6.9. Ventilazione Per Motore Diesel; Allacciamento Elettrico; Collegamenti Motopompa Diesel; Verifica Funzionamento Del Gruppo - DAB 1 KVT Instructions Pour L'installation Et La Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.9. VENTILAZIONE PER MOTORE DIESEL

Per l'esercizio ottimale è necessario che il calore irradiato dal motore e dalle tubazioni di scarico venga smaltito
verso l'esterno del locale pompe e che sia garantito un sufficiente afflusso d'aria di combustione.
Nella maggior parte dei casi la circolazione naturale causata dalla differenza di temperatura tra aria interna ed esterna non
è sufficiente. E' necessario quindi provvedere a:
garantire l'immissione d'aria tramite un foro d'apertura adeguatamente protetto da griglia fissa,
l'utilizzo di un ventilatore per l'estrazione dell'aria dal locale pompe.
Nel caso di motori raffreddati ad acqua, la superficie dei fori di apertura di entrata ed uscita dell'aria deve avere almeno
dimensioni pari alla superficie del radiatore.
Nel caso di motori raffreddati ad aria, la superficie dei fori di apertura deve essere tale da porter smaltire una portata
d'aria di almeno 50.000 litri/min.
(dati tecnici relativi al più grande motore Diesel raffreddato ad aria utilizzato da DAB PUMPS).
7.

ALLACCIAMENTO ELETTRICO

ATTENZIONE: OSSERVARE LE NORME DI SICUREZZA VIGENTI
7.1.
L'allacciamento elettrico deve essere effettuato esclusivamente da personale specializzato e
qualificato (vedi punto 2.1) in osservanza alle Norme di sicurezza in vigore nel paese di
installazione del prodotto.
7.2.
Controllare tensione e frequenza di alimentazione. Valori difformi a quelli di targa del motore potrebbero
danneggiarlo irrimediabilmente.
7.3.
Eseguire l'allacciamento dei fili del cavo di alimentazione alla morsettiera del quadro di comando, dando
priorità al filo di terra.
Per lo schema elettrico del quadro di comando e le relative note informative, vedi documentazione allegata.
8.

COLLEGAMENTI MOTOPOMPA DIESEL

Collegare i due cavi con coprimorsetto rosso ai poli positivi delle due batterie di avviamento motopompa Diesel, utilizzando
gli appositi morsetti in dotazione.
DA QUESTO MOMENTO LA MOTOPOMPA DIESEL PUO' AVVIARSI IN MODO
AUTOMATICO PER ABBASSAMENTO PRESSIONE IMPIANTO !!! TENERE IL
SELETTORE DEL QUADRO MOTOPOMPA IN POSIZIONE AZZERAMENTO - 0 .
9.

VERIFICA FUNZIONAMENTO DEL GRUPPO

9.1.
VERIFICA FUNZIONAMENTO DELL' ELETTROPOMPA
a) Posizionare l'interruttore generale del quadro dell'elettropompa su 1 (ON).
Controllare il senso di rotazione dell'elettropompa avviandola per qualche istante tramite il pulsante di START e
verificare
se,
In caso contrario scambiare tra loro nella morsettiera due fili qualsiasi di alimentazione del quadro
dell'elettropompa.
b) Posizionare il selettore del quadro dell'elettropompa in posizione AUT.
c) Aprire una valvola dell'impianto (oppure la valvola di avviamento manuale pompa, posta vicina ai pressostati).
d) Verificare l'avvio dell'elettropompa.
e) Chiudere la valvola dell'impianto (oppure la valvola di avviamento manuale pompa, posta vicina ai pressostati).
f)
Mettere in pressione l'impianto.
g) Arrestare l'elettropompa tramite il pulsante STOP posto sul quadro elettrico.
Per la verifica del mancato avviamento della pompa elettrica vedere il libretto istruzione dell'elettropompa.
ATTENZIONE! DURANTE IL FUNZIONAMENTO DELL'ELETTROPOMPA:
Verificare eventuali perdite d'acqua nell'impianto, eventualmente arrestare l'elettropompa.
Il contatto di segnalazione elettropompa in moto si chiude e può attivare gli eventuali allarmi
collegati.
osservando
dal
lato
ITALIANO
ventola,
la
rotazione
14
del
motore
avviene
in
senso
orario.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières