Pulizia Del Filtro Dell'olio; Cambio Dell'olio Motore; Sostituzione Del Filtro Del Carburante - SDMO DX 6000 TE XL C Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1

7.3. Pulizia del filtro dell'olio

Scaricare l'olio motore.
Togliere il filtro dell'olio (fig. C - num.1) dopo aver svitato la sua vite di fissaggio (fig. C - num. 2).
Pulire il filtro dell'olio con del gasolio o della benzina.
Asciugare il filtro dell'olio e successivamente rimontarlo nell'ordine inverso rispetto alla rimozione.
Serrare la vite di fissaggio (fig. C - num. 2) del filtro dell'olio (fig. C - num. 1).
Rimettere la quantità specifica di olio nel motore.
Mettere in marcia il gruppo.
Verificare che non ci siano fuoriuscite e regolare nuovamente il livello se necessario.

7.4. Cambio dell'olio motore

Rispettare le istruzioni relative alla protezione dell'ambiente (cfr. §Protezione dell'ambiente) e svuotare l'olio in un recipiente idoneo.
Con il motore ancora caldo, rimuovere i tappi di riempimento (fig. C – num. 3) e di scarico (fig. C – num. 4).
Al termine, riavvitare e richiudere il tappo di scarico (fig. C - num. 4).
Riempire il carter dell'olio del motore con olio consigliato (cfr. § Caratteristiche), controllare il livello.
Posizionare e chiudere il tappo-astina di riempimento (fig. C - num. 3).
Verificare che non vi siano fuoriuscite d'olio dopo il riempimento.
Pulire con un panno pulito eventuali tracce d'olio.

7.5. Sostituzione del filtro del carburante

Pericolo
Chiudere il rubinetto del carburante (fig. D - num. 6).
Annotare il senso di montaggio del filtro.
Togliere i due fermi (fig. D - num. 5) del filtro del carburante (fig. D - num. 4) sulla tubazione e staccare il filtro. Recuperare il
carburante in un recipiente adeguato.
Ricollocare un filtro del carburante nuovo sulla tubazione ed assicurare il suo fissaggio con l'aiuto dei fermi (verificare il senso
corretto del montaggio).
Aprire il rubinetto del carburante (fig. D - num.6) e verificare l'assenza di perdite.
7.6. Controllo di bulloni, dadi e viti
Al fine di prevenire ogni incidente o guasto, controllare quotidianamente e minuziosamente tutta la viteria.
Controllare tutto il gruppo elettrogeno prima di ogni avviamento e dopo ogni utilizzo.
Riserrare tutte le viti allentate.
Attenzione: il serraggio dei bulloni della testata deve essere effettuato da uno specialista, consultare il proprio agente di zona.
Non fumare, non avvicinare a fiamme e non provocare scintille. Verificare l'assenza di
perdite, asciugare ogni traccia di carburante e accertarsi che i vapori si siano dissipati
prima di avviare il gruppo elettrogeno.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières