Sistema Di Evacuazione Fumi - EQUATION EQ 10 Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ESEMPIO DI COLLEGAMENTO PER L'ARIA COMBURENTE
AI fine di garantire il corretto funzionamento della stufa, è possibile collegare
l'aspirazione dell'aria comburente direttamente all'esterno dell'edificio utilizzando
tubi di sezione ø40 mm in materiale metallico e dotati delle apposite guarnizioni siliconiche di tenuta. AI fine di garantire il
corretto apporto d'aria comburente all'apparecchio, è consigliato proteggere la bocca di aspirazione del tubo da vento,
acqua ed eventuali ostruzioni accidentali, montando una curva a 90° verso il basso.
Ecomasa World Investments ottemperanza di quanto sopra descritto e agli eventuali costi di assistenza
derivanti saranno a carico degli inadempienti.

3.4 SISTEMA DI EVACUAZIONE FUMI

È sempre bene ricordare, che il sistema di evacuazione fumi è importante almeno quanto la stufa per quello che
concerne il corretto funzionamento e la sicurezza di utilizzo della stessa.
L'installazione dovrà essere eseguita da personale qualificato e in regola con le vigenti norme che regolamentano il
settore (UNI EN 1443 e UNI EN 10683).
Per una consulenza, informazioni e/o preventivo di verifica e/o costruzione di canne fumarie, Vi consigliamo di rivolgervi
all'ANFUS (Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini tel. 06/39388501), i cui associati sono personale qualificato
ed aggiornato in materia.
Il tecnico specializzato, per l'installazione prodotto dovrà riferirsi alla seguente tabella:
Modello stufa
Requisiti minimi di tiraggio del camino
CO misurato al 13% di ossigeno
Temperatura media gas di scarico
ESEMPIO
Montaggio raccordo a T con ispezione
Lado cerrado
Raccordo a T 90º con ispezione
Pa
ppm
°C
157 mm
56 mm
14 mm
EQ 10
12
140
195
4 mm
78

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières