Impianto Indipendente; Regolazione Del Soffiaggio - Gaspardo PINA 400 Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

ITALIANO

IMPIANTO INDIPENDENTE

Quando le caratteristiche della trattrice non sono tali da garanti-
re il corretto azionamento della soffiante, è necessario installare
un impianto oleodinamico indipendente.
Caratteristiche per l'installazione
Alimentazione dell'olio: attenersi ai dati dello schema Fig. 48.
Descrizione del funzionamento
Il flusso dell'olio necessario all'azionamento della soffiante, è
prelevato dal serbatoio esterno e condotto dalla pompa azionata
dal moltiplicatore al regolatore a tre vie. La velocità di rotazione
del motore oleodinamico e quindi della soffiante è proporziona-
le alla pressione del flusso visualizzata dal manometro (Tabella
5). L'impianto è dotato di una valvola di sicurezza, che permette
alla soffiante di continuare a girare per inerzia anche dopo il
disinserimento dell'impianto o di un'improvvisa avaria del siste-
ma. L'olio di ritorno dopo aver attraversato il radiatore viene filtra-
to e ricondotto al serbatoio.
Messa in funzione
A motore spento e trattore bloccato, collegare correttamente tutti
gli innesti rapidi. Pulire ed ingrassare la presa di potenza del
trattore (A, Fig. 49). Innestare il moltiplicatore (B, Fig. 49) nella
presa di potenza dell'attrezzatura come in Figura 49. Verificare il
corretto accoppiamento, bloccare la rotazione del moltiplicatore
con le catene in dotazione (C, Fig. 49). Verificare il livello d'olio
nel moltiplicatore, aggiungere se necessario (ESSO SAE W80-
90). Accendere il trattore ed azionare l'impianto al minimo per
qualche minuto portando la pressione costante all'intero circuito
onde evitare l'instabilità della soffiante. Portare la soffiante al nu-
mero di giri corrispondente alla condizione di lavoro (Tabella 5).
ATTENZIONE
Nel caso in cui si presenti l'esigenza di non distribuire prodot-
to, ma di usare solo l'attrezzatura a cui è applicata, disinnesta-
re la pompa ed il moltiplicatore dalla presa di potenza poste-
riore e di riporla nell'apposito attacco.

REGOLAZIONE DEL SOFFIAGGIO

Le seminatrici vengono consegnate con la pressione relativa
alla larghezza della macchina, come da (Tabella 6).
Tabella 5
Se occorre aumentare il numero di giri della ventola per la distri-
buzione di sementi più pesanti, agire con prudenza ed attenzio-
ne nel seguente modo (Fig. 50):
a) allentare la ghiera di bloccaggio (A, Fig. 50);
b) ruotare in senso orario od antiorario il volantino (B, Fig. 50)
per diminuire od aumentare la pressione e di conseguenza
modificare i giri della soffiante.
c) Ultimata la regolazione, serrare nuovamente la ghiera di bloc-
caggio.
26
USO E MANUTENZIONE
Tabella 6
mt. 2,5
mt. 3,0
mt. 4,0
mt. 5,0
mt. 6,0 - 9,0
g
A - serbatoio;
B - moltiplicatore;
C - pompa;
D - regolatore a tre vie;
E - manometro;
F - motore;
G - valvola di sicurezza;
H - radiatore;
I -
filtro.
B
fig. 48
fig. 49
A
B
B
A
fig. 50
F
E
G
D
C
A
C
GRUPPO
MP
RAPP.
1 :2
COD.
6072.002020
OLIO SAE 90
C
cod. G19503360
H
I
10

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pina 450

Table des Matières