Visualizzazione Parametri/Messaggi; Avviamento; Controlli Prima Dell'avviamento - Cordivari Bollyterm Home Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Italiano
TASTO [CLOCK]
Consente di:
- impostare l'ora in modalità STANDBY o ON;
- cancellare la funzione timer durante la programmazione TI-
MER "ON" (o TIMER "OFF")
TASTO [TIMER]
Consente:
- Programmazione TIMER "ON" (o TIMER "OFF")

8.1.1 Visualizzazione Parametri/Messaggi

Nello stato di funzionamento o stanby premendo I pulsanti
è possibile visualizzare e controllare i parametri. (si veda il
DIAGRAMMA NAVIGAZIONE).Premere Il tasto [ON/OFF]
uscire dalla visualizzazione del parametro. Se non si preme nessun
tasto per 5 secondi la centralina uscirà dalla visualizzazione del
parametro automaticamente.
Sul display si possono avere le seguenti segnalazioni:
Il quadrante L0 [Orologio]
lettura o la programmazione del timer, il display dell'orologio indica
l'orario programmato.
Il quadrante L3 [Temperatura setpoint (SET TEMP)]
setpoint impostato (la temperatura desiderata). In visualizzazione o
modifica di parametri, in questa sezione verrà visualizzato il numero
del parametro in modifica. In caso di malfunzionamento, su questo
quadrante viene visualizzato il codice di errore correlato.
Il quadrante L9 [Temperatura acqua attuale (WATER OUT)]
mostra l'attuale temperatura del serbatoio dell'acqua. In visualizzazione
o modifica di parametri, su questo quadrante viene visualizzato il valore
del parametro in modifica.
L'icona L10 [Timer]
se accesa indica che la funzione 'timer ON' è
abilitata.
Le icone L11 [ON OFF e 1-2] se accese assieme all'icona L10 indicano
che è in programmazione l'orario Timer ON - Timer OFF per il timer 1
o per il timer 2. Dopo la programmazione, le icone L11 restano spente.
L'icona L7 [blocco tasti]
è accesa: i tasti sono bloccati fino a quando
viene disattivato il blocco tasti. Per disabilitare/abilitare questa funzione
tenere premuti entrambi i pulsanti
L'icona L4 [sbrinamento]
è accesa: è attivata la funzione di sbrinamento
e lampeggia durante l'anti-congelamento. Questa è una funzione
automatica, l'unità non supporta il controllo manuale dello sbrinamento.
L'icona L5 [ventola]
è accesa: è attivata la funzione di ventilazione.
Se si attiva questa funzione la ventola continuerà a lavorare per ventilare
l'aria anche dopo che la temperatura dell'acqua raggiunge il set point e la
Pompa Di Calore si spegne in attesa di richiesta di attivazione. Se questa
funzione è disabilitata la ventola si ferma al raggiungimento del set point
e la Pompa Di Calore si spegne.
Tenendo premuto il pulsante [RESISTENZA ELETTRICA]
secondi la funzione di ventilazione può essere attivata o disattivata.
Durante il funzionamento della Pompa Di Calore.
L'icona L6 [riscaldamento con pompa di calore]
la pompa di calore non è accesa, anche se la temperatura rilevata dalla
sonda T2 è inferiore al set point.
mostra l'ora corrente. Durante la
mostra il
e
per più di 5 secondi.
per cinque
lampeggiante:
L'icona L6 [riscaldamento con pompa di calore]
pompa di calore è attiva e resta accesa finché la temperatura dell'acqua
rilevata dalla sonda T2 raggiunge il [valore impostato del parametro 0]
(set point PdC).
L'icona L7 [acqua calda]
l'icona L7 indica che l'acqua calda è disponibile per l'uso. La Pompa Di
Calore si spegne in attesa di richiesta di attivazione.
L'icona L8 [Resistenza Elettrica]
Elettrica è attivata. La Resistenza Elettrica funzionerà secondo il
programma di controllo. Quando l'icona lampeggia è in corso il ciclo
antibatterico. Durante lo sbrinamento la Resistenza Elettrica si attiva
o
automaticamente e l'icona resta spenta.
L'icona L12 [Errore]
per
quadrante L3 viene visualizzato il codice di errore correlato.

9. Avviamento

ATTENZIONE l'avviamento dell'apparecchio deve essere
effettuato da personale qualificato, in conformità alle
normative in vigore e ad eventuali prescrizioni delle
autorità locali e di enti preposti alla salute pubblica.
9.1 Controlli prima dell'avviamento
Prima di avviare l'unità verificare:
• La corretta esecuzione dei collegamenti elettrici e la connessione del
cavo di terra;
• La corretta esecuzione dei collegamenti idraulici
• la presenza del raccordo scarico condensa pervio e connesso.
• Il fissaggio del carter superiore ed eventuali canalizzazioni aerauliche
• la presenza del fusibile di protezione sulla presa di alimentazione;
• il corretto inserimento delle spine.
9.2 Avviamento
Una volta effettuati tutti i collegamenti, caricare il bollitore con acqua
dalla rete idrica senza superare la pressione massima di esercizio
(indicata sull'etichetta). Collegare l'alimentazione elettrica ed assicurarsi
che le connessioni siano corrette. Controllare che ci sia pressione sulla
mandata dell'acqua. Verificare vi sia flusso d'acqua calda e che il bollitore
sia pieno prima di accendere.
1) Premendo una volta il tasto [ON/OFF]
STAND-BY.
Tutte le icone vengono visualizzate sullo schermo per 3 secondi.
Se non si riscontrano anomalie, l'unità entra in modalità standby.
In questo stato la macchina non è in funzione, sul display sono
visualizzate la temperatura dell'acqua (WATER OUT) e la
temperatura di setpoint (SET TEMP) , la modalità di funzionamento,
attivazione timer e ora. Da questo stato è possibile navigare nel
menù tramite i pulsanti
parametri che governano la macchina (vedere le istruzioni seguenti
sulla visualizzazione ed impostazione dei parametri).
2) Premendo il tasto [ON/OFF]
secondo la modalità impostata.
Sul display vengono visualizzate la modalità di funzionamento, la
temperatura dell'acqua (WATER OUT), la temperatura di setpoint (SET
- 16 -
è accesa: il set point è raggiunto o superato,
è accesa: la funzione Resistenza
lampeggia in caso di malfunzionamento e sul
si porta la macchina in
o
per visualizzare/modificare i vari
la macchina va in funzionamento
Cod. 1910000001165 - nv01
è accesa: la

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières