Gaspardo PINA 400 Emploi Et Entretien page 11

Table des Matières

Publicité

Aggancio al trattore
1) Agganciare l'attrezzatura, come previsto, su di un trattore di
adeguata potenza e configurazione mediante l'apposito di-
spositivo (sollevatore), conforme alle norme.
2) La categoria dei perni di attacco dell'attrezzatura deve corri-
spondere a quella dell'attacco del sollevatore.
3) Fare attenzione quando si lavora nella zona dei bracci del
sollevamento, è un'area molto pericolosa.
4) Prestare la massima attenzione nella fase di aggancio e
sgancio dell'attrezzatura.
5) È assolutamente vietato interporsi fra il trattore e l'attacco
per manovrare il comando dall'esterno per il sollevamento
(Fig. 5).
6) È assolutamente vietato interporsi tra il trattore e l'attrezzatu-
ra (Fig. 5) con motore acceso e cardano inserito.
È possibile interporsi solo dopo aver azionato il freno di sta-
zionamento ed aver inserito, sotto le ruote, un ceppo o un
sasso di bloccaggio di adeguate dimensioni.
7) L'applicazione di un'attrezzatura supplementare al trattore,
comporta una diversa distribuzione dei pesi sugli assi.
È consigliabile pertanto aggiungere apposite zavorre nella
parte anteriore del trattore in modo da equilibrare i pesi sugli
assi. Verificare la compatibilità delle prestazioni del trattore
con il peso che la seminatrice trasferisce sull'attacco a tre
punti. In caso di dubbio consultare il Costruttore del trattore.
8) Rispettare il peso massimo previsto sull'asse, il peso totale
mobile, la regolamentazione sul trasporto e il codice strada-
le.
Circolazione su strada
1) Per la circolazione su strada, è necessario attenersi alle
normative del codice stradale in vigore nel relativo Paese.
2) Gli eventuali accessori per il trasporto devono essere muniti
di segnalazioni e protezioni adeguate.
3) È molto importante tenere presente che la tenuta di strada e
la capacità di direzione e frenatura, possono essere influen-
zati, anche in modo notevole, dalla presenza di un'attrezza-
tura portata o trainata.
4) In curva, fare attenzione alla forza centrifuga esercitata in
posizione diversa, del centro di gravità, con e senza l'attrez-
zatura portata, maggior attenzione anche in strade o terreni
con pendenza.
5) Per la fase di trasporto, regolare e fissare le catene dei brac-
ci laterali di sollevamento del trattore; controllare che siano
ben chiusi i coperchi dei serbatoi delle sementi e del conci-
me; mettere in posizione di blocco la leva di comando del
sollevatore idraulico.
6) Effettuare gli spostamenti su strada con tutti i serbatoi vuoti.
7) Gli spostamenti fuori dalla zona di lavoro devono avvenire
con l'attrezzatura in posizione di trasporto, e con le apposite
sicurezze attivate (Fig. 6).
cod. G19503360
USO E MANUTENZIONE
8) La Ditta Costruttrice fornisce a richiesta supporti e tabelle
per segnalazione ingombro.
9) Qualora gli ingombri costituiti da attrezzature portate o semi-
portate occultino la visibilità dei dispositivi di segnalazione e
di illuminazione della trattrice, questi ultimi devono essere
ripetuti adeguatamente sulle attrezzature, attenendosi alle
normative del codice stradale in vigore nel relativo paese.
Accertarsi, quando in uso, che l'impianto luci sia perfetta-
mente funzionante.
Albero cardanico
1) L'attrezzatura applicata, può essere comandata solo con al-
bero cardanico completo delle necessarie sicurezze per i
sovraccarichi e delle protezioni fissate con l'apposita
catenella e riposndente ai requisiti della EN1152.
2) Utilizzare esclusivamente l'albero cardanico previsto dal Co-
struttore.
3) L'installazione e lo smontaggio dell'albero cardanico devo-
no essere sempre fatti a motore spento.
4) Fare molta attenzione al corretto montaggio e alla sicurezza
dell'albero cardanico.
5) Bloccare la rotazione della protezione dell'albero cardanico
con la catenella in dotazione.
6) Fare molta attenzione alla protezione dell'albero cardanico,
sia in posizione di trasporto che di lavoro.
7) Controllare spesso e con periodicità la protezione dell'albe-
ro cardanico, che deve essere sempre efficiente.
8) Prima di inserire la presa di forza, accertarsi che il numero di
giri sia quello indicato dalla decalcomania apposta sulla
attrezzatura.
9) Prima di inserire la presa di potenza, assicurarsi che non vi
siano persone o animali nella zona d'azione e che il regime
scelto corrisponda a quello consentito. Mai superare il mas-
simo previsto.
10) Fare attenzione al cardano in rotazione.
11) Non inserire la presa di potenza a motore spento o in
sincronismo con le ruote.
12) Disinserire, sempre, la presa di potenza quando l'albero
cardanico supera un angolo di 10 gradi (Fig. 7) e quando
non viene usata.
13) Pulire e ingrassare l'albero cardanico solo quando la presa
di potenza è disinserita, il motore è spento, il freno di stazio-
namento è inserito e la chiave staccata.
14) Quando non serve, appoggiare l'albero cardanico sul sup-
porto previsto a tal proposito.
15) Dopo lo smontaggio dell'albero cardanico, rimettere il cap-
puccio di protezione sull'albero della presa di potenza.
fig. 7
fig. 6
g
ITALIANO
11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pina 450

Table des Matières