Messa A Riposo; Suggerimenti In Caso D'inconvenienti; Intasamento Dei Tubi Di Discesa Seme; La Quantità Di Semente In Kg/Ha Non Corrisponde Ai Valori Della Prova Di Semina - Gaspardo PINA 400 Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

4.0.9 MESSA A RIPOSO

A fine stagione, o nel caso si preveda un lungo periodo di riposo,
è consigliabile:
1) Scaricare con cura tutte le sementi dalla tramoggia e dagli
organi distributori.
2) Lavare l'attrezzatura abbondantemente con acqua, in parti-
colar modo il serbatoio, quindi asciugarla.
3) Controllare accuratamente ed eventualmente sostituire le
parti danneggiate o usurate.
4) Serrare a fondo tutte le viti e i bulloni.
5) Ingrassare le catene di trasmissione, passare con del lubri-
ficante tutte le parti non verniciate (Fig. 74).
6) Proteggere l'attrezzatura con un telo.
7) Infine, sistemarla in un ambiente asciutto, stabilmente e fuo-
ri dalla portata dei non addetti.
Se queste operazioni vengono eseguite con cura, il vantaggio
sarà solo dell'utilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro, trove-
rà un'attrezzatura in perfette condizioni.

4.1 SUGGERIMENTI IN CASO D'INCONVENIENTI

4.1.1 INTASAMENTO DEI TUBI DI DISCESA SEME

- Verificare, sulla base della tabella della prova di rotazione, la
posizione delle valvole a farfalla.
- I falcioni sono intasati di terra umida
- I tubi di distribuzione sono piegati in qualche punto.
- Corpi estranei sono presenti nel distributore o nel falcione.
- Rispettare il numero di giri della presa di potenza.
- Numero di giri della soffiante sceso a causa di cinghie usura-
te.
4.1.2 LA QUANTITÀ DI SEMENTE IN Kg/Ha NON CORRISPONDE
AI VALORI DELLA PROVA DI SEMINA
Le cause a cui va imputata l'eccessiva quantità di semente di-
sperso possono essere:
- le labbra di tenuta non aderiscono più, a causa dell'usura o
dell'azione dei topi.
- durante la prova di rotazione, la ruota di trasmissione è stata
girata troppo velocemente.
Le cause a cui va imputata un'insufficiente quantità di semente
disperso possono essere:
- accesso all'apparecchio di dosaggio intasato da corpi estra-
nei.
- durante la distribuzione di sementi fini si possono verificare
casi in cui si ha la fuori uscita di semi dal sistema di dosaggio.
Solo in questo caso, inserire la paratia (M, Fig. 75) in dotazio-
ne, come indicato in Figura 74.
- in sede di prova di rotazione, non si è tenuto conto, detraendo-
lo, del peso a vuoto del contenitore di raccolta.
- Insufficiente escursione dei bracci del sollevatore: la semina-
trice non è libera di seguire l'andamento del terreno, causan-
do uno slittamento della ruota di trasmissione (capitolo 3.1.1
riferimento 3).
- Controllare la pressione dei pneumatici della seminatrice.
205/70-15
(2,5 bar)
26x12.00-12 (2,7 bar)
- In caso di modeste velocità di lavoro (minori di 3 km/h), la
semina potrebbe risultare irregolare. Consultare la Ditta Co-
struttrice.
Le differenze dovute a slittamento o sovradistribuzione in corri-
spondenza della testata del campo, sono dell'ordine di grandez-
za del 2 - 4%. Scostamenti superiori sono riconducibili esclusi-
vamente a errori nella prova di rotazione, a rapporto di trasmis-
sione sbagliato o cause simili.
cod. G19503360
USO E MANUTENZIONE

5.0 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO

Operazione da eseguirsi a cura del Cliente.
Prima di effettuare la demolizione della macchina, si raccoman-
da di verificare attentamente lo stato fisico della stessa, valutan-
do che non ci siano parti della struttura eventualmente soggette
a possibili cedimenti strutturali o rotture in fase di demolizione.
Il Cliente dovrà agire in osservanza delle leggi vigenti nel proprio
paese in materia di rispetto e tutela dell'ambiente.
Le operazioni di demolizione della macchina devono essere
eseguite solamente da personale qualificato, dotato di ade-
guati dispositivi di protezione individuale (calzature di sicurez-
za e guanti) e di utensili e mezzi ausiliari.
Tutte le operazioni di smontaggio per la demolizione devono
avvenire a macchina ferma e staccata dal trattore.
Si raccomanda, prima di demolire la macchina, di rendere inno-
cue tutte le parti suscettibili di fonti di pericolo e quindi:
- rottamare la struttura tramite ditte specializzate,
- asportare l'eventuale apparato elettrico attenendosi alle leggi
vigenti,
- recuperare separatamente oli e grassi, da smaltire tramite le
ditte autorizzate, nel rispetto della normativa del Paese di utiliz-
zo della macchina.
All'atto della demolizione della macchina la marcatura CE dovrà
essere distrutta assieme al presente manuale.
Si ricorda infine che la Ditta Costruttrice è sempre a disposi-
zione per qualsiasi necessità di assistenza ricambi.
fig. 74
fig. 75
g
ATTENZIONE
M
ITALIANO
37

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pina 450

Table des Matières