Per La Sicurezza È Bene Ricordare Che - EQUATION EQ 10 Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• In qualità di utilizzatore della stufa deve essere ammessa una persona adulta e responsabile provvista delle conoscenze
tecniche necessarie per la manutenzione ordinaria dei componenti meccanici ed elettrici della stufa.
Fare attenzione che i bambini non si avvicinino alla macchina, mentre è in funzione, con l'intento di giocarvi.
• E' esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del costruttore per danni causati a persone, animali o
cose, da errori di installazione, di regolazione di manutenzione e da usi impropri.
• Dopo aver tolto l'imballo, assicurarsi dell'integrità e della completezza del contenuto. In caso di non rispondenza, rivolgersi
al rivenditore da cui è stato acquistato l'apparecchio.
• Tutti i componenti che costituiscono la stufa/termostufa sono pensati e predisposti per garantire il corretto funzionamento
della stessa, pertanto, quando necessario, dovranno essere sostituiti con pezzi originali ed esclusivamente da un centro di
assistenza tecnica autorizzato (pena il decadimento della garanzia).
• Per preservare la funzionalità in sicurezza del prodotto, la manutenzione della stufa/termostufa deve essere eseguita
puntualmente. Quella generale (a carico dell'utente), deve essere eseguita in relazione ai consumi (è consigliato eseguirla
dopo aver utilizzato mediamente circa 18 q.li di pellet certificato) e sempre comunque una volta all'anno, programmandola
per tempo con il servizio tecnico di assistenza che dovrà rilasciare apposita ricevuta comprovante l'avvenuta manutenzione
(la mancata manutenzione è una ragione di decadenza della garanzia del prodotto).
Per la sicurezza è bene ricordare che:
• E' vietato l'uso della stufa da parte di bambini o di persone inabili non assistite.
• E' vietata l'istallazione del prodotto in bagno, in locali adibiti a lavanderia o simili, e comunque, non toccare la
stufa/termostufa se si è a piedi nudi e con parti del corpo bagnate o umide ed accertarsi di collegare sempre il prodotto ad
una presa di corrente elettrica provvista di messa a terra e interruttore differenziale funzionante.
• E' vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione senza l'autorizzazione o le indicazioni del costruttore.
• Non tirare, staccare, torcere i cavi elettrici fuori uscenti dalla stufa/termostufa anche se questa è scollegata dalla rete di
alimentazione elettrica.
• Evitare di tappare o ridurre dimensionalmente le aperture di aerazioni del locale di installazione. Le aperture di aerazione
sono indispensabili per una corretta combustione.
• Non lasciare gli elementi dell'imballo alla portata dei bambini o di persone inabili non assistite:
• Durante il normale funzionamento del prodotto la porta del focolare deve rimanere sempre chiusa.
• Evitare il contatto diretto con parti dell'apparecchio che durante il funzionamento tendono a surriscaldarsi.
• Controllare la presenza di eventuali ostruzioni prima di accendere l'apparecchio in seguito ad un lungo periodo di mancato
utilizzo (vedere capitolo 4.).
• La stufa/termostufa è stata progettata per funzionare con qualsiasi condizione climatica (anche critica), in caso di
condizioni particolarmente avverse (vento forte, gelo) potrebbero intervenire sistemi di sicurezza che portano la
stufa/termostufa in spegnimento.
• Se si verifica ciò contattare il servizio di assistenza tecnica e, in ogni caso, non disabilitare i sistemi di sicurezza
(ad esempio scollegando l'alimentazione elettrica del. prodotto che di fatto annulla tutte le sicurezze presenti sul prodotto)
• In caso di incendio della canna fumaria munirsi di adeguati sistemi per soffocare le fiamme e richiedere l'intervento dei vigili
del fuoco (numero di emergenza 112) avendo cura di evacuare l'unità immobiliare dove si trova la stufa/termo stufa e le unità
immobiliari interessate dal pericolo di incendio.
71

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières