Télécharger Imprimer la page

Telwin DYNAMIC 320 START Manuel D'instructions page 6

Chargeur de batteries/ chargeur de batteries et démarreur

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
9. UseFUl Advice
- If the positive and negative terminals are incrusted with oxide,
clean them to ensure good contacts with the clamps.
- Never ever allow the two clamps to come into contact when the
battery charger is connected to the mains. In this case the fuse will
blow.
- If the battery, to which this battery charger is to be connected,
is permanently installed in the vehicle, also consult the vehicle
ItalIano
1. sicURezzA GeneRAle PeR l'Uso ........................................ 6
2. descRizione GeneRAle ........................................................ 6
2.1 CARICABATTERIE TRADIZIONALI ...................................... 6
2.2 CARICABATTERIE AUTOMATICI (TRONIC)......................... 6
3. FUnzioni boost - boost&Go ............................................... 6
4. lettURA dell'AmPeRometRo (FiG. A) ............................... 6
5. instAllAzione ......................................................................... 6
5.1 ALLESTIMENTO (FIG. B) ...................................................... 6
5.2 UBICAZIONE DEL CARICABATTERIE.................................. 6
5.3 COLLEGAMENTO ALLA RETE ............................................. 6
6. FUnzionAmento in cARicA ................................................... 7
6.1 PREPARAZIONE BATTERIA ................................................. 7
6.2 COLLEGAMENTO CARICABATTERIE/BATTERIA ............... 7
1. sicURezzA GeneRAle PeR l'Uso
- Durante la carica le batterie emanano gas esplosivi,
evitate che si formino fiamme e scintille. NON FUMARE.
- Posizionare le batterie in carica in un luogo areato.
- le persone inesperte devono essere opportunamente
istruite prima di utilizzare l'apparecchio.
- le persone (bambini compresi) le cui capacità fisiche,
sensoriali, mentali siano insufficienti ai fini di utilizzare
correttamente l'apparecchio devono essere sorvegliate da
una persona responsabile della loro sicurezza durante l'uso
dello stesso.
- i bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non
giochino con l'apparecchio.
- Usare il caricabatterie esclusivamente all'interno e in ambienti ben
areati: NON ESPORRE A PIOGGIA O NEVE.
- Disinserire il cavo di alimentazione dalla rete prima di connettere o
sconnettere i cavi di carica dalla batteria.
- Non collegare ne scollegare le pinze alla batteria con il
caricabatterie funzionante.
- Non usare nel modo più assoluto il caricabatterie all'interno di
un'autovettura o del cofano.
- Sostituire il cavo di alimentazione solo con un cavo originale.
- Non utilizzare il caricabatterie per ricaricare batterie di tipo non
ricaricabili.
- Verificare che la tensione di alimentazione disponibile sia
corrispondente a quella indicata sulla targa dati del caricabatterie.
- Per
non
danneggiare
scrupolosamente le avvertenze fornite dai costruttori dei veicoli o
delle batterie utilizzate
- Questo caricabatterie comprende parti, quali interruttori o relè
che possono provocare archi o scintille; pertanto se usato in una
autorimessa o in un ambiente simile, porre il caricabatterie in un
locale o in una custodia adatta allo scopo.
- Interventi
di
riparazione
caricabatterie devono essere eseguiti solo da personale esperto.
- Attenzione:
disinseRiRe
AlimentAzione dAllA Rete PRimA di eFFettUARe
QUAlsiAsi inteRvento di semPlice mAnUtenzione del
cARicAbAtteRie, PeRicolo!
- Il caricabatterie è protetto da contatti indiretti mediante un
conduttore di terra come prescritto per gli apparecchi di classe I.
Controllare che la presa sia provvista di collegamento di terra di
protezione.
- Nei modelli che ne sono sprovvisti, collegare spine di portata
appropriata al valore del fusibile indicato in targa; nei modelli
provvisti di cavo con spina e con potenza "P.MAX START" superiore
a 9kW, per l'utilizzo in avviamento si consiglia la sostituzione della
spina con una di portata adeguata al fusibile indicato in targa.
2. descRizione GeneRAle
2.1 cARicAbAtteRie tRAdizionAli
Caricabatterie manuali (è richiesto l'intervento dell'operatore per
terminare il processo di carica) indicati per la carica di batterie al
l'elettronica
dei
veicoli,
o
manutenzione
all'interno
semPRe
il
cAvo
manufacturer's user's and maintenance handbook under the
"ELECTRICAL SYSTEM" or "MAINTENANCE" section.
IndIce
6.3 CARICA MANUALE E CARICA AUTOMATICA ...................... 7
6.3.1 CARICA MANUALE ...................................................... 7
6.3.2 CARICA AUTOMATICA (TRONIC) .............................. 7
6.4 CARICA SIMULTANEA DI PIÙ BATTERIE ............................. 7
6.5 FINE CARICA ......................................................................... 7
7. FUnzionAmento in AvviAmento ......................................... 7
7.1 COLLEGAMENTO CARICABATTERIE/BATTERIA ............... 7
7.2 AVVIAMENTO CON START (FIG. E1) ................................... 7
7.3 AVVIAMENTO CON BOOST&GO (FIG. E2) .......................... 8
7.4 FINE AVVIAMENTO ............................................................... 8
8. PRotezioni del cARicAbAtteRie (FiG. F) ......................... 8
9. consiGli Utili .......................................................................... 8
piombo ad elettrolita libero (WET) usate su veicoli a motore (benzina
e diesel), motocicli, imbarcazioni, etc. In funzione della tensione di
uscita disponibile, è possibile ricaricare batterie da 6V, 12V, 24V.
In alcuni modelli è prevista anche la modalità START o la modalità
BOOST&GO per l'avviamento dei veicoli a motore.
2.2 cARicAbAtteRie AUtomAtici (tRonic)
Caricabatterie automatici (controllo elettronico del processo di
carica, interruzione e ripristino automatico) indicati per la carica di
batterie ermetiche (GEL, AGM) in modalità TRONIC, e di batterie
al piombo ad elettrolita libero (WET) in modalità manuale CHARGE
(vedi par.2.1), usate su veicoli a motore (benzina e diesel), motocicli,
imbarcazioni, etc. E' possibile ricaricare batterie da 12V,24V.
3. FUnzioni boost - boost&Go
Funzioni che consentono di velocizzare il processo di carica e
aiutano l'avviamento dei veicoli grazie ad una pre-carica rapida della
batteria (il tempo di carica è funzione della capacità e del livello di
scarica della stessa). Per i modelli dotati di funzione BOOST&GO è
possibile procedere all'avviamento mantenendo collegati i cavi alla
batteria (vedi paragrafo 7). Durante il processo di carica osservare
sempre le indicazioni del paragrafo 4.
4. lettURA dell'AmPeRometRo (FiG. A)
L'amperometro consente la lettura della corrente fornita dal
caricabatterie alla batteria (una batteria completamente scarica
richiederà inizialmente la massima corrente per poi decrescere
rispettare
nel tempo). Durante la fase di carica si osserverà l'indicatore
dell'amperometro spostarsi da destra verso sinistra indicando una
diminuzione della corrente richiesta dalla batteria fino a valori molto
bassi prossimi allo zero (condizione di batteria carica) con una
velocità ed una accuratezza dipendente dalla capacità, dallo stato
della batteria e dalla precisione di lettura dell'amperometro. Si ricorda
che l'esatto stato di carica delle batterie può essere determinato
del
solo usando un densimetro, che consente di misurare la densità
specifica dell'elettrolita. Per i caricabatterie manuali, sarà necessario
di
monitorare l'amperometro per determinare quando la batteria sarà
giunta a fine carica e sarà necessario scollegarla dal caricabatterie
per evitarne il surriscaldamento o il danneggiamento.
5. instAllAzione
5.1 Allestimento (FiG. b)
Disimballare il caricabatterie, eseguire il montaggio delle parti
staccate, contenute nell'imballo. I modelli carrellati vanno installati
in posizione verticale.
5.2 UbicAzione del cARicAbAtteRie
Durante il funzionamento posizionare in modo stabile il caricabatterie
e assicurarsi di non ostruire il passaggio d'aria attraverso le apposite
aperture garantendo una sufficiente ventilazione.
5.3 colleGAmento AllA Rete
- Il caricabatteria deve essere collegato esclusivamente ad un
- 6 -

Publicité

loading