Elite FUORIPISTA Mode D'emploi page 46

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
IT
FUORIPISTA.
Periferiche più datate potrebbero non essere compatibili.
Verificare con il produttore la compatibilità con Bluetooth
Smart.
Nota: Quando FUORIPISTA è collegato tramite Bluetooth
Smart ad un dispositivo, non è possibile connetterlo ad
altri dispositivi Bluetooth a causa di una limitazione del
protocollo.
ANT+
Protocollo "ANT+ FE-C". Questo protocollo permette
al programma / app / dispositivo di ricevere i dati
dell'allenamento e variare la resistenza del FUORIPISTA
assicurando una completa interazione.
Protocollo "ANT+ Power" (Potenza). Questo protocollo
permette l'invio del dato di potenza che il ciclista sta
sviluppando. Questo protocollo è più comune del ANT+
FE-C ma non permette l'interazione con l'app/programma/
periferica.
In generale è più semplice utilizzare la connessione
Bluetooth, in quanto è presente sulla maggior parte
dei dispositivi. La connessione ANT+ potrebbe essere
necessaria in alcuni casi particolari.
Ad eccezione di alcuni smartphone, che hanno la
connettività ANT+ integrata, per la connessione tramite il
protocollo ANT+ è necessario l'uso di una chiavetta USB ed
un cavo adattatore OTG.
Per le periferiche iOS si raccomanda l'utilizzo della
connettività Bluetooth Smart.
La lista completa delle periferiche compatibili con il
protocollo ANT+ è disponibile sul sito ANT+ (http://www.
thisisant.com/directory/)
Specifiche wireless:
Frequenze di trasmissione: da 2400 a 2483.5 MHz
Protocolli: Bluetooth 4.0 & ANT+
Distanza di trasmissione in campo libero: 10m
Potenza trasmissione ANT+: 4dB
Potenza trasmissione Bluetooth: 0dB
19_CARDIOFREQUENZIMETRO
FUORIPISTA non è in grado di ricevere i dati da
cardiofrequenzimetri. Il valore del cardiofrequenzimetro
è normalmente ricevuto direttamente dalla periferica
utilizzata.
La compatibilità con i vari tipi di fasce cardio dipende dalla
periferica / programma / app utilizzata.
L'app di Elite My E-Training permette l'uso delle fasce
ANT+ e Bluetooth Smart.
20_ZERO OFFSET SENSORE POTENZA
FUORIPISTA permette di effettuare lo zero del sistema
interno di misurazione di potenza.
46
Lo zero consente di compensare gli offset presenti nel
sistema al fine di ottenere valori di potenza sempre
precisi. Per lanciare la funzione zero utilizzare il software/App
My E-Training oppure agire sulle leve del cambio.
Nella versione mobile di My E-Training, è possibile trovare il
comando di zero in:
Parametri - Configurazione avanzata - Calibrazione rullo.
Nella versione desktop di My E-Training, si può trovare il
comando di zero in:
Impostazioni - Calibrazione rullo.
FUORIPISTA può fare la procedura di zero anche senza l'uso
dell'app My E-Training, usando le leve del cambio. Per lo
zero tramite leve del cambio vedere paragrafo 26_FUNZIONI
DI SERVIZIO.
La procedura richiede di rimuovere i piedi dai pedali a
velocità zero (volano fermo) ed eseguire la procedura da
mobile o desktop. Dopo pochi secondi notificherà che la
procedura è avvenuta con successo. Il nuovo valore di offset
viene memorizzato nel FUORIPISTA e visualizzato sul display.
Nota: la procedura di zero precedentemente descritta
può essere effettuata anche con altri programmi / app /
dispositivi diversi da quelli Elite e anche in modalità Stand-
alone (vedere paragrafo 26_FUNZIONI DI SERVIZIO).
21_SOSTITUZIONE SELLA
È possibile sostituire la sella di FUORIPISTA. Il fissaggio
è compatibile con tutte le selle in commercio con telaio
standard diametro 7mm. Per cambiare la sella svitare
completamente il dado reggisella (Fig. 14), rimuovere la
sella, sostituirla con quella desiderata e riavvitare il dado.
22_SOSTITUZIONE PEDALI IN DOTAZIONE
È possibile sostituire i pedali in dotazione a FUORIPISTA.
Svitare ciascun pedale dal lato interno con una chiave
esagonale 6 mm (Fig. 29) e sostituire con i pedali desiderati
23_SOSTITUZIONE NASTRO
È possibile sostituire il nastro manubrio di FUORIPISTA.
FUORIPISTA non è compatibile con i nastri normalmente
in commercio ma necessita di un nastro lungo 2,4
m (disponibile su https://www.shopelite-it.com/). Per
sostituire il nastro svitare il fissaggio superiore ed il
fissaggio inferiore (Fig. 30), scollare il nastro ed avvolgere
il nuovo partendo dal basso e proseguendo assicurandosi
di lasciare scoperti ad ogni passaggio 3 fori della texture.
La zona iniziale e finale devono sporgere di circa 3 mm per
assicurare che vengano pizzicati dai fissaggi. Infine avvitare
il fissaggio superiore ed il fissaggio inferiore.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.fuoripista.it.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières