Installazione; Regole Generali - EQUATION EQ 10 Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

CARATTERISTICHE TECNICHE:
MODELLO STUFA
Larghezza
Profondità
Altezza
Peso
Diametro tubo aspirazione aria combustione
Diametro tubo canalizzazione
Diametro tubo scarico fumi
Potenza termica nominale
Potenza termica ridotta
Volume riscaldabile max. (*)
Consumo orario combustibile max.
Consumo orario combustibile min.
Capacità serbatoio
Autonomia potenza termica nominale
Autonomia potenza termica ridotta
Rendimento a potenza termica nominale
Rendimento a potenza termica ridotta
Potenza elettrica nominale
Potenza elettrica max. in fase d'accensione
Tensione elettrica nominale
Frequenza elettrica nominale
Fusibile presa di corrente
La presente tabella si riferisce a prove eseguite usando come combustibile pellet di legno con potere calorifico di 18220
kJ/kg (pari a circa 4350 Kcal/Kg).
(*) Valore soggetto a variazioni in base al luogo di installazione.
I dati sopra riportati sono indicativi e non impegnativi. L'azienda produttrice si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi
momento, qualunque modifica allo scopo di migliorare le prestazioni del prodotto.

3.0 INSTALLAZIONE

3.1 REGOLE GENERALI

Considerando che l'installazione della stufa ad un adeguato ed idoneo sistema di evacuazione fumi è molto importante e
che eventuali anomalie dell'impianto e/o del prodotto causate da un errato impianto di evacuazione fumi non
sono coperte da Garanzia Ecomasa World Investments. la ns. azienda per tutelare l'utenza, consiglia che
l'installazione sia preceduta dalla verifica dei seguenti elementi:
adeguato volume minimo dell'ambiente dove sarà istallato il prodotto (es. evitare di posizionare la stufa in
nicchie o zone anguste e con volumi inferiori a 40 m³).
assicurare corretto ed adeguato flusso d'aria comburente tramite una presa d'aria.
rispettare tassativamente quanto prescritto dalle norme vigenti.
idoneità dei canali da fumo o raccordo fumi.
idoneità del camino o canna fumaria.
idoneità del comignolo o terminali di scarico (che devono essere a tetto come previsto dalle norme vigenti).
Bisogna verificare anche la conformità ai seguenti elementi normativi - legali:
Divieti di installazione.
Distanze legali.
Limitazioni disposte da regolamenti amministrativi locali o prescrizioni particolari dell'autorità.
Limitazioni convenzionali derivanti da regolamenti condominiali, servitù o contratti.
Non è ammessa l'installazione della stufa nelle camere da letto, nei bagni o doccia, e dove è già installato un
altro apparecchio da riscaldamento senza un afflusso di aria autonomo (caminetto, stufa ecc.).
È vietato il posizionamento della stufa in ambiente con atmosfera esplosiva.
cm
cm
cm
kg
cm
cm
cm
Kw
Kw
kg/h
kg/h
kg
Ore
Ore
%
%
W
W
V
Hz
A
75
EQ 10
55
54
101
132
4
//
8
10
3'4
245
2.3
0.7
18
7.8
25.7
92
95.8
130
515
230
50
2

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières