BFT EOS 120 Instructions D'utilisation Et D'installation page 12

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
ITALIANO
8.4) MENU RADIO (
- Aggiungi
Consente di aggiungere un tasto di un radiocomando nella
memoria della ricevente, dopo la memorizzazione restituisce il
numero della ricevente nella locazione della memoria (da 01 a
64).
Aggiungi Tasto start (
associa il tasto desiderato al comando Start
Aggiungi Tasto 2ch (
associa il tasto desiderato al comando 2° canale radio
- Leggi (
)
Effettua una verifica di un tasto di una ricevente, se memorizzato
restituisce il numero della ricevente nella locazione della memoria
(da 01 a 64) e numero del tasto (T1-T2-T3 o T4).
- Elimina Lista (
ATTENZIONE! Rimuove completamente dalla memoria della
ricevente tutti i radiocomandi memorizzati.
- Lettura codice ricevitore (
Visualizza il codice inserito nel ricevitore.
Consultate i paragrafi 8/9/10/11 per ulteriori informazioni inerenti
le funzionalità avanzate del ricevitore incorporato Clonix.
8.5) Menu Lingua (
Consente di impostare la lingua del programmatore a display.
Sono disponibili 5 lingue:
- ITALIANO (
)
- FRANCESE (
)
- TEDESCO (
)
- INGLESE (
)
- SPAGNOLO (
)
8.6) MENU DEFAULT (
Riporta la centrale ai valori preimpostati dei default. Dopo il ripristino
è necessario effettuare un nuovo autosettaggio.
8.7) DIAGNOSTICA E MONITORAGGIO
Il display presente sul quadro VENERE D sia nel normale funzio-
namento, sia nel caso di anomalie visualizza alcune utili informa-
zioni.
Diagnostica:
Nel caso di malfunzionamenti il display visualizza un messaggio
che indica quale dispositivo è necessario verificare:
STRT
= attivazione ingresso START
STOP
= attivazione ingresso STOP
PHOT = attivazione ingresso PHOT
SWO
= attivazione ingresso FINECORSA APERTURA
SWC
= attivazione ingresso FINECORSA CHIUSURA
PED
= attivazione ingresso PEDONALE
OPEN = attivazione ingresso OPEN
CLS
= attivazione ingresso CLOSE
Nel caso l'anta incontri un'ostacolo, il quadro VENERE D ferma
e comanda un'inversione, simultaneamente il display visualizza il
messaggio "AMP".
Monitoraggio:
Nelle fasi di apertura e chiusura il display visualizza quattro cifre
separate da un punto, ad es.
temente durante la manovra e rappresentano la coppia istantanea
raggiunta dal motore 1 (
) e la soglia di coppia (apertura, chiusura,
rallentamento) impostata sul menù parametri (
Questi valori consentono di correggere l'impostazione della coppia.
Se il valore di coppia istantaneo raggiunto durante la manovra si
avvicina sensibilimente al valore di soglia impostato nel menu pa-
rametri, potrebbero verificarsi in futuro anomalie di funzionamento
dovute all'usura o a piccole deformazioni dell'anta.
Si consiglia pertanto di verificare la coppia massima raggiunta,
durante alcune manovre in fase di installazione ed eventulmente
12 -
EOS 120 VENERE D Ver.01
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
)
)
)
)
)
)
)
Le cifre si aggiornano costan-
).
impostare nel menu parametri un valore superiore di circa 5/10
punti percentuali.
8.8) MENU AUTOSETTAGGIO
• Portare l'anta in posizione di chiusura
• Dare avvio ad una operazione di autosettaggio portandosi nel-
l'apposito menu del quadro VENERE D (Fig.B).
• Non appena premuto il pulsante OK viene visualizzato il mes-
saggio ".... .... ....", la centrale comanda una manovra di apertura
seguita da una manovra di chiusura, durante al quale viene
automaticamente settato il valore minimo di coppia necessario
al movimento dell'anta.
Durante questa fase è importante evitare l'oscuramento delle foto-
cellule, nonchè l'utilizzo dei comandi START, STOP e del display.
Al termine di questa operazione la centrale di comando avrà
automaticamente impostato i valori ottimali di coppia. Verificarli ed
eventualmente modificarli come descritto in programmazione.
ATTENZIONE: Verificare che il valore della forza d'impatto
misurato nei punti previsti dalla norma EN12445, sia infe-
riore a quanto indicato nella norma EN 12453.
Attenzione!! Durante l'autosettaggio la funzione di rileva
mento ostacoli non è attiva, l'installatore deve controllare
il movimento dell'automazione ed impedire a persone o cose di
avvicinarsi o sostare nel raggio di azione dell'automazione.
8.9) MENU REGOLAZIONE FINECORSA
Il quadro comando VENERE D dispone di un menu di regolazione
dei finecorsa di apertura e chiusura che semplifica la procedura di
installazione.
Facendo riferimento alle Fig.18/19 e alla Fig.B di programmazione
del quadro comando procedere come segue:
• Dare avvio ad una operazione di regolazione finecorsa portandosi
nell'apposito menu del quadro VENERE D (Fig.B).
• Alla visualizzazione del messaggio "CLOSE", portare l'anta nella
posizione di chiusura desiderata utilizzando i pulsanti "UP" e
"DOWN" della centrale, tenendo presente che il pulsante "DOWN"
chiude l'anta, mentre il pulsante "UP" apre l'anta.
Appena l'anta si trova nella posizione di chiusura desiderata premere
il pulsante "OK" in modo da memorizzare la posizione di finecorsa
chiusura.
• Alla visualizzazione del messaggio "OPEN", portare l'anta nella
posizione di apertura desiderata utilizzando i pulsanti "UP" e
"DOWN" della centrale tenendo presente che il pulsante "DOWN"
chiude l'anta, mentre il pulsante "UP" apre l'anta.
Appena l'anta si trova nella posizione di apertura desiderata premere
il pulsante "OK" in modo da memorizzare la posizione di finecorsa
apertura.
• Posizionare correttamente e fissare con le viti il "blocca carrello"
a ridosso del carrello (fig.18 rif.6 A-B).
NOTA: Queste manovre vengono eseguite in modalità "uomo
presente" a velocità ridotta e senza l'intervento delle sicu-
rezze.
8.10) STATISTICHE
Collegato il programmatore PALMARE UNIVERSALE alla centra-
lina, entrare nel menù CENTRALE / STATISTICHE e scorrere la
schermata dei parametri statistici:
- Versione software microprocessore scheda.
- Numero cicli effettuati. Se si sostituiscono i motori, annotarsi il
numero di manovre eseguite fino a quel momento.
- Numero cicli effettuati dall'ultima manutenzione. Viene azzerato
auto-maticamente ad ogni autodiagnosi o scrittura parametri.
- Data ultima manutenzione. Da aggiornare manualmente dal-
l'apposito menù " Aggiorna data di manutenzione".
- Descrizione impianto. Permette di inserire 16 caratteri di indivi-
duazione impianto.
9) DATI TECNICI RICEVITORE INTEGRATO
Canali di uscita della ricevente:
- canale uscita1, se reso attivo comanda uno START

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Venere d

Table des Matières