Azionamento Della Soffiante; Azionamento Meccanico Della Soffiante - Gaspardo PINA 400 Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

ITALIANO

3.4 AZIONAMENTO DELLA SOFFIANTE

3.4.1 AZIONAMENTO MECCANICO DELLA SOFFIANTE

La soffiante viene azionata dalla presa di forza della trattrice.
Occorre fare attenzione che il numero di giri indicato sulla semi-
natrice sia rispettato. In caso di mancato raggiungimento del
regime minimo di rotazione, si può verificare un'imprecisione
della macchina nella distribuzione e un intasamento delle con-
dutture dei grani stessi.
ATTENZIONE
Non è consentito condurre una puleggia a 540 giri, con una
presa di forza da 1000 giri e numero di giri del motore
corrispondentemente basso. Pericolo di rottura della soffian-
te. Durante la distribuzione non lasciare scendere sensibil-
mente il numero di giri della presa di forza.
I moderni trattori sono dotati di due azionamenti supplementari
della presa di potenza, indicati con la sigla 540E e 1000E. I costruttori
di trattori sintetizzano i vantaggi apportati da questi azionamenti,
indicati anche con la scritta "ECO", nei seguenti punti:
- Minore consumo di combustibile;
- Potenza sviluppata pari al 85% della potenza massima (suffi-
ciente per una seminatrice);
- Lavoro in condizioni di coppia massima (possibilità di supera-
re gli avvallamenti del terreno);
- Regime di rotazione del motore del trattore più basso a parità
di giri della presa di potenza (minor affaticamento del motore e
minore rumorosità).
La MASCHIO GASPARDO S.p.A. consiglia vivamente gli utilizzatori
della seminatrice di rispettare queste indicazioni:
Azionamento «pdp»
Seminatrice (rpm)
540
1000
Determinante per il rendimento della soffiante, e perciò per la
buona riuscita della semina, è la tensione e lo stato di deteriora-
mento della cinghia.
24
USO E MANUTENZIONE
Azionamento «pdp» trattrice
consigliato (rpm)
540E
1000E
g
Controllo e regolazione della tensione della cinghia.
Togliere il carter di protezione. Premere sulla cinghia, nella zona
centrale fra le due pulegge, con una forza di circa 5 Kg, la forza
deve provocare una deformazione sulla cinghia di max. 1 cm
(Fig. 46).
... se necessario:
- Allentare le viti (A, Fig. 46);
- Allentare il dado (B, Fig. 46);
- Se consumata, sostituire la cinghia;
Usare solo ricambi originali!
- Mettere in trazione la cinghia con la vite (C, Fig. 46) e bloccare
con il dado (B);
- Serrare le viti (A) prima allentate e rimontare il carter di prote-
zione.
Se le cinghie dovessero presentare segni d'usura o d'invecchia-
mento, provvedere alla sostituzione.
Sostituire le cinghie di trasmissione ogni 400 ettari lavorati!
A
5
Kg
fig. 46
B
C
cod. G19503360

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pina 450

Table des Matières