Belkin F1UP0002 Mode D'emploi page 821

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 141
Rete con sistema UNIX/Linux
1
DHCP
Esistono molti sistemi UNIX /Linux che supportano il protocollo DHCP
2
e le procedure per configurare il database dei server DHCP sono
diversi. Fare riferimento al manuale di UNIX /Linux per le istruzioni
sull'utilizzo di un server DHCP. Si raccomanda di collocare il server
3
DHCP sulla stessa rete del server di stampa.
4
BOOTP
Se si dispone di daemon, bootpd BOOTP in esecuzione sul sistema
5
UNIX /Linux accessibile dal server di stampa, è possibile utilizzare
il protocollo BOOTP per impostare l'indirizzo IP del server di
6
stampa. Si raccomanda di collocare il server BOOTP nella stessa
sottorete del server di stampa. Se si utilizzano i servizi NIS (Network
Information Services) nel sistema, potrebbe essere necesario
7
ricreare la mappa NIS con i servizi BOOTP prima di eseguire la
seguente configurazione BOOTP. Per ricreare la mappa NIS, fare
riferimento alla documentazione del sistema.
8
9
Per configurare i dati dell'indirizzo IP del server BOOTP, è necessario
accedere all'host del server BOOTP come "superuser" (principale).
Seguire le istruzioni seguenti per aggiungere indirizzi:
10
1.
È inoltre possibile assegnare un nome corrispondente
11
all'indirizzo IP del server di stampa. È possibile
aggiungere questo indirizzo al file "/etc/hosts"
aggiungendo una linea, ad esempio:
12
12
203.66.191.12
13
2.
Aggiungere un indirizzo al file "/etc/bootptab"
13
dell'host, analogo al seguente:
hostname:\
14
14
: ht=1:\
: ha = MFP_Server_ethernet_address:\
15
15
: ip = MFP_Server_ip_address:
16
16
Le linee devono essere separate da spazi.
17
17
pserver
122

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières