Manutenzione; Informazioni Sulla Demolizione; Informazioni Ambientali - Corghi LaserLine EM 9550 Manuel D'utilisation

Equilibreuse
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

- Riportare il tastatore nella posizione corretta.
Premendo START la ruota rimane ferma (la mac-
china non parte)
La protezione ruota è alzata (compare il messaggio
"A Cr").
- Abbassare la protezione.
L'equilibratrice fornisce valori di squilibrio non
ripetitivi
È stata urtata durante il lancio.
- Ripetere il lancio evitando sollecitazioni improprie durante
l'acquisizione.
Non è appoggiata al suolo in modo stabile.
- Verificare che l'appoggio sia stabile.
La ruota non è bloccata correttamente.
- Stringere in modo adeguato la ghiera di serraggio.
È necessario eseguire molti lanci per equilibrare
la ruota
È stata urtata durante il lancio.
- Ripetere il lancio evitando sollecitazioni improprie durante
l'acquisizione.
Non è appoggiata al suolo in modo stabile.
- Verificare che l'appoggio sia stabile.
La ruota non è bloccata correttamente.
- Stringere in modo adeguato la ghiera di serraggio.
La macchina non è correttamente tarata.
- Eseguire la procedura di calibrazione della sensibilità.
I dati geometrici inseriti non sono corretti.
- Controllare che i dati inseriti corrispondano alle dimensioni
della ruota e, se necessario, correggerli.
- Eseguire la procedura di calibrazione del tastatore esterno
(larghezza).
ATTENZIONE
il libretto "Pezzi di ricambio", non autorizza l'u-
tente ad intervenire sulle macchine ad esclusione
di quanto esplicitamente descritto nel manuale
d'uso, ma consente all'utente di fornire infor-
mazioni precise all'assistenza tecnica, al fine di
ridurre i tempi di intervento.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE
Il costruttore declina ogni responsabilità in caso
di reclami derivanti dall'uso di ricambi o accessori
non originali.
EM 9550 - Manuale d'uso
ATTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi regolazione o ma-
nutenzione, scollegare l'alimentazione elettrica
della macchina, e accertarsi che tutte le parti
mobili siano bloccate.
Non togliere o modificare alcuna parte di questa
macchina (se non per assistenza).
AVVERTENZA
Tenere pulita la zona di lavoro.
Non usare mai aria compressa e/o getti d'acqua
per rimuovere sporcizia o residui dalla macchina.
Nei lavori di pulizia, operare in modo da impedire,
quando ciò sia possibile, il formarsi o il sollevarsi
di polvere.
Mantenere puliti l'albero dell'equilibratrice, la
ghiera di serraggio, i coni e le flange di centraggio.
Per le operazioni di pulizia utilizzare un pennello
preventivamente immerso in solventi compatibili
con l'ambiente.
Maneggiare con cura i coni e le flange per evitare
cadute accidentali e quindi danneggiamenti che
possono compromettere la precisione del centraggio.
Riporre, dopo l'uso, i coni e le flange in un luogo
adeguatamente protetto dalla polvere e dalla
sporcizia in genere.
Per l'eventuale pulizia del pannello visore utilizzare
alcool etilico.
Eseguire la procedura di calibrazione almeno ogni
sei mesi.
INFORMAZIONI SULLA
DEMOLIZIONE
In caso di demolizione della macchina, separare
preventivamente i particolari elettrici, elettronici,
plastici e ferrosi.
Procedere quindi alla rottamazione diversificata
come previsto dalle norme vigenti.

INFORMAZIONI AMBIENTALI

La seguente procedura di smaltimento deve essere
applicata esclusivamente alle macchine in cui la
targhetta dati macchina riporta il simbolo del bidone
barrato
.
I
35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières