Installazione Della Macchina; Sostituzione Dell'utensile - Festool Kapex KS 120 Mode D'emploi Et Liste Des Pièces De Rechange

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
banco sega (5.2) e sull'impugnatura di trasporto (5.5)
nell'avvolgitore.
Sblocco della sicura della macchina (posizione di
lavoro)
– Premere il gruppo della sega leggermente verso il basso
e tirare la sicura per il trasporto (4.2).
– Ribaltare il gruppo della sega verso l'alto.
– Aprire la manopola (4.3).
7.2

Installazione della macchina

Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla mac-
china disinserire sempre la spina dalla presa.
Prima dell'uso, montare la macchina su una superfi cie
di lavoro piana e stabile (ad es. sul banco multifunzione
Festool MFT o su un banco da lavoro).
Sono presenti le seguenti possibilità di fi ssaggio:
Con viti: fi ssare la macchina alla superfi cie di lavoro con
quattro viti, utilizzando i fori (6.1) sui quattro punti di ap-
poggio del banco sega.
Con sergenti: fi ssare la macchina alla superfi cie di lavoro
con quattro sergenti, utilizzando le placche (6.2) sui quattro
punti di appoggio del banco sega per il serraggio.
Con il set di serraggio (per MFT): fi ssare la macchina
con set di serraggio (6.4, 494693) sul banco multifunzione
Festool MFT, utilizzando i due fori fi lettati (6.3).
7.3

Sostituzione dell'utensile

Pericolo di incidenti
• Prima della sostituzione dell'utensile, scollegare la spina
di rete dalla presa di corrente.
• Azionare l'arresto del mandrino (7.2) solo quando la lama
è ferma.
• La lama si surriscalda molto durante la lavorazione;
pertanto, non toccare mai la lama prima che si sia raf-
freddata.
• Durante il cambio utensili, a causa del pericolo di fe-
rimento dovuto ai taglienti affi lati degli utensili stessi,
indossare sempre i guanti di protezione.
Smontaggio della sega
– Portare la macchina in posizione di lavoro.
– Premere l'arresto del mandrino (7.2) e ruotarlo di 90° in
senso orario.
– Svitare la vite (7.8) con la brugola (7.9) ed estrarla
completamente (fi lettatura sinistrorsa).
– Premere l'interruttore ON/OFF (7.3), quindi aprire il bl-
occo della cappa mobile di protezione.
– Aprire la cappa mobile di protezione (7.4) completamen-
te.
– Estrarre la fl angia di serraggio (7.7) e la lama.
Montaggio della lama
– Pulire tutti i componenti prima di procedere al montaggio
(lama, fl angia, vite).
– Inserire la lama sul mandrino dell'utensile (7.5).
Accertarsi che il senso di rotazione della lama
(7.6) e quello della macchina (7.1) coincidano.
– Fissare la lama con la fl angia (7.7) e la vite (7.8).
– Stringere la vite (7.8) (fi lettatura sinistrorsa).
– Premere l'arresto del mandrino (7.2) e ruotarlo di 90° in
senso antiorario.
Premere l'interruttore ON/OFF (7.3) per sbloccare la cappa
mobile di protezione.
All manuals and user guides at all-guides.com
7.4
– Inserire il morsetto ddi fi ssaggio del pezzo in lavorazione
– Ruotare il morsetto di serraggio del pezzo in lavorazione
7.5
Durante la lavorazione vengono prodotte polveri danno-
se/tossiche (ad es. pitture contenenti piombo, alcuni tipi
di legno e metallo). Il contatto o l'inalazione di tali polveri
possono costituire un pericolo per gli utenti o per le persone
che si trovano nelle vicinanze.
• Osservare le prescrizioni di sicurezza valide nei rispettivi
• Collegare l'elettroutensile ad un adeguato dispositivo di
• A salvaguardia della salute, indossare una maschera di
Sui manicotti d'aspirazione girevoli (9.1) è possibile fi ssare
un aspiratore Festool con diametro del tubo fl essibile per
aspirazione di 36 mm o 27 mm (è consigliato quello da 36
mm per ridurre il rischio di otturazione).
Il raccoglitore di trucioli fl essibile (9.2) migliora la raccolta
di polvere e trucioli. Pertanto, non lavorare senza il racco-
glitore montato.
Il raccoglitore viene fi ssato con morsetti (10.1) alla cappa di
protezione. A tale scopo, i ganci (10.2) dei morsetti devono
incastrarsi nelle feritoie (10.3) della cappa di protezione.
7.6
Regolazione del righello di riscontro
Per i tagli inclinati, spostare i righelli di riscontro (11.1)
in modo tale che questi non ostacolino il funzionamento
della cappa mobile di protezione e in modo che non siano
a contatto con la lama.
– Aprire la leva di serraggio (11.2).
– Spostare il righello di riscontro fi no a raggiungere la dis-
– Richiudere la leva di serraggio.
Rimozione del righello di riscontro
Per alcuni tagli inclinati potrebbe essere necessario rimuo-
vere un righello, in modo da evitare che entri in contatto
con il gruppo della sega.
– Girare la vite (11.3) fi nché è possibile nel foro fi lettato
– A questo punto è possibile estrarre lateralmente il righello
– Dopo aver reinserito il righello di riscontro, ruotare nuo-
Battuta ausiliaria
Al fi ne di ampliare la superfi cie di battuta, è possibile
montare nei fori (12.1), per ogni righello di riscontro, una
battuta ausiliaria in legno (12.2). In questo modo è possibile
lavorare con i pezzi di grandi dimensioni in modo sicuro.
A tale scopo, prestare attenzione a quanto segue:
• Le viti per il fi ssaggio delle battute ausiliarie non devono
• Le battute ausiliarie devono essere usate solo per tagli
• Le battute ausiliarie non devono impedire il funzionamen-
34
Inserimento del morsetto di fi ssaggio del
pezzo in lavorazione
(8.1) in uno dei due fori (8.2). Il dispositivo di serraggio
deve essere rivolto verso il retro.
in modo tale che il dispositivo di serraggio sia rivolto in
avanti.
Aspirazione
paesi.
aspirazione della polvere.
protezione delle vie respiratorie P2.
Battuta del pezzo in lavorazione
tanza minima dalla sega durante la lavorazione di max.
4,5 mm.
(verso il basso).
di riscontro.
vamente la vite per tre giri completi.
sporgere dalla superfi cie.
con inclinazione 0°.
to della cappa di protezione.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières