Utilizzo Del Gruppo; Procedura Di Avviamento; Avviamento Di Emergenza - SDMO DX 6000 TE XL C Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
3.4. Verifica del livello di carburante
Pericolo
Verificare il livello del carburante sull'indicatore di livello (fig. A – num. 2). Se necessario, fare il pieno:
Svitare il tappo del serbatoio del carburante (fig. D - num. 3).
Riempire il serbatoio (fig. D - num.1) fino all'indicazione « F » dell'indicatore di livello mediante un imbuto e facendo attenzione a
non versare il carburante.
Utilizzare solo carburante pulito senza presenza di acqua.
Non riempire troppo il serbatoio (non ci deve essere carburante nel collo di riempimento).
Dopo aver fatto il pieno, verificare sempre che il tappo del serbatoio sia chiuso correttamente.
Prima di avviare il gruppo elettrogeno, qualora si sia rovesciato del carburante, verificare che si sia asciugato e
Attenzione
che i vapori si siano dissipati.
Riavvitare il tappo sul serbatoio del carburante.
3.5. Verifica della batteria di avviamento
Non posizionare mai la batteria vicino a una fiamma o un fuoco.
Utilizzare soltanto attrezzi isolati.
Non utilizzare mai acido solforico o acqua acidificata per ripristinare il livello elettrolitico.
Pericolo
Accertarsi che il terminale « - » della batteria di avviamento (fig. A - num. 10) sia collegato correttamente al circuito.

4. Utilizzo del gruppo

Prima di ogni utilizzo è necessario:
- essere certi di saper arrestare il gruppo elettrogeno in caso di emergenza,
- comprendere perfettamente tutti i comandi e le manovre.
Per arrestare il gruppo elettrogeno in situazioni d'emergenza, portare il contattore motore su «OFF» o «
Avvertenza

4.1. Procedura di avviamento

Aprire il rubinetto del carburante (fig. D - num. 6).
Girare la chiave di avvio e arresto (fig. B - num. 1) in senso orario fino alla posizione (C) e mantenerla in questa posizione fino a
quando il motore non si avvia.
Dopo che il motore si è acceso, rilasciare la chiave.
Nota : Non utilizzare il motorino di avviamento elettrico per più di 10 secondi. Se il motore non si avvia, rilasciare la chiave e
attendere 15 secondi prima di un nuovo tentativo.

AVVIAMENTO DI EMERGENZA

In caso di anomalia del motorino di avviamento elettrico, è possibile effettuare un avviamento di emergenza manuale come spiegato di
seguito:
Aprire il rubinetto del carburante (fig. D - num. 6).
Girare la chiave di avvio e arresto (fig. B - num. 1) in senso orario fino alla posizione (B).
Tirare una volta lentamente la maniglia dell'avviatore-riavvolgitore (fig. B - num. 2), fino a percepire una certa resistenza, poi
lasciar tornare indietro lentamente.
Premere la leva di decompressione (fig. D - num.7) verso il basso e successivamente rilasciarla fino alla posizione iniziale
Tirare quindi rapidamente e con forza la maniglia dell'avviatore-riavvolgitore (fig. B - num. 2) fino all'avviamento del motore.
4.2. Funzionamento
Quando il gruppo raggiunge un regime stabilizzato (dopo circa 3 min):
Verificare che il pulsante verde dell'interruttore (fig. A - num. 11) sia in posizione inserita. Se necessario premerlo.
Collegare gli apparecchi da utilizzare alle prese elettriche (fig. A – num. 9) del gruppo elettrogeno.
4.3. Arresto
Scollegare le prese elettriche (fig. A - num. 9) per far girare a vuoto il motore per 1 o 2 min.
Mettere la chiave di avvio e arresto (fig. B - num. 1) in posizione (A): il gruppo si ferma.
Chiudere il rubinetto del carburante (fig. A - num. 6).
Garantire sempre la ventilazione appropriata al gruppo elettrogeno.
Anche dopo l'arresto, il motore continua a sprigionare calore.
Avvertenza
Il riempimento di carburante deve essere effettuato con il motore spento e in modo
conforme alle istruzioni di sicurezza (cfr. § Pieno di carburante).
».

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières