Grillo G84 Manuel D'emploi Et D'entretien page 31

Masquer les pouces Voir aussi pour G84:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Original Instructions - Instruction Originali - Instructions Originales - Original Anleitungen - Instrucciones Originales – Instruções Original
ATTENZIONE: Le lame sono realizzate in acciaio speciale sottoposto a trattamenti termici,
non saldare mai le lame se rotte o usurate, potrebbero spezzarsi ed essere lanciate anche a
notevole distanza causando danni a cose e/o persone.
RIMORCHIO
Il rimorchio costruito per il motocoltivatore è un accessorio molto utile per eseguire piccoli trasporti
aziendali. La sua maneggevolezza, il ridotto ingombro e la rapida applicazione al motocoltivatore
ne costituiscono le caratteristiche più salienti. Il rimorchio si può applicare direttamente al
motocoltivatore lasciando montata la fresa e collegandolo all'apposito attacco di traino (fig.17).
Portata massima: 300kg in piano. Non usare il rimorchio su pendenze superiori al 5%. Non
trasportare persone. Il rimorchio non può essere utilizzato per la circolazione stradale.
ZAVORRE PER RUOTE
Le zavorre si montano nei cerchi delle ruote e vengono fissate con due dei quattro dadi che
fissano le ruote stesse. Servono ad aumentare il peso della macchina e quindi l'aderenza; sono
consigliabili nei lavori con l'aratro, con l'assolcatore registrabile ed eventualmente con la fresa o il
rimorchio se si vogliono ottenere prestazioni limite (fig. 18).
ATTACCO RAPIDO
L'attacco rapido è stato studiato per avere una facile applicazione dei vari accessori alla macchina;
infatti senza l'ausilio di chiavi, tirando una semplice levetta l'attrezzo si sfila. Questo accessorio è
formato da due parti, una va fissata alla macchina e una all'attrezzo. Consigliamo quindi di
acquistare 1 solo pezzo per la macchina e uno per ogni accessorio (fig. 19). Lubrificare con grasso
ogni 50 ore. E' di due tipi: 50 mm e 60 mm.
ATTENZIONE: non utilizzare mai la fresa con l'attacco rapido montato, l'attrezzo
risulterebbe troppo vicino ai piedi dell'operatore.
TIRO TRAINO
Il tiro di traino serve per accoppiare al motocoltivatore il carrello di trasferimento o il rimorchio,
senza smontare la fresa. Questo attacco si fissa al gancio di traino del motocoltivatore (fig. 20).
RUOTINO SOSTEGNO FRESA
È molto utile nei trasferimenti della macchina perché tenendo sollevata la fresa dal terreno ne
rende più agevole e meno faticosa la traslazione (fig. 21).
ATTENZIONE: Non mettere mai le mani o i piedi sotto il cofano della fresa con il motore
acceso, la rotazione delle zappe è altamente pericolosa. Prima montare o smontare la
ruotina SPEGNERE SEMPRE IL MOTORE.
TRINCIATUTTO
E' largo 68 cm ed è dotato di rullo con zappe a Y oscillanti. Può tagliare erbe alte, cannizza e
piccoli cespugli, il prodotto tagliato viene finemente sminuzzato, può triturare anche rametti di
potatura. Usato con le lamette rasaerba al posto delle zappe a Y esegue un ottimo lavoro anche
sul prato inglese (fig. 22). Attenzione, pericolo! La rotazione del rullo trinciaerba è altamente
pericolosa. Non mettere mani o piedi sotto al trinciatutto. Non pulire l'attrezzo col motore in
moto. Il trinciatutto si monta tramite attacco rapido sulla flangia attacco attrezzi. Il manubrio va
ruotato di 180
portandolo dalla parte del motore; per far questo seguire le istruzioni date per il

montaggio della barra falciante. Per mettere in rotazione il trincitutto bisognerà disattivare il
dispositivo di sicurezza che impedisce l'innesto contemporaneo della retromarcia e della presa di
forza (necessario invece per l'uso della fresa). Per fare ciò basterà togliere la vite che fa da
contrasto contro la leva della presa di forza impedendo il doppio innesto (Fig. 2).
Importante: se viene rimontata la fresa è obbligatorio rimettere nelle condizioni iniziali il
dispositivo di sicurezza. Non si assumono responsabilità per la mancata osservanza di
questa norma (fig. 2 e fig. 2/A).
28

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

G84 max1G84 max2G84 max3

Table des Matières