Collegamento Elettrico; Alimentazione Di Tensione/Allacciamento Alla Rete; Protezione Generale E Protezione Delle Persone - Mennekes AMTRON Start Instructions D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour AMTRON Start:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 86

5.5 Collegamento elettrico

5.5.1 Alimentazione di tensione/allacciamento alla
rete
Pericolo
Pericolo di morte dovuto a scariche elettriche!
I componenti sono sotto tensione.
Il contatto con i componenti sotto tensione produce una
scarica elettrica, causando ustioni o la morte.
Prima di eseguire lavori sull'impianto elettrico è necessario
rispettare i seguenti punti:
 Disconnettere l'apparecchio da tutte le fonti di
tensione.
 Assicurarsi che la tensione non possa essere ripristinata.
 Verificare l'assenza completa di tensione.
 Eseguire la messa a terra e cortocircuitare.
 Coprire eventuali parti adiacenti ancora sotto tensione
e mettere in sicurezza l'area di pericolo.
Ai fini dell'installazione è necessario attenersi ai seguenti
ulteriori punti:
 Questo apparecchio deve essere installato, messo in
funzione e sottoposto a manutenzione solo da
elettrotecnici specializzati qualificati attenendosi alle
vigenti norme nazionali, vedi capitolo 2.4„Qualifica del
personale" a pagina 3.
 Prima di procedere al collegamento dell'apparecchio è
necessario accertarsi che questo non sia sotto tensione
oppure devono essere attuate idonee misure protettive.
Osservare i seguenti punti durante l'allacciamento
all'alimentazione di corrente:
 Per l'installazione in Germania attenersi alla
DIN VDE 0100 parte 530.
 Per l'installazione in altri Paesi attenersi alle rispettive
disposizioni nazionali / locali in vigore.
 Nel caso di collegamento trifase prestare attenzione al
campo destrorso!
13

5.5.2 Protezione generale e protezione delle persone

Pericolo
Pericolo di morte dovuto a scariche elettriche.
Gli interruttori differenziali sensibili alla corrente universale
(tipo B) non devono essere montati a valle di interruttori
differenziali sensibili alla corrente pulsante (tipo A).
In funzione della variante di dotazione le stazioni di ricarica
sono equipaggiate con i dispositivi di protezione necessari,
conformemente alla seguente tabella.
Variante
Light, Pro, Basic
(3,7 kW / 7,4 kW) 1 ph
Light, Pro, Basic
(11 kW / 22 kW) 3 ph
Start E, Standard E,
Basic E
(3,7 kW / 7,4 kW 1 ph)
(11 kW / 22 kW 3 ph)
Basic R
(3,7 kW / 7,4 kW 1 ph)
Basic R
(11 kW / 22 kW 3 ph)
Osservare i seguenti punti durante il collegamento della
stazione di ricarica:
 ogni stazione di ricarica deve essere collegata attraverso
un interruttore differenziale separato (apparecchi
monofase: interruttore differenziale, tipo A, apparecchi
trifase: interruttore differenziale, tipo B).
 A questo interruttore differenziale non possono essere
collegati ulteriori circuiti elettrici.
 Nelle varianti di dotazione Start E, Standard E e Basic E
l'utente deve prevedere l'interruttore differenziale (FI).
 Nelle varianti di dotazione Start E, Standard E, Basic E e
Basic R, l'utente deve prevedere l'interruttore
magnetotermico (LS).
FI tipo A FI tipo B
LS

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières