Télécharger Imprimer la page

Triton TTS185KIT Instructions D'utilisation page 41

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
Verificare sempre che la protezione inferiore stia coprendo la lama prima di appoggiare
la sega su una superficie dopo l'uso. Una lama in funzione senza protezione potrebbe
causarne il movimento all'indietro, tagliando qualsiasi cosa incontri sul suo percorso.
Prestare attenzione al tempo che serve alla lama per fermarsi dopo aver premuto il
pulsante di arresto.
Controllare a intervalli regolari che tutti i dadi, bulloni e gli altri dispositivi di fissaggio non
si allentino, dunque serrare ove necessario
Sarà necessario usare il dispositivo unicamente per lo scopo per il quale è stato progettato.
Qualsiasi altro uso rispetto a quello indicato nel presente manuale verrà considerato scorretto.
L'utente, e non il produttore, sarà responsabile degli eventuali danni o delle lesioni derivanti da
questi casi di errato utilizzo.
Il produttore non sarà responsabile delle eventuali modifiche apportate allo strumento o dei
danni derivanti dalle suddette modifiche.
Anche attenendosi alle istruzioni non sarà comunque possibile eliminare tutti i fattori di rischio
residuo.
Prevenzione contraccolpi e sicurezza dell'operatore
Se usata in un binario, questa sega a immersione è dotata di un dispositivo anti-contraccolpi
(cfr. la sezione "Contraccolpi") per impedire che la sega si sollevi fino a uscire dal pezzo da
lavorare. Seguono delle indicazioni sulle misure da seguire per evitare il contraccolpo:
Il contraccolpo è una reazione improvvisa a una lama pizzicata, bloccata o non allineata
correttamente; avviene dunque che la lama fuori controllo si sollevi e fuoriesca dal pezzo
in fase di lavorazione scagliandosi contro l'operatore; Il contraccolpo è il risultato di un uso
sbagliato della sega e/o di procedure o condizioni di funzionamento; ciò può essere evitato
adottando le misure adeguate come di seguito indicato.
a. Mantenere una solida impugnatura con entrambe le mani sulla sega, posizionare le braccia
per opporre resistenza alle forze del contraccolpo. Posizionare il corpo sui lati della lama,
ma non in linea con la lama stessa Il contraccolpo potrebbe far saltare indietro la sega;
qualora vengano tuttavia prese le precauzioni necessarie, l'operatore sarà in grado di
controllare le forze del contraccolpo.
b. Quando la lama è legante, o quanto il taglio viene interrotto per qualsiasi motivo, rilasciare
il grilletto e tenere ferma la sega all'interno del materiale fino a che la lama non si sarà
completamente fermata. Non cercare mai di togliere la lama dal pezzo o di tirare la sega
indietro mentre sta ancora girando. Eseguire dei controlli e delle azioni correttive al fine di
eliminare la causa della piegatura della lama.
c. Quando si riavvia una sega in un taglio incompleto, centrare la lama nel taglio e controllare
che i denti della sega non siano impigliati nel materiale (una lama di sega bloccata può
"spingere verso l'alto" o causare un contraccolpo dal pezzo quando lo strumento viene
riavviato).
d. Un pezzo di lavoro grande deve essere sostenuto in prossimità alla linea di taglio, e al bordo
del pannello, per evitare cedimenti. Questo ridurrà al minimo il rischio di schiacciamento
contraccolpo della lama. Ciò ridurrà al minimo il rischio che la ruota si pizzichi e vi sia un
fenomeno di contraccolpo.
e. Non usare lame non affilate o danneggiate. Le lame non affilate o impostate in modo errato
possono causa dei tagli stretti che a loro volta implicano una frizione eccessiva, un blocco
della lama e un contraccolpo.
f. Le leve di blocco di inclinazione e profondità della lama devono essere saldamente serrate
e sicure prima di eseguire un taglio. Qualora una lama scivoli in fase di taglio, potrebbe
causare blocco e contraccolpo.
g. Prestare estremamente attenzione quando si fa un "taglio a immersione" all'interno di
pareti esistenti o altre aree cieche. La lama sporgente potrebbe tagliare oggetti che a loro
volta potrebbero causare un contraccolpo.
h. Controllare la guida inferiore prima di ogni uso e non usarla se non si chiude liberamente,
verificando che le lame non entrino in contatto con la protezione o l'accessorio a tutte le
angolazioni e a tutte le profondità di taglio. Non chiudere mai o abbassare la protezione
inferiore in posizione aperta.
i. Controllare il funzionamento della molla della protezione inferiore. Se la protezione e la
molla non funzionano correttamente sarà necessario sottoporle a manutenzione prima
dell'uso. La protezione inferiore potrebbe funzionare in modo errato a causa di componenti
danneggiate, depositi di gomma o formazione di sporcizia.
j. Sarà possibile ritrarre manualmente la guida inferiore, unicamente per tagli speciali quali ad
esempio "tagli a immersione" e "tagli composti". Sollevare la protezione inferiore ritraendo
la maniglia non appena la lama entra nel materiale; solo allora sarà possibile rilasciare la
protezione inferiore. Per tutte le altre operazioni la protezione inferiore dovrebbe funzionare
in modalità automatica.
k. Verificare sempre che la protezione inferiore copra la lama prima di appoggiare la sega
su una superficie. Una lama in funzione senza protezione potrebbe causarne il movimento
all'indietro, tagliando qualsiasi cosa incontri sul suo percorso. Prestare attenzione al tempo
che serve alla lama per fermarsi dopo aver premuto il pulsante di arresto. Non usare ruote
abrasive, dato che ciò potrebbe invalidare la garanzia.
l. Se una sega circolare è dotata di lama di rivettatura sarà necessario rimuoverla prima di
eseguire il taglio a immersione. Una lama da rivettatura interferirà col taglio a immersione
causando episodi di contraccolpo. La lama di rivettatura dovrà essere nuovamente installata
dopo il taglio a immersione. Una sega circolare con lama di rivettatura permanente, non
rimovibile, NON è adatta per il taglio a immersione.
Evitare il surriscaldamento della lama
Controllare sempre le condizioni della lama prima di eventuali operazioni di taglio.
Verificare che la lama sia affilata e del tipo giusto per il materiale in fase di utilizzo. Se la
lama non è affilata, sostituirla o farla affilare da un professionista (ove applicabile).
534156_Manual.indd 41
Durante le operazioni di taglio, avviare l'attrezzo in assenza di carico per intervalli di 15-20
secondi al fine di garantire che l'aria raffreddi la lama
Fare attenzione quando si taglia legno rigido. I materiali più duri generano una maggiore
resistenza e più calore sulla lama e sul motore; verificare quindi che vengano applicati
intervalli di raffreddamento ad aria con maggiore frequenza
Familiarizzazione con il prodotto
1. Impugnatura anteriore
2. Pulsante di blocco immersione
3. Porta dell'estrazione delle polveri
4. Impugnatura principale
5. Interruttore ON/OFF
6. Manopola di smussatura posteriore
7. Selettore velocità
8. Morsa posteriore della guida parallela
9. Camma di regolazione fine posteriore
10. Dispositivo anti-contraccolpi
11. Coperture di accesso alle spazzole
12. Piastra base
13. Pannello di avvistamento
14. Blocco traccia
15. Camma di regolazione fine Anteriore
16. Morsa anteriore delle guida parallela
17. Blocco conico anteriore
18. Blocco profondità
19. Blocco mandrino
20. Leva di selezione modalità
21. Chiave esagonale da 5 mm
22. Alloggiamento lama
23. Indicatori della larghezza del taglio
24. Pista
25. Chiave esagonale da 3mm
26. Barra di espansione
27. Distanziale connettore binario
28. Morsa da lavoro
Uso previsto
Sega circolare con binario per lavoro a mano libera e con binario, per tagli da piccoli a media
intensità in pavimenti in legno, pianali e materiali simili.
Nota: Unicamente per uso non commerciale.
Disimballaggio dell'utensile
Disimballare e ispezionare l'utensile. Familiarizzare completamente con tutte le sue
caratteristiche e funzioni
Assicurarsi che tutte le parti dell'utensile siano presenti e in buone condizioni.
In caso di parti mancanti o danneggiate, sostituire tali parti prima di utilizzare questo
utensile
Prima dell'uso
Estrazione della polvere
La sega è dotata di una porta di estrazione (3) della polvere 35 mm di diametro (1-1/4")
adatto per l'uso con sistema di aspirazione Triton (TTSDES) o per la connessione ad un
sistema di aspirazione
Selezione modalità
Il selettore modalità consente di impostare in modo facile e veloce le principali funzioni
semplicemente ruotando la leva di selezione modalità (20) fino alla modalità di funzionamento
richiesta:
Sostituzione lama
Immersione libera, per operazioni generiche di taglio
Graffietto, per un taglio a graffietto con punta di profondità 2,5 mm (3/32")
Nota: Per i dettagli d'uso, consultare la relativa sezione in questo manuale.
Supporto del pezzo in lavorazione
Pannelli di grandi dimensioni e pezzi lunghi devono essere ben sostenuti su entrambi i lati
del taglio per evitare pizzichi e contraccolpi
Consigliamo di posizionare il pezzo a faccia in giù, in quanto in caso di episodi di
frammentazione, si verificheranno sul lato meno visibile
IT
EN
41
41
28/11/2018 16:33

Publicité

loading