Télécharger Imprimer la page

RIB AA30033 Mode D'emploi page 10

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I
B
- SETTAGGI
SW1 SW2 SW3 - MICROINTERRUTTORI PER PROCEDURE
DIP 1
CONTROLLO SENSO DI ROTAZIONE DEL MOTORE (ON) (PUNTO C)
DIP 2
PROGRAMMAZIONE TEMPI (ON) (PUNTO D)
DIP 2-1 PROGRAMMAZIONE TEMPI APERTURA PEDONALE (DIP 2 ON
seguito da DIP 1 ON) (PUNTO E)
MICROINTERRUTTORI DI GESTIONE
DIP 3
ON
- Abilitazione tempo di attesa prima della chiusura automatica totale e
pedonale (max 5 min.)
OFF
- Disabilitazione tempo di attesa prima della chiusura automatica totale e
pedonale
DIP 4
ON
- Comando ricevitore radio in modalità Passo Passo
OFF
- Comando ricevitore radio in modalità Automatica
DIP 5
ON
- Comando pulsante K BUTT e pedonale in modalità Passo Passo
OFF
- Comando pulsante K BUTT e pedonale in modalità Automatica
DIP 6
ON
- Fotocellule attive solo in chiusura
OFF
- Fotocellule sempre attive
DIP 7
ON
- Encoder attivo per modelli PLUS
OFF
- Encoder non attivo
DIP 8
ON
- Prelampeggio attivo
OFF
- Prelampeggio non attivo
DIP 9
ON
- Rallentamento non attivo
OFF
- Rallentamento attivo
DIP 10
ON
- Freno elettronico attivo
OFF
- Freno elettronico non attivo
DIP 11
ON
- Partenza graduale attiva
OFF
- Partenza graduale non attiva
DIP 12
ON
- Abilitazione TEST monitoraggio costa
OFF
- Disabilitazione TEST monitoraggio costa
DIP 13
ON
- Gestione funzionamento motori con teleruttori esterni alla scheda.
Anche se abilitati vengono esclusi al loro funzionamento i seguenti
DIP:
DIP 7 Encoder
DIP 9 Rallentamento
DIP 10 Freno elettronico
DIP 11 Partenza graduale
E il trimmer torque (regolatore elettronico della forza)
OFF
- Normale gestione di tutte le funzionalità
DIP 14 - OFF
DIP 15 - ON
DIP 16 - ON
DIP 17 - Gestione richiusura immediata dopo il transito da fotocellule
ON
- Abilitata
OFF
- Disabilitata
DIP 18 - A disposizione per implementazioni future
SEGNALAZIONI LED
DL1 (rosso) programmazione attivata
DL2 (rosso) contatto di stop (NC)
DL3 (rosso) contatto finecorsa di apertura (NC)
DL4 (rosso) contatto finecorsa di chiusura (NC)
DL5 (rosso) contatto fotocellule (NC)
DL6 (verde) cancello in apertura "OPEN" (verde)
DL7 (rosso) cancello in chiusura "CLOSE" (rosso)
DL8 (rosso) contatto edge (NC)
DL9 (rosso) controllo stato Encoder
FUSIBILI
F1 T100mA Fusibile di protezione accessori
F2 T5A
Fusibile di protezione circuito di potenza
RELE' E COMANDO MOTORE
K1 => Comando direzione apertura
K2 => Comando direzione chiusura
K3 => Comando lampeggiatore
Q5 => TRIAC - Comando direzione di apertura e chiusura
C
- CONTROLLO SENSO DI ROTAZIONE DEL MOTORE
Questo controllo ha il compito di agevolare l'installatore durante la messa in opera
dell'impianto, o durante eventuali controlli successivi.
1 - Dopo aver regolato i finecorsa elettrici, posizionare il cancello a meta corsa
tramite lo sblocco manuale;
2 - Mettere il DIP1 in posizione ON => Il led DL1 inizia a lampeggiare;
3 - Premere e mantenere premuto il pulsante PROG (ora il movimento è eseguito
ad uomo presente, apre-stop-chiude-stop-apre-ecc.) => Il LED ROSSO
DL7 "CLOSE" si accende e il cancello deve chiudere (in caso contrario
rilasciare il pulsante PROG e invertire i fili del motore V e W) e fermarsi
in seguito al contatto con il finecorsa elettrico (se questo non avviene,
rilasciare il pulsante PROG ed invertire i cavi LSO e LSC della morsettiera J3);
4 - Premere il pulsante PROG e mantenerlo premuto => Il LED VERDE DL6
"OPEN" si accende e il cancello deve aprire e in seguito fermarsi al
contatto con il finecorsa elettrico;
5 - Rimettere DIP1 in posizione OFF. Il led DL1 si spegne segnalando l'uscita
dal controllo.
N.B.: Durante questo controllo lo stop, le fotocellule e le coste non sono attivi.
D
- PROGRAMMAZIONE TEMPI
La programmazione si può eseguire con il cancello in qualsiasi posizione.
1 - Mettete il microinterruttore DIP 2 in posizione ON => Il led DL1 emetterà dei
lampeggi brevi.
2 - Premete il pulsante PROG. => il cancello si chiude. Dopo 2 secondi che si è
chiuso, il cancello si apre da solo. A fine apertura si ferma.
Attendete il tempo che desiderate il cancello resti aperto (escludibile con DIP3
OFF).
3 - Premete il pulsante PROG. per comandare la chiusura del cancello (si ferma
anche il conteggio del tempo d'attesa prima della chiusura automatica - max
5 minuti).
4 - Raggiunta la camme di chiusura il cancello si ferma.
5 - A FINE PROGRAMMAZIONE RIMETTERE IL DIP 2 SU OFF.
E
- PROGRAMMAZIONE TEMPI APERTURA PEDONALE
A cancello chiuso e finecorsa di chiusura impegnato (obbligatorio).
1 - Mettere prima il DIP 2 su ON (Il led DL1 lampeggia velocemente) e dopo il
DIP1 su ON (Il led DL1 lampeggia lentamente).
2 - Premere il pulsante pedonale => Il cancello apre.
3 - Premere il pulsante pedonale per arrestare la corsa (definendo cosi l'apertura
del cancello).
4 - Attendere il tempo che si vuole rimanga aperto (escludibile con il DIP 3 su OFF),
quindi premere il pulsante pedonale per avviare la chiusura.
5 - Al raggiungimento del finecorsa di chiusura rimettere i DIP1 e 2 su OFF.
Durante la programmazione le sicurezze sono attive ed il loro intervento ferma la
programmazione (il led da lampeggiante rimane acceso fisso).
Per ripetere la programmazione posizionare i DIP1 e 2 su OFF, chiudere il cancello
e ripetere la procedura sopra descritta.
DURANTE LE PROGRAMMAZIONI LE SICUREZZE SONO ATTIVE ED IL
LORO INTERVENTO FERMA LA PROGRAMMAZIONE (IL LED DL1 DA
LAMPEGGIANTE RIMANE ACCESO FISSO).
PER RIPETERE LA PROGRAMMAZIONE POSIZIONARE IL DIP 2 SU OFF,
CHIUDERE IL CANCELLO TRAMITE LA PROCEDURA "CONTROLLO SENSO
DI ROTAZIONE DEL MOTORE" E RIPETERE LA PROGRAMMAZIONE SOPRA
DESCRITTA.
F
UNZIONAMENTO ACCESSORI DI COMANDO
ATTENZIONE: COLLEGARE ACCESSORI DI COMANDO SOLO SE
IMPULSIVI.
Assicurarsi che eventuali altri tipi di accessori di comando (per esempio
sensori magnetici) siano programmati nella modalità IMPULSIVA, altrimenti
attiverebbero la movimentazione del cancello senza sicurezze attive.
PULSANTE DI APERTURA (COM-OPEN)
A cancello fermo il pulsante comanda il moto di apertura. Se viene azionato
durante la chiusura fa riaprire il cancello.
10
10

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Aa30032Super 3600