Télécharger Imprimer la page

Vetus STERN250P Instructions D'installation page 14

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
Introduzione
L' 'eliche di prua' della VETUS tipo '160 kgf' puó facilmente
essere installate come 'eliche di poppa', seguendo le istruzioni
di questo set di montaggio (flangia e tunnel).
Grazie alla speciale flangia, il motore elettrico rimane all'interno
dell'imbarcazione, garantendo così una buona protezione in
caso di cattive condizioni di navigazione. Inoltre, il motore rima-
ne facilmente raggiungibile per le operazioni di manutenzione.
Con il tunnel si ottengono i seguenti risultati:
• l'elica è protetta, riducendo così fortemente l'eventualità di
danni.
• la portata d'acqua è ottimale, il che permette di raggiungere
una forte propulsione.
In queste istruzioni per l'installazione viene trattata solo quella
parte dell'installazione che differisce dalle istruzioni per l'instal-
lazione relative alle eliche di prua tipo '160 kgf'.
Per l'installazione dell'elica di poppa completa, consultare
quindi anche le istruzioni relative all'elica di prua corrisponden-
te.
Funzionamento
Per il funzionamento dell'elica di poppa consultare il manuale di
istruzioni dell'elica di prua installata.
ATTENZIONE
Mai utilizzare il tunnel dell'elica di poppa come gradi-
no!
Stare in piedi sul tunnel può danneggiare sia l'elica che il
tunnel. Ciò può influenzare negativamente il funziona-
mento dell'elica di poppa ed inoltre possono verificarsi
delle perdite nel punto in cui la flangia è applicata allo
scafo.
Manutenzione
La flangia (in bronzo) è protetta contro la corrosione per mezzo
di due anodi di zinco; durante le operazioni di manutenzione in
secca, controllare gli anodi e sostituirli, se necessario.
Il tunnel (in plastica) non richiede alcuna manutenzione.
Installazione
Per le dimensioni principali consultare i disegni alla pg. 15.
Generalità
La qualità dell'installazione è determinante per l'affidabilità del-
l'elica di poppa. Quasi tutti i problemi che si verificano sono da
ricondurre ad errori o inaccuratezze nell'installazione. E perciò
della massima importanza seguire e controllare, durante la pro-
cedura di installazione, tutti i punti contenuti in questo manua-
le.
12
2.0535
Collocazione dell'elica di poppa
Al momento di scegliere il punto in cui montare l'elica di poppa,
è necessario tenere presente che, per il funzionamento ottima-
le, l'asse di simmetria del tunnel deve trovarsi almeno 250 mm
al di sotto della linea di galleggiamento.
Il motore elettrico deve essere montato sempre al di sopra del
livello massimo dell'acqua di sentina ( ☛ ➀ ).
Lo spessore massimo del fasciame in cui può essere montata
la flangia è di 38 mm.
Lo specchio di poppa
deve
essere
piatto.
Altrimenti è necessario
applicare uno spessore.
Fare attenzione a non
superare lo spessore mas-
simo consentito per il
fasciame.
Se lo specchio di poppa
non offre un'altezza suffi-
ciente per il montaggio
dell'elica, si può eventual-
mente applicare un piano
inclinato. Ricordare, in
questo caso, di protegge-
re il tunnel dalla forza del-
l'acqua durante la naviga-
zione normale. È preferibi-
le non lasciare che il tun-
nel fuoriesca al di sotto della carena.
Il montaggio sul carena
parziale piatto della nave
non è consigliabile. Il tun-
nel non è in grado di sop-
portare la forza dell'acqua
durante la navigazione
normale. Inoltre, in questo
modo anche il movimento
dell'imbarcazione verreb-
be molto frenato.
Set di montaggio per elica di poppa '160 kgf'

Publicité

loading