2
Avvertenze
2.1
Sicurezza
Per tutti i lavori rispettare le disposizioni nazionali in materia di prevenzione degli incidenti sul lavoro. In
particolare, per il sollevamento dei serbatoi è necessario l'aiuto di una seconda persona per precauzione.
Inoltre, durante i lavori di installazione, montaggio, manutenzione, riparazione, ecc. è necessario rispetta-
re le leggi e norme nazionali vigenti.
Per qualsiasi intervento sull'impianto o componenti dello stesso, arrestare l'intero impianto e impedire che
venga riavviato senza autorizzazione.
Salvo che per interventi all'interno del serbatoio, il coperchio del serbatoio deve essere tenuto sempre
chiuso, diversamente sussiste un altissimo rischio di incidenti. Utilizzare esclusivamente coperture origi-
nali GRAF o coperture approvate per iscritto da GRAF.
GRAF offre un'ampia gamma di accessori tra loro perfettamente compatibili che possono essere utilizzati
per realizzare impianti completi. L'impiego di accessori diversi potrebbe compromettere il funzionamento
dell'impianto con decadenza della copertura in garanzia dei danni che ne derivano.
2.2
Utensili per il montaggio
L'utensile per il montaggio delle fascette stringitubo in acciaio inossidabile deve essere in acciaio inossi-
dabile. In caso contrario, le parti in acciaio inossidabile entrate in contatto con lo strumento non in acciaio
inossidabile potrebbero arrugginirsi.
2.3
Aerazione e sfiato
Tutti i serbatoio devono essere aerati e sfiatati. Se necessario, predisporre condutture e aperture di aera-
zione aggiuntive, disponendo le condutture di aerazione in modo di avere un'aerazione naturale (effetto
camino).
2.4
Installazione dei serbatoi
2.5
Etichettatura dei serbatoi
Negli impianti con più di due serbatoi, i serbatoi sono numerati. La numerazione è riportata anche nei
disegni tecnici.
2 Avvertenze
Per l'installazione dei serbatoi Carat XXL seguire le istruzioni di installa-
zione dei serbatoi. Prestare particolare attenzione alle condizioni di instal-
lazione dei serbatoi.
78 / 112