Manutenzione, Assistenza, Ricambi - Espa Multi VX Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
6.2.3 Protezione contro la marcia a secco
6.2.3 Protezione contro la marcia a secco
6.2.3 Protezione contro la marcia a secco
6.2.3 Protezione contro la marcia a secco
Dovete evitare che la pompa possa funzionare senza la presenza d'acqua al suo interno. Controllate che il quadro elettrico disponga di
un sistema di protezione contro la marcia a secco a cui collegare un pressostato o un galleggiante o le sonde od altro idoneo dispositivo.
Se la pompa aspira acqua dall'acquedotto potete installare un pressostato sul lato aspirazione per la disattivazione della pompa in caso di bassa pressione
nell'acquedotto (fate sempre riferimento alla vigenti disposizioni locali). Se la pompa aspira acqua da un serbatoio di prima raccolta o vasca potete installare
un galleggiante oppure delle sonde per la disattivazione della pompa in caso di basso livello d'acqua.
6.3 Adescamento
6.3 Adescamento
6.3 Adescamento
6.3 Adescamento
Riempite d'acqua la pompa e la tubazioni di aspirazione prima dell'avviamento. Il funzionamento a secco può danneggiare la pompa.
Prestate attenzione a quanto illustrato nel presente capitolo e negli schemi delle sezioni 11.15, 11.16, 11.17.
6.3.1 Prelievo da un livello pi
6.3.1 Prelievo da un livello più alto della pompa o da acquedotto (sottobattente)
6.3.1 Prelievo da un livello pi
6.3.1 Prelievo da un livello pi
Chiudete la valvola di intercettazione posta a valle della pompa.
6.3.1.1 Serie
6.3.1.1 S
6.3.1.1 S
6.3.1.1 S
erie
erie Multi VX
erie
Multi VX 1, 3, 5
Multi VX
Multi VX
1, 3, 5
1, 3, 5
1, 3, 5
Svitate lo spillo del tappo di scarico fino a fine corsa senza forzare. Togliete il tappo di carico-sfiato e aprite la valvola di intercettazione a monte fino a che
l'acqua fuoriesce dal tappo di carico-sfiato. Avvitate lo spillo del tappo di scarico fino a fine corsa senza forzare. Rimettete il tappo di carico-sfiato.
6.3.1.2 Serie
6.3.1.2 Serie
6.3.1.2 Serie
6.3.1.2 Serie Multi VX
Multi VX
Multi VX
Multi VX 10, 15, 20
10, 15, 20
10, 15, 20
10, 15, 20
Togliete il tappo di carico-sfiato e aprite la valvola di intercettazione a monte fino a che l'acqua fuoriesce dal tappo di carico-sfiato. Chiudete il tappo di carico-
sfiato. Potete usare il tappo di carico con vite di sfiato o quello senza vite di sfiato.
6.3.2 Prelievo da un livello più basso della pompa (soprabattente)
6.3.2 Prelievo da un livello pi
6.3.2 Prelievo da un livello pi
6.3.2 Prelievo da un livello pi
Aprite la valvola di intercettazione posta a monte della pompa e chiudete la valvola di intercettazione posta a valle.
6.3.2.1 Serie
6.3.2.1 Serie Multi VX
Multi VX 1, 3
1, 3
6.3.2.1 Serie
6.3.2.1 Serie
Multi VX
Multi VX
1, 3
1, 3
Svitate lo spillo del tappo di scarico fino a fine corsa senza forzare. Togliete il tappo di carico-sfiato e riempite la pompa. Rimettete il tappo di carico-sfiato e
avvitate lo spillo del tappo di scarico fino a fine corsa senza forzare.
6.3.2.2 Serie
6.3.2.2 Serie Multi VX
Multi VX 10, 15, 20
10, 15, 20
6.3.2.2 Serie
6.3.2.2 Serie
Multi VX
Multi VX
10, 15, 20
10, 15, 20
Togliete il tappo di carico-sfiato e riempite la pompa. Rimettete il tappo di carico-sfiato.
6.4 Controllo del senso di rotazione dei motori trifase
6.4 Controllo del senso di rotazione dei motori trifase
6.4 Controllo del senso di rotazione dei motori trifase
6.4 Controllo del senso di rotazione dei motori trifase
Dopo aver eseguito l'allacciamento elettrico ( ➜ sezione 6.2) e l'adescamento (➜ sezione 6.3) mantenete chiusa la valvola di intercettazione posta a valle
della pompa. Avviate la pompa e controllate il senso di rotazione attraverso la protezione del giunto o attraverso il copriventola del motore (per le versioni
trifase). I riferimenti del corretto senso di rotazione sono costituiti da alcune frecce poste sulla lanterna, sul giunto e/o sul copriventola del motore. Se il senso
di rotazione non è corretto fermate la pompa, disinserite l'alimentazione elettrica ed invertite la posizione di due fili nella morsettiera del motore o nel quadro
elettrico di comando.
6.5 Funzionamento
6.5 Funzionamento
6.5 Funzionamento
6.5 Funzionamento
Avviate la pompa mantenendo chiusa la valvola di intercettazione posta a valle della pompa. Aprite gradualmente la valvola di intercettazione. Il
funzionamento deve risultare regolare e silenzioso. Se necessario rifate l'adescamento della pompa. Controllate la corrente assorbita dal motore e se
necessario regolate la taratura del relè termico. Eventuali bolle d'aria rimaste intrappolate nella pompa possono essere fatte uscire allentando il tappo di
carico o agendo sull'apposita vite di sfiato.
Se dopo l'installazione in un ambiente ove potrebbe formarsi del gelo la pompa resta inutilizzata, dovete svuotarla usando gli appositi tappi di scarico.
Questo non è necessario se nell'acqua è stato aggiunto un idoneo antigelo.
Fate attenzione che il liquido scaricato non possa arrecare danni a cose o persone.
7. Manutenzione, assistenza e ricambi
7. Manutenzione, assistenza e r
7. Manutenzione, assistenza e r
7. Manutenzione, assistenza e r
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione sulla elettropompa controllate che non vi sia tensione al motore.
Interventi di manutenzione devono essere eseguiti solo da personale esperto e qualificato. Usate le idonee attrezzature e protezioni. Rispettate le
norme di antinfortunistica. Se dovete svuotare la pompa fate attenzione che il liquido scaricato non possa arrecare danni a cose o persone.
La pompa viene fornita con uno spessore calibrato a forcella per facilitare le operazioni di accoppiamento o di sostituzione del motore.
7.1 Manutenzione ordinaria
7.1 Manutenzione ordinaria
7.1 Manutenzione ordinaria
7.1 Manutenzione ordinaria
La pompa non richiede nessuna operazione di manutenzione ordinaria programmata. In linea generale consigliamo di eseguire i seguenti controlli o parte di
essi ad intervalli più o meno lunghi in funzione delle condizioni di funzionamento : perdite di liquido pompato, pressione erogata, avviamenti orari,
rumorosità, intervento delle protezioni elettriche (relè, fusibili,...).
Nel caso l'utilizzatore desideri approntare un piano di manutenzione programmata, deve tenere presente che le scadenze dipendono dal tipo di liquido
pompato e dalle condizioni di utilizzo.
7.2 Manutenzione straordinaria
7.2 Manutenzione straordinaria
7.2 Manutenzione straordinaria
7.2 Manutenzione straordinaria
Può essere necessaria la manutenzione straordinaria per la pulizia delle parti idrauliche o sostituzione della tenuta meccanica o di altre parti usurate.
7.3 Accoppiamento motore - - - - pompa
7.3 Accoppiamento motore
7.3 Accoppiamento motore
7.3 Accoppiamento motore
La pompa può essere fornita priva del motore elettrico. In tal caso lo spessore calibrato a forcella è già inserito tra la lanterna ed il giunto di trasmissione per
mantenere il pacco giranti nella giusta posizione assiale. Per evitare danni durante il trasporto, l'albero della pompa è tenuto bloccato anche da uno spessore
in poliuretano espanso e due reggette in plastica. La bulloneria per il fissaggio del motore sulla lanterna non è inclusa nella fornitura.
alto della pompa o da acquedotto (sottobattente)
alto della pompa o da acquedotto (sottobattente)
alto della pompa o da acquedotto (sottobattente)
basso della pompa (soprabattente)
basso della pompa (soprabattente)
basso della pompa (soprabattente)
icambi
icambi
icambi
pompa
pompa
pompa
- 38 -
Informazioni per il manutentore
Informazioni per il manutentore
Informazioni per il manutentore
Informazioni per il manutentore

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières