Manutenzione E Cura - Festool Kapex KS 120 Mode D'emploi Et Liste Des Pièces De Rechange

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
8.2
Regolazione del numero di giri
Con la rotella di regolazione (2.2) è possibile impostare
il numero di giri, con regolazione continua, tra 1400 e
3400 min
-1
. In questo modo è possibile adeguare in modo
ottimale la velocità di taglio al relativo materiale da lavo-
rare.
Posizioni consigliate per la rotella di regolazione
Legno
Plastica
Materiali in fi bra
Profi lati in alluminio e in metallo non ferroso
8.3
Tagli senza trazione
– Eseguire le impostazioni desiderate sulla macchina.
– Fissare il pezzo in lavorazione.
– Spostare il gruppo della sega all'indietro fi no al riscontro
(direzione riscontro del pezzo) e chiudere la manopola
(12.1) per il bloccaggio della direzione di trazione, oppure
fi ssare il gruppo della sega nella posizione speciale della
cappa.
– Accendere la macchina.
– Guidare lentamente verso il basso il gruppo della sega
tenendolo dall'impugnatura (1.1) e tagliare il pezzo in
lavorazione con un avanzamento omogeneo.
– Spegnere la macchina e attendere che la lama si arresti
completamente.
– Ribaltare il gruppo della sega nuovamente verso l'alto.
8.4
Tagli con trazione
– Eseguire le impostazioni desiderate sulla macchina.
– Fissare il pezzo.
– Tirare il gruppo della sega in avanti lungo le barre di
trazione.
– Accendere la macchina.
– Guidare lentamente verso il basso il gruppo della sega
tenendolo dall'impugnatura (1.1).
– Premere verso il retro il gruppo della sega, con un avanz-
amento omogeneo, quindi tagliare il pezzo.
– Spegnere la macchina.
– Attendere fi no all'arresto completo della lama, quindi
muovere il gruppo della sega verso l'alto.
8.5
Rapportatore
Con il rapportatore è possibile tagliare un angolo a piacere
(ad es. tra due pareti) e impostarne sulla troncatrice la
divisione a metà.
Angolo interno
– Aprire i morsetti (18.2).
– Posare il rapportatore con entrambi i lati (18.1) sull'angolo
interno.
– Chiudere i morsetti (18.2).
– Posare il rapportatore con un lato contro il righello di
riscontro della troncatrice.
– Per impostare la metà dell'angolo (angolo d'inclinazione
orizzontale), spostare il gruppo della sega fi no a far
combaciare il raggio laser con la linea (19.1) del rappor-
tatore.
Angolo esterno
– Aprire i morsetti (18.3).
– Spostare in avanti il profi lo di alluminio (18.4) dei due
lati.
– Posare il rapportatore con entrambi i lati (18.4) sull'angolo
esterno.
– Chiudere i morsetti (18.3).
– Spostare nuovamente indietro i profi li di alluminio dei
due lati.
– Posare il rapportatore con un lato contro il righello di
riscontro della troncatrice.
– Per impostare la metà dell'angolo (angolo d'inclinazione
All manuals and user guides at all-guides.com
9
3 - 6
3 - 5
1 - 3
3 - 6
Per garantire la circolazione d'aria è necessario tenere
sempre sgombre e pulite le aperture per l'aria di raffred-
damento praticate nell'alloggiamento del motore.
L'elettroutensile è dotato di carboni speciali autoestingu-
enti: quando sono consumati, la corrente viene automati-
camente interrotta e l'elettroutensile si arresta.
9.1
Qualora il raggio laser non corrisponda al bordo di taglio, è
possibile spostare entrambi i laser. A tale scopo è necessario
un cacciavite con esagono cavo (apertura 2,5). Per arrivare
alle viti di regolazione sottostanti, avanzare con la brugola
sui punti indicati (da 3.2 a 3.7) dalle etichette.
Regolare il laser come segue:
laser sinistro/destro
3.4/3.6:
3.3/3.6:
3.2/3.7:
9.2
Qualora l'indicatore (13.1) dell'angolo di inclinazione a
incastro non dovesse più indicare il valore impostato, è
possibile regolarlo nuovamente dopo l'apertura della vite
(13.2).
Se l'angolo di inclinazione effettivo (tagliato) dovesse risul-
tare diverso dal valore impostato, sarà possibile correggerlo
come segue:
– Inserire il gruppo della sega nella posizione a 0°.
– Svitare le tre viti (13.3) con cui la scala è fi ssata al banco
– Spostare la scala con il gruppo della sega fi no a raggiun-
– Riavvitare le tre viti (13.3).
– Controllare l'impostazione dell'angolo con un taglio di
9.3
Qualora l'indicatore (12.3) non dovesse più indicare il
valore impostato, è possibile regolarlo nuovamente dopo
l'apertura della vite (12.4).
Se il valore effettivo non corrispondesse più al valore im-
postato, è possibile correggerlo:
– Inserire il gruppo della sega nella posizione a 0°.
– Svitare le due viti (12.5).
– Spostare il gruppo della sega fi no a raggiungere il valore
– Riavvitare le due viti (12.5).
– Controllare l'impostazione dell'angolo con un taglio di
9.4
Non lavorare con un inserto per banco (20.1) usurato, bensì
sostituirlo con uno nuovo.
– A tale scopo, svitare le sei viti (20.2).
36
orizzontale), spostare il gruppo della sega fi no a far
combaciare il raggio laser con la linea (19.1) del rappor-
tatore.

Manutenzione e cura

Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla mac-
china disinserire sempre la spina dalla presa!
Tutte le operazioni di manutenzione e riparazione
per le quali è necessario aprire l'alloggiamento
del motore devono essere eseguite solamente da
un'offi cina per l'Assistenza Clienti autorizzata.
Regolazione del laser
rotazione sul livello orizzontale
rotazione sul livello verticale
spostamento parallelo al livello del taglio
Correzione dell'angolo di inclinazione oriz-
zontale
da taglio.
gere il valore effettivo di 0°. Sarà possibile controllarlo
con un angolare tra il righello di riscontro e la lama della
sega.
prova.
Correzione dell'angolo di inclinazione verti-
cale
effettivo di 0°. Sarà possibile controllarlo con un angolare
tra il banco di taglio e la lama della sega.
prova.
Sostituzione dell'inserto per banco

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières