Look 184 900 Mode D'emploi page 43

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Se non è soddisfatto/a dei parametri di regolazione associati alla sua classificazione di sciatore/
sciatrice normale, potrà optare per una classificazione diversa dissociando il valore di sgancio in
torsione da quello di sgancio in caso di caduta in avanti, oppure adottare una regolazione più forte o
più debole rispetto a quella standard.
Regolazioni più deboli comportano un aumento del rischio di sgancio non tempestivo dell'attacco al
fine di aumentare la possibilità di liberare l'attacco in caso di caduta.
ATTENZIONE:
Regolazioni più forti comportano una diminuzione della capacità di liberare l'attacco in caso di caduta
al fine di ridurre il rischio di un suo sgancio non tempestivo.
Per quanto un rivenditore specializzato possa aiutarla a scegliere la regolazione più adatta, la decisione
finale al riguardo spetta a lei.
Disposizioni d'uso
Poiché i sistemi sci/attacchi/scarponi rispondono alle sollecitazioni sulla parte inferiore della gamba,
è importante che tutte le leve dello scarpone siano adeguatamente chiuse durante l'attività.
Pulire le suole degli scarponi rimuovendo la neve e altra sporcizia prima di montare gli attacchi.
Montaggio degli attacchi (Fig. 1 – 2):
Si assicuri che il dispositivo di presa del tallone sia in posizione aperta e la leva della talloniera sia in
posizione bassa. Posizioni la parte anteriore dello scarpone sulle ganascette della battuta. Posizioni la
parte posteriore dello scarpone sulla linguetta del dispositivo di presa del tallone e chiuda saldamente.
Smontaggio degli attacchi (Fig. 3 – 4):
Posizioni la barra sulla leva della talloniera e spinga con forza sollevando il piede.
Posizione di trasporto (Fig. 5 – 6):
Tenga uno sci verticalmente e faccia scivolare il secondo sul primo fino a quando i bracci di frenata
non si fissano l'uno con l'altro.
Manutenzione
Una corretta manutenzione contribuirà al funzionamento ottimale degli attacchi:
• Prima di iniziare la stagione e almeno ogni 30 giorni di sci, faccia ispezionare gli attacchi da un
rivenditore specializzato.
• Verifichi a ogni utilizzo che l'AFC (Anti Friction Concept) o la piastra di scorrimento, sotto la base della
parte anteriore del piede, non sia usurato o danneggiato. In caso di usura o se riscontra danni, si
rivolga a un rivenditore specializzato per sostituirlo.
• Verifichi che i freni funzionino liberamente.
• Per pulire gli attacchi da sci, utilizzi acqua e sapone. Non utilizzi solventi, acqua calda, acqua
pressurizzata.
Manutenzione preventiva:
• In caso di trasporto degli sci sul tetto della macchina, copra gli attacchi con un telo al fine di evitare
un'esposizione eccessiva alla sporcizia e al sale presente sulla strada. Non lasci tuttavia gli sci
all'interno della fodera per periodi prolungati.
• Conservi di notte l'attrezzatura da sci in un luogo asciutto e riscaldato, onde evitare la formazione
di ghiaccio.
• Un'usura eccessiva della suola degli scarponi avrà un effetto deleterio sul funzionamento dell'attacco.
Eviti di camminare con gli scarponi su un terreno irregolare.
• Se ritiene di avere un problema con gli attacchi da sci, si rivolga al suo rivenditore specializzato.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières