse modalità di controllo del pulsante torcia, valide sia in
funzionamento sinergico che manuale:
Modalità puntatura (Fig. L-5)
Permette l'esecuzione di puntature MIG/MAG con controllo della durata della saldatura
(regolazione: OFF esclusa; 0.1÷5 sec. attiva).
0.8 - 0.9 - 1.2mm
, tipo gas
;
, CO
, Ar, Ar/O
2
2
) si ha una impostazione di base ottimale (il
;
Modalità 2T (Fig. L-6)
Nessuno
La saldatura inizia con la pressione del pulsante torcia e finisce quando il pulsante è
rilasciato.
Modalità 4T (Fig. L-6)
La saldatura inizia con la pressione e il rilascio del pulsante torcia e termina solo
quando il pulsante torcia è premuto e rilasciato una seconda volta. Questa modalità è
utile per saldature di lunga durata.
8.2 Impostazione della modalità di controllo del pulsante torcia
, la
Per accedere al menù di regolazione dei parametri premere la manopola (Fig. C-2) per
almeno 3 secondi e rilasciarla:
a) Regolazione tempo di puntatura (Fig. L-5 lampeggiante).
Ruotare la manopola (Fig. C-2) per scegliere il tempo desiderato o selezionare
"OFF" per inibire la funzione; confermare premendo e rilasciando la manopola.
Se il tempo di puntatura è impostato su un valore compreso tra 0.1-5sec., non
è possibile selezionare le modalità "2T/4T"; in questo caso la pressione della
manopola comporta l'uscita dal menù.
b) Selezione 2T o 4T (Fig. L-6 lampeggiante e scritta "2T" o "4T" su Fig.L-7).
Si può scegliere se utilizzare la modalità 2T o 4T solo se il tempo di puntatura è
impostato su "OFF"". Ruotare la manopola e selezionare il modo desiderato quindi
confermare con la pressione della stessa per uscire dal menù.
9. IMPOSTAZIONI AVANZATE
9.1 Parametri avanzati regolabili
;
2
E' possibile personalizzare, sia in funzionamento sinergico che manuale i seguenti
parametri di saldatura:
Rampa salita filo (Fig. L-1)
Permette di impostare la rampa di partenza del filo per evitare l'eventuale accumulo
iniziale nel cordone di saldatura. Regolazione da 30 a 100 (partenza in % della
velocità di regime).
Reattanza elettronica (Fig. L-2)
Permette di impostare la dinamica di saldatura in base al materiale e al gas utilizzato.
Regolazione da 0 (macchina con poca reattanza) a 5 (macchina con molta reattanza).
Bruciatura filo all'arresto della saldatura (burn back) (Fig. L-3)
Permette di regolare il tempo di bruciatura del filo all'arresto della saldatura
ottimizzando il taglio finale dello stesso per facilitare la ripartenza della saldatura.
Regolazione da 0 a 200 (centesimi di secondo).
Post gas (Fig. L-4)
Permette di regolare il tempo di uscita del gas di protezione alla fine della saldatura
(Regolazione 0÷5 secondi). Tale regolazione garantisce protezione alla saldatura e
raffreddamento della torcia.
9.2 Impostazione dei parametri avanzati
Per
accedere
al
contemporaneamente le manopole (Fig. C-1) e (Fig. C-2) per almeno 1 secondo e
rilasciarle. Ogni parametro può essere impostato al valore desiderato ruotando/
premendo la manopola (Fig. C-2) (valore visualizzato in (Fig. L-7)) fino all'uscita dal
menù.
10. SALDATURA TIG DC: DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO
10.1 PRINCIPI GENERALI
La saldatura TIG DC è adatta a tutti gli acciai al carbonio basso-legati e alto-legati e
ai metalli pesanti rame, nichel, titanio e loro leghe (FIG. M). Per la saldatura in TIG
DC con elettrodo al polo (-) è generalmente usato l'elettrodo con il 2% di Cerio (banda
colorata grigia). E' necessario appuntire assialmente l'elettrodo di Tungsteno alla mola,
vedi FIG. N, avendo cura che la punta sia perfettamente concentrica onde evitare
deviazioni dell'arco. E' importante effettuare la molatura nel senso della lunghezza
dell'elettrodo. Tale operazione andrà ripetuta periodicamente in funzione dell'impiego
e dell'usura dell'elettrodo oppure quando lo stesso sia stato accidentalmente
contaminato, ossidato oppure impiegato non correttamente. E' indispensabile per una
buona saldatura impiegare l'esatto diametro di elettrodo con l'esatta corrente, vedi
tabella (TAB.5). La sporgenza normale dell'elettrodo dall'ugello ceramico è di 2-3mm
e può raggiungere 8mm per saldature ad angolo.
La saldatura avviene per fusione dei lembi del giunto. Per spessori sottili
opportunamente preparati (fino a 1mm ca.) non serve materiale d'apporto (FIG. O).
Per spessori superiori sono necessarie bacchette della stessa composizione del
materiale base e di diametro opportuno, con preparazione adeguata dei lembi (FIG. P).
E' opportuno, per una buona riuscita della saldatura, che i pezzi siano accuratamente
puliti ed esenti da ossido, oli, grassi, solventi, etc.
10.2 PROCEDIMENTO (INNESCO LIFT)
- Regolare la corrente di saldatura al valore desiderato per mezzo della manopola
C-1;
Adeguare la corrente durante la saldatura al reale apporto termico necessario.
- Verificare il corretto efflusso del gas.
L'accensione dell'arco elettrico avviene con il contatto e l'allontanamento
dell'elettrodo di tungsteno dal pezzo da saldare. Tale modalità di innesco causa
meno disturbi elettro-irradiati e riduce al minimo le inclusioni di tungsteno e l'usura
dell'elettrodo.
- Appoggiare la punta dell'elettrodo sul pezzo con leggera pressione.
- Sollevare immediatamente l'elettrodo di 2 3 mm ottenendo così l'innesco dell'arco.
La saldatrice inizialmente eroga una corrente ridotta. Dopo qualche istante, verrà
erogata la corrente di saldatura impostata.
- Per interrompere la saldatura sollevare rapidamente l'elettrodo dal pezzo.
10.3 DISPLAY LCD IN MODALITÀ TIG (Fig. C)
Modalità di funzionamento TIG;
-
- Valori in saldatura:
tensione di saldatura;
corrente di saldatura.
11. SALDATURA MMA: DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO
11.1 PRINCIPI GENERALI
- E' indispensabile, rifarsi alle indicazioni del fabbricante riportate sulla confezione
degli elettrodi utilizzati indicanti la corretta polarità dell'elettrodo e la relativa corrente
ottimale.
- La corrente di saldatura va regolata in funzione del diametro dell'elettrodo utilizzato
- 13 -
menù
di
regolazione
dei
parametri
avanzati
premere

Publicité

loading