Preparazione Della Stufa; Collegamento Alla Presa D'aria Esterna - EQUATION EQ 10 Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3.2 PREPARAZIONE DELLA STUFA

Individuata la posizione ottimale della stufa si può togliere
l'imballo. La stufa è imballata in una gabbia di cartone con pianale.
Per prima cosa dobbiamo:
Togliere la gabbia in cartone.
Svitare le viti sotto la pedana in legno per liberare la stufa.
Aprire la portina del focolare e togliere gli accessori:
cavo di alimentazione elettrica, piedini in gomma (fotos A1, A2)
Maniglia di apertura
Nella movimentazione della stufa fare attenzione che nella parte inferiore della stufa sono posizionati i motori aspiratori
che soggetti ad urti o pressioni potrebbero danneggiarsi.
Prima di procedere al posizionamento della stufa:
avvitare i piedini in gomma sotto al
Controllare che l'apertura e la chiusura della portina avvenga in modo corretto.
Collegare il cavo di alimentazione nell'apposita presa posta sulla parte inferiore del retro della stufa (foto B).
A1

3.3 COLLEGAMENTO ALLA PRESA D'ARIA ESTERNA

Per un buon funzionamento ed una buona distribuzione della temperatura la stufa và posizionata in un luogo
dove possa affluire l'aria necessaria per la combustione del pellet secondo le norme per l'installazione e
secondo le norme vigenti nel paese (quindi si dovrà valutare l'esistenza o la fattibilità di adeguati fori di
areazione o presa aria esterna).
L'aria deve entrare attraverso aperture permanenti praticate sulle pareti (in prossimità della stufa) che danno
all'esterno con una sezione minima di 100cm². Dette aperture devono essere realizzate in modo tale da non
poter essere in alcun modo ostruite.
L'aria può essere presa anche da locali adiacenti a quello da ventilare purchè questi siano dotati di presa d'aria
esterna libera, permanente.
Nel locale adiacente le aperture permanenti devono rispondere ai requisiti sopra descritti.
Il locale adiacente non può essere adibito a camera da letto, bagno, o dove esiste pericolo di incendio come
ad esempio: garage, legnaie, magazzini di materiale infiammabile, né comunque ad attività con pericolo
d'incendio.
E' obbligatorio, collegare l'aspirazione dell'aria comburente direttamente all'esterno dell'edificio, quando siano
già preesistenti all'installazione della stufa nello stesso locale o nello stesso piano di abitazione qualsiasi tipo di
generatore di calore che non sia stagno rispetto l'ambiente di installazione (es. caldaia a gas a camera aperta).
A2
77
B

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières