Eurosystems Evo MLT03 Mode D'emploi page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

REGOLAZIONE DEL MANUBRIO (Fig.10)
prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, regolare il manubrio alle esigenze dell'operatore per rendere il motocoltivatore facilmente manovrabile.
L'orientamento laterale del manubrio permette all'operatore di non calpestare il terreno già lavorato e di non danneggiare la vegetazione. Posizionare
il manubrio sopra al motore per utilizzare la barra falciante od il falciatutto. Viceversa posizionare il manubrio dietro all'attrezzo, per utilizzare la fresa.
Regolazione della posizione di lavoro:
Orientare il manubrio con il supporto stegola nella posizione di lavoro desiderata a seconda dell'attrezzo abbinato.
1. rimuovere l'asta del cambio (1) dal manubrio (2).
2. svitare la leva di sbloccaggio (3), finché il supporto manubrio (5) non si solleva dalla dentatura presente sulla macchina.
3. orientare il supporto manubrio di 180° nella posizione di lavoro desiderata e bloccarlo nella posizione centrale.
4. serrare la leva (3) per ribloccare il tutto.
5. reinserire l'asta del cambio (1)
ATTENZIONE: effettuando la rotazione del manubrio di 180° le posizioni delle marce risultano invertite; quelle che erano marce avanti diventano
retromarcia e viceversa.
Regolazione del manubrio in altezza:
1. allentare i pomoli (4), regolare il manubrio (2) all'altezza desiderata, quindi riavvitare saldamente i pomoli.
Regolazione laterale del manubrio:
rispetto alla posizione centrale il supporto manubrio può essere reclinato ulteriormente di una posizione verso destra o verso sinistra nel seguente
modo:
1. svitare la leva di sbloccaggio (3), finché il supporto manubrio non si solleva dalla dentatura presente sulla macchina.
2. orientare il supporto manubrio nella posizione di lavoro desiderata e reinserirlo nella dentatura.
3. serrare la leva (3) per ribloccare il tutto.
ATTENZIONE: il supporto manubrio può essere avvitato solo nelle 3 posizioni di bloccaggio prestabilite. NON sono ammesse posizioni intermedie.
POSIZIONAMENTO DEI CAVI (Fig. 17)
stegola di 180° . Vedere il corretto posizionamento come in figura. 1) trasmissione Marcia Avanti - 2) Trasmissione innesto attrezzo – 3) Filo
acceleratore – 4) Passacavo – 5) Supporto stegola + stegola – 6) Passacavo per trasmissione marcia avanti. - 7) Passacavo per filo acceleratore.
ISTRUZIONI D'USO
Dopo le operazioni di montaggio e regolazione il motocoltivatore è pronto per lavorare.
ATTENZIONE: prima di avviare il motore controllare sempre che la macchina sia in perfette condizioni di funzionamento.
Funzione di marcia solo macchina. (Fig.11)
- Avviare il motore
- Muovere la leva cambio (A) nella direzione di marcia desiderata, fino all'inserimento della marcia.
Per innestare la marcia avanti o la retromarcia occorre sbloccare il fermo di sicurezza (3) premendo verso il basso e successivamente tirare la leva
frizione (4).
Funzione di marcia con attrezzo (Fig.11)
- Avviare il motore
- Muovere la leva cambio (A) nella direzione di marcia desiderata, fino all'inserimento della marcia.
- Sganciare la levetta di sicurezza (1) ruotandola verso l'alto, quindi abbassare la leva innesto attrezzo (2).
Il manubrio del motocoltivatore è orientabile sia lateralmente che in altezza. E' consigliabile,
Prestare attenzione al montaggio dei cavi per evitare problemi durante la rotazione del supporto
IT
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières