13_Stand Alone Mode; 14_Utilizzo Del Fuoripista Con Software / App; 15_Intervallo Di Potenza; 16_Pendenza - Elite FUORIPISTA Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
Se invece non ci sono app o programmi connessi, dopo
10 secondi FUORIPISTA va in modalità STAND ALONE. A
questo punto i simboli ANT+ e Bluetooth sono spenti ed
è possibile allenarsi anche senza la connessione con altri
dispositivi. Consultare il paragrafo 13_STAND ALONE per
maggiori informazioni.
Dopo 3 minuti di inutilizzo in modalità stand-alone
FUORIPISTA va in modalità risparmio energetico.

13_STAND ALONE MODE

Quando FUORIPISTA è in modalità stand-alone (cioè non
connesso a programma o app), le due leve hanno un'altra
funzione:
- la leva sinistra (Rif. L) (Fig. 20) permette di variare il
livello del freno tra 17 livelli (0 minimo e 16 massimo). La
resistenza è dipendente dalla velocità di pedalata e cambia
al variare della velocità stessa. Sul display comparirà la
scritta LEV in alto e sotto avremo il livello impostato e la
potenza sviluppata istantanea (Fig. 21).
- la leva destra (Rif. R) (Fig. 20) permette l'allenamento
in potenza impostando un obbiettivo. Il freno si regola
per far pedalare il ciclista alla resistenza impostata,
indipendentemente dalla velocità di pedalata.
Sul display (Rif. M) (Fig. 20) appaiono la scritta ERG, la
potenza impostata e la potenza sviluppata istantanea (Fig.
22).
14_UTILIZZO
DEL
SOFTWARE / APP / PERIFERICA
Per l'allenamento suggeriamo l'uso del programma / app
My E- Training, disponibile per iOS, Android, Windows
e Mac OS. My E-Training è un sistema completo con
diverse modalità di allenamento, come ad esempio:
video, programmi configurabili, corse con Google Maps,
competizione via internet e molte altre funzioni.
È comunque possibile utilizzare software terzi compatibili
con gli standard di comunicazione della Interactive
stationary bike. Sul mercato ci sono molti programmi / app
/ periferiche in grado di connettersi con FUORIPISTA.
Seguire le indicazioni del programma / app / periferica per
la corretta connessione con FUORIPISTA.
Prima di utilizzare qualsiasi app ed iniziare la procedura
di connessione, verificare che FUORIPISTA non sia in
modalità risparmio energetico e che sia acceso (premendo
il tasto di emergenza sulla zona Display). FUORIPISTA deve
avere la batteria carica o deve essere collegato con il suo
caricabatteria fornito in dotazione.
FUORIPISTA è dotato di un display che fornisce indicazioni
sullo stato. Consulta il paragrafo 12_DISPLAY per una
spiegazione dettagliata.
FUORIPISTA
CON

15_INTERVALLO DI POTENZA

FUORIPISTA copre un esteso intervallo di potenza espresso
in funzione della velocità: maggiore è la velocità di pedalata
tanto più ampio è l'intervallo di potenza. Esistono rare
condizioni estreme in cui la potenza richiesta è al di fuori
dell'intervallo, troppo elevata o troppo bassa. In questi
casi FUORIPISTA fornisce la massima/minima potenza
possibile, ritornando a variare il freno non appena le
condizioni tornano ad essere compatibili con la potenza
erogabile.

16_PENDENZA

La massima pendenza simulabile varia in funzione della
velocità e del peso; la potenza necessaria per affrontare una
salita varia in funzione della velocità con cui la si percorre
(più veloce, più potenza) e del peso (più peso, più potenza).
Qualora sia richiesta una potenza maggiore di quella
massima erogabile, FUORIPISTA fornisce in continuo la
propria potenza massima e di conseguenza non si produce
variazione di resistenza. FUORIPISTA utilizza un sistema
frenante a pattino che esercita una pressione sul volano
di vetro; il pattino è movimentato da un motore gestito
elettronicamente. Questa tecnologia permette di simulare
in maniera realistica anche i minimi cambi di pendenza,
tenendo conto dell'inerzia di una vera pedalata su strada,
restituendo una modifica della resistenza graduale.

17_MISURA DELLA POTENZA

FUORIPISTA ha un sistema integrato di misurazione della
potenza. Tale sistema è in grado di misurare con estrema
precisione la potenza sviluppata dal ciclista durante
l'allenamento.
La potenza misurata ha una precisione del +/- 2,5%.
18_PROTOCOLLI DI TRASMISSIONE
FUORIPISTA utilizza due diversi protocolli di trasmissione
per interfacciarsi a programmi / app / dispositivi.
Si prega di verificare con il produttore dei sistemi di
interfaccia la compatibilità con uno o più di questi protocolli.
BLUETOOTH SMART
Protocollo "Servizio Fitness Machine – Indoor Bike". Questo
protocollo permette al programma / app / dispositivo di
ricevere i dati dell'allenamento e variare la resistenza del
FUORIPISTA assicurando una completa interazione.
Protocollo "Servizio Power" (Potenza). Questo protocollo
permette l'invio del dato di potenza sviluppato, ma non
consente l'interazione con il programma / app / dispositivo.
Nella maggior parte dei casi, smartphone e tablet integrano
già la connettività Bluetooth Smart e quindi non necessitano
di alcun componente aggiuntivo per poter comunicare con
IT
45

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières