Grillo G84 Manuel D'emploi Et D'entretien page 25

Masquer les pouces Voir aussi pour G84:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Original Instructions - Instruction Originali - Instructions Originales - Original Anleitungen - Instrucciones Originales – Instruções Original
ATTENZIONE: quando la fresa è in funzione non mettere mai le mani e i piedi sotto il cofano, non
alzare lo sportello della fresa. Lo sportello deve rimanere aderente al terreno per consentire un
utilizzo sicuro della macchina.
NOTA: Per evitare problemi alla frizione durante il lavoro la leva rossa va mantenuta ben premuta.
Attenzione: non lavorare con la leva della frizione parzialmente premuta.
Per disinnestare la fresa tirare verso di sé la leva leva presa di forza (fig. 3A, n. 13)
RETROMARCIA (macchina in versione motocoltivatore)
Per inserire la retromarcia in versione motocoltivatore si deve spingere l'apposita leva (fig. 3A, n.
2). Se non dovesse innestarsi subito la retromarcia, non forzare la leva, ma dare dei piccoli colpi di
frizione e accompagnare la leva fino al completo inserimento.
ATTENZIONE: Prima di abbassare la leva rossa della frizione per avviare la macchina verificare
sempre se è inserita la marcia avanti o la retromarcia (vedi decalcomania fig. 1)
ATTENZIONE: In tutti i motocoltivatori Grillo, per motivi di sicurezza, non è possibile
inserire la retromarcia quando la presa di forza che azione la fresa è innestata. Per utilizzare
la retromarcia occorre prima disinserire la presa di forza.
QUANDO SI UTILIZZA LA MACCHINA IN VERSIONE MOTOCOLTIVATORE ASSICURARSI
CHE LA VITE DI SICUREZZA SIA POSIZIONATA COME INDICATO NALLE FIG. 2A.
IN CASO DI PERICOLO RILASCIARE IMMEDIATAMENTE LA LEVA ROSSA DELLA FRIZIONE
(fig. 3A n. 1), LA MACCHINA E LA FRESA SI ARRESTERANNO IMMEDIATAMENTE
REGOLAZIONE DEL MANUBRIO
Per regolare l'altezza del manubrio sbloccare l'apposita leva (fig. 3A, n. 10), alzare o abbassare il
manubrio e in seguito rilasciare la leva per bloccarne la posizione. Per ruotare il manubrio premere
l'apposita leva (fig. 3A, n. 12), ruotare il manubrio verso destra o verso sinistra e in seguito
rilasciare la leva per bloccarne la posizione.
BLOCCAGGIO E SBLOCCAGGIO DEL DIFFERENZIALE (solo MAX2 e MAX3)
Le macchine modello MAX2 E MAX3 sono dotate di differenziale sull'asse ruote, sul lato destro del
manubrio è posizionata una leva a T (fig. 3A n. 22) che consente all'operatore di bloccare (leva
indietro) o di sbloccare (leva in avanti) il differenziale.
Normalmente si lavora con il differenziale sbloccato (leva fig. 3A n. 22 in avanti) per rendere la
macchina più manovrabile e per facilitare le sterzate.
Nel caso si stia lavorando su terreni con scarsa aderenza, per migliorare la trazione è utile
bloccare il differenziale (leva fig. 3A n. 22 indietro)
SPEGNIMENTO DEL MOTORE A BENZINA
Portare il manettino acceleratore in posizione "0" (fig. 3A, n. 24).
SPEGNIMENTO DEL MOTORE DIESEL
Portare l'interruttore spegnimento in posizione "0" (fig. 3 n.25)
ATTENZIONE: Per macchine con avviamento elettrico, dopo avere spento il motore, ruotare
la chiave di accensione in senso antiorario, per scollegare la batteria (vedi fig. 4C, n. 26). Se
la chiave rimane in posizione di avviamento con il motore spento vi è il rischio di scaricare
completamente la batteria.
FINE LAVORO
Terminato il lavoro, spegnere il motore e mettere il cambio in folle e disinserire la PTO.
Con il cambio in posizione di folle (contraddistinta con lettera F) è possibile spostare la macchina
manualmente.
ATTENZIONE: non lasciare mai la macchina in pendenza con il cambio in posizione di folle. Se è
necessario parcheggiare la macchina in pendenza inserire sempre la marcia nr. 1.
ATTENZIONE: non lasciare mai la macchina incustodita e/o alla portata di bambini o di persone
che non
hanno letto il presente manuale o che non hanno ricevuto adeguate istruzioni per un uso
sicuro e appropriato del motocoltivatore.
22

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

G84 max1G84 max2G84 max3

Table des Matières