Pulizia E Manutenzione; Pulizia Automatica; Pulizia E Manutenzione Della Canna Fumaria; Pulizia E Manutenzione Della Stufa - EQUATION EQ 10 Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.0 PULIZIA E MANUTENZIONE

Una manutenzione accurata della stufa e della canna fumaria ne manterrà alta l'efficienza e la sicurezza.
ATTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione, attendere che la stufa e i tubi di
collegamento alla canna fumaria si siano raffreddati completamente.
Per qualsiasi operazione di pulizia, evitare assolutamente l'uso di prodotti infiammabili.

5.1 PULIZIA AUTOMATICA

La stufa è dotata di una pulizia automatica integrante a quella manuale.
Tenere premuto il tasto 6 per almeno 2 secondi, fino all'ingresso nel 'menù utenti pulizia stufa'.
Confermare con il tasto 6 .
Partirà la ventola dell'estrattore fumi che evacuerà la fuliggine nel condotto a T posto all'ingresso della canna
fumaria e adibito alla pulizia della canna.
Nel frattempo pulire i due condotti laterali tramite i raschietti situati sotto il top di ceramica. Questo permetterà
all'estrattore di eliminare una maggiore quantità di fuliggine e di salvaguardare la funzionalità della stufa.
Se la pulizia manuale termina prima dei 600 secondi previsti da quella automatica, premere il tasto 1 per
interromperla, ritornando così al 'menù utenti'.

5.2 PULIZIA E MANUTENZIONE DELLA CANNA FUMARIA

AVVERTENZE
Un sistema di evacuazione fumi (raccordo fumi e canna fumaria) pulito e in buono stato è garanzia di sicurezza
per l'abitazione e per il buon funzionamento della vostra stufa.
Si raccomanda la pulizia periodica con frequenza secondo le indicazioni scritte rilasciateVi dall'installatore e/o
dal costruttore dei materiali certificati utilizzati nella realizzazione del Vs. impianto (per legge sono tenuti a farlo)
e comunque secondo quanto prescritto dalle norme di legge.
La canna fumaria va quindi ispezionata e/o pulita da personale qualificato, sempre prima di eseguire la 1°
accensione della stufa, dopo un lungo periodo di inutilizzo e/o prima di ogni nuova stagione fredda.
Una cattiva pulizia può portare alla rottura delle parti in ghisa della stufa

5.3 PULIZIA E MANUTENZIONE DELLA STUFA.

Le operazioni di pulizia e manutenzione garantiscono un corretto funzionamento in sicurezza del prodotto nel tempo.
La manutenzione della stufa deve essere eseguita puntualmente e quella generale (a carico dell'utente), deve essere
eseguita in relazione ai consumi (è consigliato eseguirla dopo aver utilizzato mediamente circa 2000 kg.li ***pellet
certificato) e sempre comunque una volta all'anno, programmandola per tempo con il servizio tecnico di assistenza che
dovrà rilasciare apposita ricevuta comprovante l'avvenuta manutenzione (la mancata manutenzione annuale del 1°anno
è una ragione di decadenza della garanzia del prodotto).
(*** dato variabile per difetto a relazione al tipo di istallazione e dal tipo di pellet usato).
Elenco delle principali operazioni di verifica, pulizia e manutenzione che dovrà eseguire il centro assistenza tecnico
autorizzato durante la manutenzione generale:
Pulizia del ventilatore estrazione fumi, dei ventilatori ambiente.
Pulizia di tutte le cavità non accessibili dall'utenza e del focolare in genere.
Verifica dello stato del crogiolo.
Verifica del sistema di accensione e caricamento pellet.
Controllo ed eventuale sostituzione della guarnizione della portina focolare.
Smontaggio e pulizia dal raccordo fumi fino all'ingresso della canna fumaria.
Controllo parametri, messa in funzione e controllo combustione.
Rilascio della "Relazione di Intervento" e "Ricevuta Fiscale" con provante l'avvenuta manutenzione
ATTENZIONE
Non effettuare mai operazioni di pulizia e manutenzione finché la stufa non è completamente fredda.
SUPERFICE ESTERNA
Utilizzare un panno morbido con detergenti liquidi a base neutra per le parti in ceramica.
Le parti esterne in ghisa smaltata normalmente sono solo da spolverare con un panno morbido e asciutto.
Non usare mai pagliette metalliche e/o spugne abrasive per non rovinare le superfici.
89

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières